• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sociale

L’Associazione bambini cerebrolesi – Abc Italia a Barcellona per presentare il modello di progetto di vita per le persone con disabilità

9 Ottobre 2023
in Sociale
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
L’Associazione bambini cerebrolesi – Abc Italia a Barcellona per presentare il modello di progetto di vita per le persone con disabilità

In occasione del semestre di presidenza spagnola dell’Unione Europea, l’Associazione bambini cerebrolesi -Abc Italia è stata invitata all’Esn European Social Network Seminar 2023 – Servizi sociali basati sulla comunità – La cura leader delle comunità, che si svolgerà a Barcellona nei giorni 9 e 10 ottobre 2023 al Palau Reial de Pedralbes.

Marco Espa e Francesca Palmas, rispettivamente presidente e direttore del Centro studi Abc, parleranno nella serata di lunedì 9 del modello di progetto di vita per le persone con disabilità, basato sulla progettazione personalizzata co-progettata e partecipata. Si tratta di un approccio innovativo che pone la persona con disabilità al centro del processo decisionale, coinvolgendo la sua rete di sostegno e la sua comunità di riferimento.

Il modello di Abc si ispira ai valori dell’empowerment, della partecipazione, dell’inclusione e della sostenibilità. Vuole garantire il diritto delle persone con disabilità a vivere nella propria comunità, beneficiando di servizi sociali di qualità e personalizzati. Il modello è già stato presentato con successo in diverse città italiane ed europee, tra cui Edimburgo, Berlino, Amburgo, Malmö, Milano, Rimini.

Il seminario Esn 2023 è un’occasione unica di dialogo e scambio tra i massimi esperti di politiche sociali in Europa. L’obiettivo è quello di promuovere buone pratiche e soluzioni innovative per rispondere alle sfide sociali emergenti e garantire il benessere delle comunità.

Abc Italia contribuisce alla diffusione del modello di progetto di vita per le persone con disabilità, nato in Sardegna. Si tratta di un riconoscimento dei modelli partecipativi che si propone di migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie contro ogni forma di segregazione e discriminazione.

 

Tags: Francesca PalmasMarco Espa
Share18TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Emergenza nei Distretti sanitari di Nuoro, Macomer, Siniscola e Sorgono. L’allarme dei sindaci: «Situazione allarmante, chiediamo un incontro a Mattarella»
Lavoro

Al via domani, a Nuoro, la conferenza regionale per le politiche del lavoro

10 Febbraio 2025
44
Per raccontare Cagliari…nata sotto il nome di Caralis…bisognerebbe essere un poeta – di Nadia Pische
Cultura

Seminario il 23 novembre, a Cagliari, su “Specialistica scolastica: buone pratiche educative e inclusione della persona”

20 Novembre 2024
32
Paolo Puddu, testimone ufficiale per l’Italia al G7 Inclusione e Disabilità ad Assisi
Istruzione

Paolo Puddu, testimone ufficiale per l’Italia al G7 Inclusione e Disabilità ad Assisi

10 Ottobre 2024
46
A partire da oggi e sino al 10 marzo compreso, San Teodoro sarà in zona rossa
Sociale

A San Teodoro un bene confiscato alla criminalità è stato dedicato a persone con disabilità per percorsi di vita indipendente

24 Luglio 2024
97
A Cagliari l’evento “I’m cooking!”, un incontro di inclusione lavorativa nel settore della ristorazione e dell’ospitalità
Eventi

A Cagliari l’evento “I’m cooking!”, un incontro di inclusione lavorativa nel settore della ristorazione e dell’ospitalità

21 Marzo 2024
8
L’associazione ABC Italia partecipa il 22 e 23 settembre, a Rimini, all'”Expo AID 2023 – Io, persona al centro”
Sociale

L’associazione ABC Italia partecipa il 22 e 23 settembre, a Rimini, all'”Expo AID 2023 – Io, persona al centro”

21 Settembre 2023
88

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
7
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
6
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
6
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.