• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sociale

L’ERSU di Sassari si è reso disponibile ad accogliere studenti, studentesse ed accademici in fuga dalla guerra

4 Marzo 2022
in Sociale
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
L’Ersu di Sassari è pronta per il nuovo anno accademico

L’Ente Regionale per il Diritto allo Studio universitario di Sassari si unisce agli altri attori del sistema universitario e delle istituzioni della Sardegna per condannare le atrocità della guerra e manifestare solidarietà al popolo ucraino, in pericolo sotto la minaccia russa. 

Con una delibera del Consiglio di Amministrazione, riunitosi in seduta straordinaria questa mattina, l’Ente si impegna ad offrire la massima collaborazione alle Prefetture, Regione Autonoma della Sardegna, Università degli Studi, Accademie e Conservatori sardi, attraverso accordi per l’attuazione delle misure a sostegno dei profughi, degli studenti, dei ricercatori e dei docenti di nazionalità ucraina che svolgono attività di studio o ricerca presso le università, le istituzioni di alta formazione artistica musicale e coreutica e gli enti di ricerca, compatibilmente con le finalità istituzionali dell’Ente, utilizzando tutte le forme possibili per provvedere all’ospitalità.

Nello specifico Ersu Sassari potrà offrire sin da subito posti letto nelle residenze e pasti giornalieri presso la mensa universitaria in via dei mille a Sassari con la speranza e l’augurio che questo gesto possa contribuire ad alleviare le sofferenze causate dalla tragedia in corso, in uno sforzo congiunto della comunità universitaria sarda, per dare sollievo ai colleghi e studenti delle università ucraine.

Il presidente di Ersu Sassari Massimo Sechi a nome di tutto il CdA: «E’ nostro dovere condannare con fermezza ogni atto di violenza e di prevaricazione dei diritti umani e delle libertà fondamentali. I valori della fratellanza tra i popoli si esprimono anche attraverso l’accoglienza.  Vogliamo aprire le porte di casa Ersu per esprimere tutto il nostro sostegno a cittadini e cittadine incolpevoli ed offrire loro un’opportunità di salvezza».

Il DG di Ersu Sassari Libero Meloni: «In recepimento delle sollecitazioni del Governo nonché del ministro dell’Università e della Ricerca, siamo sensibili e solidali con il mondo accademico ucraino e ritengo sussista la possibilità da parte dell’ente, di rendersi disponibili a contribuire, nel rispetto delle proprie prerogative istituzionali, nelle azioni volte a sostenere gli studenti, i ricercatori e i docenti di nazionalità ucraina, in questo momento di emergenza causato dal conflitto in corso».

Tags: Libero MeloniMassimo Sechi
Share13TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sassari: successo della raccolta solidale per l’Emporio della Solidarietà
Sociale

Sassari: successo della raccolta solidale per l’Emporio della Solidarietà

20 Dicembre 2024
237
La storica Michela Ponzani sarà ospite di Éntula domani, mercoledì 24 luglio, a Porto Torres
Cultura

La storica Michela Ponzani sarà ospite di Éntula domani, mercoledì 24 luglio, a Porto Torres

23 Luglio 2024
80
Éntula: nuovi appuntamenti a Porto Torres e Macomer
Cultura

Éntula: nuovi appuntamenti a Porto Torres e Macomer

18 Luglio 2024
1.4k
Sono stati consegnati i lavori di completamento degli impianti sportivi nel Minicampus Brigata Sassari
Lavori pubblici

Sono stati consegnati i lavori di completamento degli impianti sportivi nel Minicampus Brigata Sassari

18 Settembre 2023
523
Convenzione ERSU-ASPO: 40 abbonamenti annuali per viaggiare sui bus a Olbia a soli 4 euro
Trasporti

Convenzione ERSU-ASPO: 40 abbonamenti annuali per viaggiare sui bus a Olbia a soli 4 euro

13 Settembre 2023
8
Primo evento di primavera in mensa con la Erasmus Welcome Dinner
Istruzione

Primo evento di primavera in mensa con la Erasmus Welcome Dinner

23 Marzo 2023
25

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
5
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
12
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
4
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
24
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.