• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sociale

MAB Teatro – un dono per il reparto di pediatria di Alghero con il ricavato della manifestazione “Boghes and Bisus – Voci e Sogni”.

5 Febbraio 2021
in Sociale
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
MAB Teatro – un dono per il reparto di pediatria di Alghero con il ricavato della manifestazione “Boghes and Bisus – Voci e Sogni”.

Due mini auto elettriche radiocomandate per i bambini ricoverati nel reparto di Pediatria dell’Ospedale Civile di Alghero. È la donazione in solido che l’associazione MAB Teatro ha consegnato nei giorni scorsi alla Responsabile del Reparto, la D.ssa Lidia De Luna, con il ricavato del concerto di beneficenza “Boghes and Bisus – Voci e Sogni”, che la stessa associazione aveva organizzato a Sassari il 12 dicembre 2019.

Allo spettacolo, allestito anche con il contributo della Fondazione di Sardegna Progetto ThéatrOn Offcina mental-dinamica, avevano preso parte la cantante internazionale Sumi Jo ed altri artisti sardi tra i quali Andrea Pisu, Mauro Secci e la Corale Rossini di Sassari diretta da Clara Antonicello.

I problemi legati alla pandemia, purtroppo ben noti, hanno costretto a rinviare di circa un anno la consegna avvenuta il 3 febbraio scorso per mano del direttore artistico di MAB Teatro Daniele Monachella.

Obiettivo della donazione è sostenere il progetto di umanizzazione delle aree pediatriche dell’ospedale algherese, come previsto nelle Carte dei Diritti del Bambino Ospedalizzato (ospedale a misura di bambino). I bambini ricoverati e i loro familiari possono così affrontare con minor angoscia le cure e gli interventi medici, riducendo l’impatto psicologico della malattia, la paura, l’ansia e lo stress dei piccoli pazienti sottoposti a pratiche sanitarie.

Un gioco che può contribuire ad alleviare le sofferenze e a ridurre la tensione dei bambini ricoverati. Se in sala prelievi si arriva a bordo di una mini-auto elettrica telecomandata, anche un momento di ansia per i piccoli degenti può trasformarsi in gioco.

La “Play Therapy”, letteralmente terapia del gioco, ideata in Francia dall’associazione 4Children Onlus, è stata adottata in poco tempo in diversi Ospedali Italiani. Il progetto prevede, appunto, l’utilizzo di mini auto elettriche telecomandate al posto delle barelle per gli spostamenti dei piccoli pazienti sia all’ interno dello stesso reparto verso la sala prelievi sia verso altri reparti necessari per accertamenti diagnostici e/o terapeutici.

«Abbiamo da subito deciso di sostenere questo progetto – afferma il Direttore Artistico di MAB Teatro Daniele Monachella – proprio per la sua valenza ed utilità sociale. Unire lo spettacolo, la cultura e la musica ad un’iniziativa di tipo benefico, come questa, è motivo di grande soddisfazione. L’evento in questione ha ospitato esibizioni di livello internazionale che la nostra associazione ha voluto regalare a tutto il territorio, e nel contempo siamo felice di aver contribuito a donare anche un sorriso ai piccoli pazienti del reparto di pediatria di Alghero.»

 

Tags: Andrea PisuClara AntonicelloDaniele MonachellaLidia De LunaMauro SecciSumi Jo
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

A Sassari “Un anno sull’altipiano” con Daniele Monachella
Spettacolo

A Sassari “Un anno sull’altipiano” con Daniele Monachella

26 Aprile 2025
28
“Un anno sull’Altipiano” di Emilio Lussu va in scena martedì 18 e mercoledì 19 febbraio al Teatro Massimo di Cagliari per la Stagione di Teatro Ragazzi del CeDAC Sardegna
Spettacolo

“Un anno sull’Altipiano” di Emilio Lussu va in scena martedì 18 e mercoledì 19 febbraio al Teatro Massimo di Cagliari per la Stagione di Teatro Ragazzi del CeDAC Sardegna

18 Febbraio 2025
58
La stagione autunnale al Teatro di Villaspeciosa
Spettacolo

La stagione autunnale al Teatro di Villaspeciosa

12 Ottobre 2024
30
Siligo: è tutto pronto per la XXII edizione del premio Maria Carta
Cultura

Siligo: è tutto pronto per la XXII edizione del premio Maria Carta

28 Agosto 2024
413
Lu Carrasciali Timpiesu 2024 in Tour conquista Golfo Aranci
Eventi

Lu Carrasciali Timpiesu 2024 in Tour conquista Golfo Aranci

11 Agosto 2024
69
Il 10 agosto, a Golfo Aranci, arriva Lu Carrasciali Timpiesu 2024 in Tour
Eventi

Il 10 agosto, a Golfo Aranci, arriva Lu Carrasciali Timpiesu 2024 in Tour

6 Agosto 2024
92

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
13
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
8
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.