• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sociale

L’Aou di Sassari si mobilita per i profughi dall’Ucraina

La Clinica di Ginecologia e Ostetricia e quella di Ortopedia attivano un ambulatorio per le visite. La Farmacia ospedaliera raccoglie farmaci e dispositivi medici da inviare alla struttura sanitaria regionale per le grandi emergenz

11 Marzo 2022
in Sociale
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
L’Aou di Sassari si mobilita per i profughi dall’Ucraina

L’Aou di Sassari apre le porte ai profughi dell’Ucraina. Dopo l’hub vaccinale di viale San Pietro, che sarà a disposizione per le vaccinazioni contro il Covid, le strutture aziendali si mobilitano per l’assistenza agli esuli che in questi giorni stanno arrivando nel Sassarese.

Un ambulatorio per le visite gratuite di ginecologia e ostetricia è stato attivato dalla Clinica diretta dal professor Giampiero Capobianco che, con gli operatori della sua struttura, ha raccolto l’invito della Società italiana di Ginecologia e Ostetricia (Sigo) di offrire un supporto alle donne provenienti dall’Ucraina.

In accordo con la direzione strategica dell’Aou, la Ginecologia e Ostetricia offrirà prestazioni ambulatoriali gratuite, senza necessità di ticket o di passaggi tramite Cup e in caso di ricoveri ordinari di considerarli prioritari.

Il personale sanitario della struttura del Materno infantile ha aderito con entusiasmo all’iniziativa e ha dato piena disponibilità per istituire un ambulatorio dedicato alle donne esuli dall’Ucraina. L’ambulatorio sarà aperto tutti i martedì mattina dalle 9.00 alle 14.00.

Le donne potranno prenotare un appuntamento telefonando al numero 079 228261, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

Per eventuali visite urgenti, le donne saranno subito indirizzate al pronto soccorso Ostetrico-Ginecologico, al quarto piano del Materno infantile, aperto 24 ore su 24.

Si segnala, inoltre, che l‘unità operativa complessa di Clinica ortopedica ha aderito all’invito della Società italiana di Ortopedia e Traumatologia (Siot) di garantire assistenza sanitaria ai profughi dell’Ucraina che già sono arrivati nel Sassarese. La struttura della Stecca bianca garantirà assistenza ai rifugiati affetti da gravi patologie osteoarticolari e che necessitano di trattamenti indifferibili. Anche la Clinica ortopedica offrirà un servizio ambulatoriale. Sarà possibile prenotare la visita chiamando dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 13.00 al numero 079 228217. I rifugiati saranno considerati esenti ticket per la prestazione ambulatoriale. La Clinica ortopedica si impegna anche a prendere in carico i casi che richiedano un trattamento chirurgico.

L’Aou di Sassari, infine, attraverso la Farmacia ospedaliera ha messo a disposizione della struttura organizzativa regionale per le grandi emergenze farmaci e dispositivi medici che saranno donati per le esigenze assistenziali.

Tags: Giampiero Capobianco
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Azienda ospedaliero universitaria di Sassari: nominato il nuovo direttore di Chirurgia pediatrica e neonatale
Sanità

Aou di Sassari: Open Week sulla Salute della Donna

26 Aprile 2025
185
Sono 1.412 i nuovi nati a Sassari nel 2024
Sanità

Sono 1.412 i nuovi nati a Sassari nel 2024

5 Gennaio 2025
44
La magia del Natale entra in Pediatria con la visita della Dinamo Sassari
Sociale

La magia del Natale entra in Pediatria con la visita della Dinamo Sassari

19 Dicembre 2024
102
Open Day sulla Menopausa: il 18 ottobre visite e servizi gratuiti nell’Aou di Sassari
Sanità

Open Day sulla Menopausa: il 18 ottobre visite e servizi gratuiti nell’Aou di Sassari

17 Ottobre 2024
11
Ad Alghero, esperti discutono di prolasso genitale, incontinenza e terapie avanzate
Sanità

Ad Alghero, esperti discutono di prolasso genitale, incontinenza e terapie avanzate

16 Ottobre 2024
31
Azienda ospedaliero universitaria di Sassari: nominato il nuovo direttore di Chirurgia pediatrica e neonatale
Sanità

Azienda ospedaliero universitaria di Sassari: nominato il nuovo direttore di Chirurgia pediatrica e neonatale

5 Agosto 2024
58

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ricca due giorni per gli amanti della bici in Sardegna

Ricca due giorni per gli amanti della bici in Sardegna

10 Maggio 2025
Accordo raggiunto, a Sassari, per la ripresa dell’attività produttiva alla San Martino Srl

Accordo raggiunto, a Sassari, per la ripresa dell’attività produttiva alla San Martino Srl

10 Maggio 2025
Neoneli: finisce fuori strada con la moto, una persona in ospedale

Neoneli: finisce fuori strada con la moto, una persona in ospedale

10 Maggio 2025
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ricca due giorni per gli amanti della bici in Sardegna

Ricca due giorni per gli amanti della bici in Sardegna

10 Maggio 2025
0
Accordo raggiunto, a Sassari, per la ripresa dell’attività produttiva alla San Martino Srl

Accordo raggiunto, a Sassari, per la ripresa dell’attività produttiva alla San Martino Srl

10 Maggio 2025
2
Neoneli: finisce fuori strada con la moto, una persona in ospedale

Neoneli: finisce fuori strada con la moto, una persona in ospedale

10 Maggio 2025
19
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.