• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sociale

Inaugurato all’Hospice di Oristano “Il murale dei girasoli”, dono delle associazioni “Komunque Donne” e “Donatori Nati Polizia di Stato”

5 Dicembre 2023
in Sociale
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Inaugurato all’Hospice di Oristano “Il murale dei girasoli”, dono delle associazioni “Komunque Donne” e “Donatori Nati Polizia di Stato”

Una ragazza dai capelli lunghi neri, che tiene in mano un mazzo di lavanda e cammina in un campo di girasoli. Perché anche un disegno e un’opera d’arte possono regalare un attimo di serenità e gioia nel momento più difficile e drammatico della vita di una persona. Con questo obiettivo le associazioni “Komunque Donne” e “Donatori Nati Polizia di Stato” hanno fatto un regalo speciale all’Hospice di Oristano. Un murale grazie a un bozzetto dell’artista oristanese Bettina Brovelli, riprodotto poi sul muro della sala d’aspetto della struttura sanitaria cittadina grazie alle tecniche innovative e all’esperienza grafica di Antonio Brigato. Un murale inaugurato durante una semplice, ma significativa cerimonia nella stessa sala d’aspetto dell’Hospice. «Ringrazio le due associazioni a nome di tutto il personale dell’Hospice e a nome di tutta l’azienda sanitaria oristanese – ha esordito la dottoressa Rosalba Muscas, direttore amministrativo della Asl 5, presente all’inaugurazione -, proprio l’Hospice è stato già destinatario di altre donazioni, come il rifacimento del giardino grazie a un’iniziativa del Comitato per il Diritto alla Salute della Provincia di Oristano. E ora questo murale come nuovo e speciale regalo, che infonde serenità, molto adatto a questa struttura.»
Bettina Brovelli, anche lei reduce da una difficile esperienza con la malattia, ha confessato: «Ho pensato a cosa avrei voluto vedere e sentire quando stavo tanto male e ho creato un’immagine».

Ed ecco il bozzetto del murale: una ragazza immersa in un prato di girasoli con in mano alcuni rami di lavanda. «Volevo solo trasmettere un po’ di sollievo – ha aggiunto Bettina Brovelli –, un quadro dalla comprensione immediata e che vuole regalare tanta serenità.»

Dalle emozioni e i commenti dopo l’inaugurazione, l’intento sembra davvero essere stato raggiunto.
Maria Luisa Albiero, presidente di “Komunque Donne”, associazione di auto mutuo aiuto, che si occupa di donne affette da tumore al seno, ha spiegato: «Abbiamo voluto fortemente questo progetto perché siamo convinti che l’Hospice non debba essere un luogo solo di sofferenza, ma anche di sollievo. Abbiamo pensato ai pazienti, che devono sentirsi accolti e sollevati, ma anche ai loro familiari».

Il fine vita, tema delicato e difficile, ma che va comunque affrontato, compreso. Ora c’è un murale, che proverà a supportare i pazienti dell’Hospice nella loro battaglia giornaliera con la malattia.

«Per noi questi progetti solidali rappresentano un dovere civico, un dovere etico e speriamo siano di esempio per tutti, per essere vicini realmente alla comunità», ha aggiunto Daniele Rocchi, vicepresidente di “Donatori Nati Polizia di Stato.

All’inaugurazione erano presenti anche l’assessora delle attività produttive del comune di Oristano Rossana Fozzi e il consigliere regionale Alessandro Solinas, oltre a tante volontarie di “Komunque Donne”.

All’inaugurazione del murale dei girasoli il telegiornale della Asl ha dedicato lo spazio dello speciale nell’edizione di novembre, appena pubblicata sul canale youtube “Asl Oristano”, dove sarà caricato nei prossimi giorni anche il singolo servizio dello speciale.

Tags: Alessandro SolinasAntonio BrigatoBettina BrovelliDaniele RocchiMaria Luisa AlbieroRosalba MuscasRossana Fozzi
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

E’ stato presentato stamane il secondo round del Campionato Mondiale Supermoto Gran Premio della Sardegna che si terrà sabato 10 e domenica 11 sul Circuito Internazionale di Tramatza
Sport

E’ stato presentato stamane il secondo round del Campionato Mondiale Supermoto Gran Premio della Sardegna che si terrà sabato 10 e domenica 11 sul Circuito Internazionale di Tramatza

9 Maggio 2025
20
Il 5 e 6 aprile, a Riola Sardo, la quarta prova del FIM Motocross World Championship 2025 Gran Premio della Sardegna
Politica

Il 5 e 6 aprile, a Riola Sardo, la quarta prova del FIM Motocross World Championship 2025 Gran Premio della Sardegna

7 Aprile 2025
489
L’associazione “Komunque Donne” di Oristano ha donato le nuove tende per garantire la privacy ai pazienti dell’Oncologia
Sanità

L’associazione “Komunque Donne” di Oristano ha donato le nuove tende per garantire la privacy ai pazienti dell’Oncologia

8 Febbraio 2025
6
M5S: «Anestesisti del San Martino di Oristano trasferiti in piena emergenza Covid-19»
Politica

Alessandro Solinas (M5S): «Per investire nel porto di Oristano, è indispensabile il coinvolgimento della Regione»

5 Febbraio 2025
8
La Commissione Bilancio del Consiglio regionale ha dato il via libera al secondo mese di esercizio provvisorio
Regione

La Commissione Bilancio del Consiglio regionale ha dato il via libera al secondo mese di esercizio provvisorio

24 Gennaio 2025
6
II commissione: i sindaci dell’Oristanese contrari al piano di dimensionamento scolastico
Istruzione

II commissione: i sindaci dell’Oristanese contrari al piano di dimensionamento scolastico

12 Dicembre 2024
16

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
18
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
6
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
20
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.