• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sociale

La violenza nello sport: affrontarla per raggiungere il benessere. Convegno sabato 21 ottobre a Oristano

19 Ottobre 2023
in Sociale
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La violenza nello sport: affrontarla per raggiungere il benessere. Convegno sabato 21 ottobre a Oristano

“La violenza nello sport: affrontarla per raggiungere il benessere”, è questo il tema del convegno che si terrà sabato 21 ottobre a Oristano, dalle 16.00 alle 19.00, presso l’Hotel Mistral 2, Via XX settembre. L’iniziativa rientra nell’ambito delle Settimane del benessere psicologico in Sardegna 2023, promosse dall’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Sardegna, in corso in tutta l’isola con iniziative in vari ambiti e modalità. Il convegno di Oristano, aperto tutte e tutti, prevede la consegna di una carta ECM dal valore di 10 crediti per gli/le iscritti/e dell’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Sardegna partecipanti.

L’evento, condotto da Angela Quaquero, presidente dell’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Sardegna, prevede gli interventi di Gianna Manca, psicologa, docente di coaching, Università di Verona; Federica Pilia, arbitra di calcio e Giovanni Pilia, atleta paralimpico.

«La violenza nello sport, non solo in quello agonistico, ma anche in quello amatoriale è, purtroppo, un fenomeno presente, a diversi livelli, spesso risultato di una competizione esasperata, da cui possono scaturire comportamenti aggressivi, pericolosi e inappropriati, quali tifo violento, conflitti fra genitori, insulti agli arbitri, esagerazione della prestazione, uso di sostanze illecite, con conseguenze anche drammatiche sullo sviluppo della personalità sia in chi esercita forme di sopraffazione, sia in chi le subisce: la presenza dello psicologo nelle scuole, nei centri sportivi, a qualsiasi livello, è necessario supporto per saperne riconoscere le manifestazioni e la fenomenologia, strumento fondamentale per poterla affrontare e controllare. Passo fondamentale per raggiungere il benessere, perché l’esercizio di attività sportive è fonte di crescita armonica e benessere psico-fisico», ha detto Angela Quaquero, presidente dell’Ordine delle psicologhe e degli psicologi della Sardegna.

«Occorre – ha aggiunto – aiutare, nelle forme e modalità appropriate, i giovani a utilizzare la propria forza e competitività in modo positivo, abbattendo le manifestazioni di violenza, rafforzando il senso di appartenenza e il sentimento generale di sicurezza.»

Tags: Angela QuaqueroFederica PiliaGianna MancaGiovanni Pilia
Share2TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La violenza nello sport: affrontarla per raggiungere il benessere. Convegno sabato 21 ottobre a Oristano
Sociale

Venerdì 7 marzo, alla Fondazione di Sardegna, a Cagliari, si terrà un convegno sulla Cultura del Rispetto per il contrasto alla violenza e al femminicidio

6 Marzo 2025
35
Tullio Garau è stato eletto presidente dell’Ordine Psicologhe e Psicologi della Sardegna, vicepresidente Maria Mameli
Attualità

Tullio Garau è stato eletto presidente dell’Ordine Psicologhe e Psicologi della Sardegna, vicepresidente Maria Mameli

18 Febbraio 2025
40
Violenza di genere: lo psicologo a scuola, un sostegno per riconoscerla e prevenirla
Sociale

Sabato 16 dicembre, all’Auditorium Biblioteca S. Satta di Nuoro, si svolgerà la cerimonia di premiazione del 1° Concorso d’idee “Crescere con la Psicologia”

13 Dicembre 2023
16
Incontro dibattito sulle donne nel mondo del lavoro e in particolare nell’industria, lunedì 11 dicembre, alla Mediateca di Cagliari
Lavoro

Incontro dibattito sulle donne nel mondo del lavoro e in particolare nell’industria, lunedì 11 dicembre, alla Mediateca di Cagliari

10 Dicembre 2023
45
Si chiude la Settimana della Para Sailing Academy, dal 20 al 23 dicembre, a Cagliari, la Foil Academy International Trophy
Sport

Si chiude la Settimana della Para Sailing Academy, dal 20 al 23 dicembre, a Cagliari, la Foil Academy International Trophy

9 Novembre 2023
11
Aperte a Sassari le Settimane del Benessere Psicologico 2023
Sanità

Aperte a Sassari le Settimane del Benessere Psicologico 2023

4 Ottobre 2023
50

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
4
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
58
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
57
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
37
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.