• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sociale

Romina Mura (Pd): «La Caritas di Cagliari ultima sponda per chi ha bisogno»

«Recepito suggerimenti su servizi e strumenti di welfare»

22 Maggio 2021
in Sociale
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Romina Mura (Pd): «La Caritas di Cagliari ultima sponda per chi ha bisogno»

«Grazie alla Caritas diocesana di Cagliari, che è forse l’ultima sponda cui possono rivolgersi le persone in stato di bisogno mentre l’Ambulatorio polispecialistico di Villa Asquer dà risposte qualificate e gratuite a chi non può permettersi determinate cure. La pandemia ha portato in luce aspetti ignoti di fenomeni come la povertà e l’impoverimento, perché sono stati erosi anche i tradizionali elementi di protezione. Visitare queste strutture è una lezione che ci riporta alle vere priorità di oggi.»

Lo ha detto la presidente della commissione Lavoro della Camera Romina Mura, che si è recata in visita all’Ambulatorio medico polispecialistico e alla struttura Caritas di Villa Asquer a Cagliari.
La parlamentare è stata accolta dallo storico direttore della Caritas di Cagliari, don Marco Lai, e da Giuseppe Frau, direttore sanitario della Caritas e coordinatore del poliambulatorio di viale Fra Ignazio, che hanno illustrato l’attività delle strutture.
«Oltre all’emergenza povertà – ha aggiunto Romina Mura – abbiamo affrontato il tema del servizio civile universale. In questo momento storico in particolare è fondamentale riscoprire lo spirito originale di questo particolare servizio, che è dedicare un periodo della propria vita agli altri, al bene comune, alla collettività. Ho recepito da chi opera sul campo una serie di suggerimenti su come rimodulare i servizi e gli strumenti di welfare e di formazione del nostro Paese.»

In particolare, ha spiegato Romina Mura, l’Ambulatorio comprende tre settori, Medicina Generale, Medicina Specialistica e Odontoiatria, dove collaborano in modo del tutto gratuito circa 60 volontari tra medici, infermieri e volontari. Mediamente all’anno vengono assistite circa 2000 persone, indigenti e senza fissa dimora, italiani e stranieri che non possono permettersi le cure mediche o trovano difficoltà nell’accesso al servizio sanitario nazionale. Questa richiesta e bisogno di aiuto è notevolmente aumentata in pandemia come le liste di attesa soprattutto per le cure dentarie e altre visite costose per chi non ha o ha perso il lavoro nella crisi di quest’anno.
Nella foto di copertina da sinistra: don Marco Lai, on. Romina Mura, Giuseppe Frau
Tags: Giuseppe FrauMarco LaiRomina Mura
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Venerdì 9 maggio, nell’Aula Magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, si terrà la IV tappa del percorso formativo annuale dal titolo “Caritas, Volontariato e Giovani” 
Chiesa

Venerdì 9 maggio, nell’Aula Magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, si terrà la IV tappa del percorso formativo annuale dal titolo “Caritas, Volontariato e Giovani” 

9 Maggio 2025
16
La Giunta regionale ha incontrato la comunità Gennargentu-Mandrolisai
Regione

La Giunta regionale ha incontrato la comunità Gennargentu-Mandrolisai

25 Marzo 2025
4
Lunedì 17 marzo, a Cagliari, verrà inaugurata la mostra «Da solo non basto. In viaggio con i ragazzi di Kayròs, Portofranco e Piazza dei Mestieri»
Cultura

Lunedì 17 marzo, a Cagliari, verrà inaugurata la mostra «Da solo non basto. In viaggio con i ragazzi di Kayròs, Portofranco e Piazza dei Mestieri»

14 Marzo 2025
23
Il gruppo consiliare Uniti per Alessandra Todde ha presentato una mozione per chiedere un intervento concreto a sostegno del sistema universitario della Sardegna
Regione

Il gruppo consiliare Uniti per Alessandra Todde ha presentato una mozione per chiedere un intervento concreto a sostegno del sistema universitario della Sardegna

10 Marzo 2025
42
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

Uniti per Alessandra Todde: «Con la legge 40 viene ripristinato il diritto alla salute in ogni territorio»

8 Marzo 2025
6
Il gruppo consiliare “Uniti per Alessandra Todde” ha presentato la mozione per il completamento e il potenziamento del Registro Tumori della Regione Sardegna
Sanità

Il gruppo consiliare “Uniti per Alessandra Todde” ha presentato la mozione per il completamento e il potenziamento del Registro Tumori della Regione Sardegna

31 Gennaio 2025
15

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ulassai festival, fumata bianca: il programma della quinta edizione

Ulassai festival, fumata bianca: il programma della quinta edizione

14 Maggio 2025
Pasquetta a Castelsardo: il programma degli eventi

“Impronte Sonore”: a Bortigali la radio incontra la musica

14 Maggio 2025
Viaggi e attività fisica: ad Alghero gradimento per il progetto dei Servizi sociali 

Viaggi e attività fisica: ad Alghero gradimento per il progetto dei Servizi sociali 

14 Maggio 2025
Orani: il 24 maggio il raduno territoriale delle “Pandelas” religiose

Orani: il 24 maggio il raduno territoriale delle “Pandelas” religiose

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ulassai festival, fumata bianca: il programma della quinta edizione

Ulassai festival, fumata bianca: il programma della quinta edizione

14 Maggio 2025
3
Pasquetta a Castelsardo: il programma degli eventi

“Impronte Sonore”: a Bortigali la radio incontra la musica

14 Maggio 2025
9
Viaggi e attività fisica: ad Alghero gradimento per il progetto dei Servizi sociali 

Viaggi e attività fisica: ad Alghero gradimento per il progetto dei Servizi sociali 

14 Maggio 2025
11
Orani: il 24 maggio il raduno territoriale delle “Pandelas” religiose

Orani: il 24 maggio il raduno territoriale delle “Pandelas” religiose

14 Maggio 2025
30
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.