• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sociale

La Commissione Regionale per le Pari Opportunità presenta uno spot contro il Cyber Bullismo, il Body Shaming ed il linguaggio d’odio

11 Luglio 2022
in Sociale
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La Cina e le opportunità per le produzioni tradizionali

La Commissione Regionale per le Pari Opportunità contro il Cyber Bullismo, il Body Shaming e il linguaggio d’odio. Verrà presentato giovedì 13 luglio, alle ore 19,30, a Cagliari, negli spazi esterni della Manifattura Tabacchi, il primo spot della campagna di sensibilizzazione realizzata in collaborazione con la Fondazione Sardegna Film Commission.

Si tratta di una delle iniziative del programma operativo della Commissione Pari Opportunità 2020/21, che rientra nel più generale obiettivo di contrastare alcuni fenomeni emergenti legati all’uso del linguaggio non solo nelle normali relazioni sociali, ma e soprattutto sui social, contesti nei quali l’uso distorto della parola diviene offesa sessista, abuso, diffamazione, body shaming, revenge porn, bullismo. Lo spot è diretto ad una fascia di età compresa tra i 10 ed i 15 anni. È, infatti, proprio per poter comunicare con i giovanissimi che la Commissione regionale Pari Opportunità ha ritenuto indispensabile utilizzare un linguaggio adeguato e mezzi di comunicazione adatti. Da qui l’idea dello spot che verrà presentato giovedì: breve, efficace e facilmente veicolabile attraverso le piattaforme più in uso tra i giovani come Instagram e Tik Tok.

La collaborazione e il confronto con la Fondazione film Commission della Sardegna hanno poi permesso di trasformare le indicazioni fornite dalla Commissione in idee concrete ed in uno spot ideato interamente dal giovane team della Nas, laboratorio stabile di animazione promosso dalla Film Commission.

Alla conferenza stampa interverrà la presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Sardegna, Francesca Ruggiu, le vicepresidenti Angela Scarpa e Barbara Congiu, la direttrice della Fondazione Sardegna Film Commission, Nevina Satta, i ragazzi della NAS che materialmente hanno ideato lo spot su indicazione delle Commissarie. Con l’occasione la Presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Sardegna stenderà un breve bilancio sul lavoro svolto dal momento del suo insediamento. Alla presentazione alla stampa seguiranno una serie di interventi nelle scuole per divulgare il più possibile lo spot tra i giovani.

Tags: Angela ScarpaBarbara CongiuFrancesca RuggiuNevina Satta
Share25TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

AMAS, due giornate sull’Alzheimer nel Sulcis Iglesiente. Si parte sabato da Iglesias per proseguire a Carbonia l’11 dicembre
Sanità

AMAS, due giornate sull’Alzheimer nel Sulcis Iglesiente. Si parte sabato da Iglesias per proseguire a Carbonia l’11 dicembre

6 Dicembre 2023
45
Ada Lai (assessore del Lavoro): «Dignità del lavoro chiave dell’inclusione. Aumentato il fondo per le associazioni ciechi e ipovedenti»
Cultura

Giovedì 29 giugno, a Cagliari, la Commissione regionale Pari opportunità presenterà i risultati del progetto di “Alfabetizzazione informatica” dedicato alle detenute della Casa Circondariale di Uta

27 Giugno 2023
35
Presentati stamane a Cagliari due percorsi di alta specializzazione professionale dedicati al cinema e alle industrie creative per green manager e tecnico di scena
Lavoro

Presentati stamane a Cagliari due percorsi di alta specializzazione professionale dedicati al cinema e alle industrie creative per green manager e tecnico di scena

27 Maggio 2023
39
La prossima settimana l’assessorato regionale del Lavoro pubblicherà l’avviso dei cantieri per i lavoratori destinatari di procedura di licenziamento collettivo
Lavoro

Venerdì 26 maggio l’assessore regionale del Lavoro, Ada Lai, presenterà i nuovi corsi di alta specializzazione professionale dedicati al cinema e alle industrie creative in Sardegna

25 Maggio 2023
46
Incontro della commissione regionale Pari opportunità con una rappresentanza delle donne delle Associazioni Diaspore e donne immigrate
Sociale

Incontro della commissione regionale Pari opportunità con una rappresentanza delle donne delle Associazioni Diaspore e donne immigrate

20 Gennaio 2023
8
E’ stata presentata oggi alla stampa la campagna di comunicazione contro il linguaggio d’odio, il body shaming ed il gender gap
Cultura

E’ stata presentata oggi alla stampa la campagna di comunicazione contro il linguaggio d’odio, il body shaming ed il gender gap

22 Novembre 2022
19

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
90
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
62
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
6
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
14
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.