Migliorare il benessere psicofisico delle giovani generazioni attraverso progetti che le allontanino dall’uso eccessivo della tecnologia e attività che stimolino il confronto umano, il contatto con la natura e la creatività. È l’obiettivo della Max Dance A.S.D, associazione di Porto Torres che, dal 2017, organizza iniziative variegate rivolte a ragazzi e adulti. I primi sono coinvolti in laboratori ricreativi, sportivi e campi estivi, tutti studiati in base alle specifiche esigenze espresse dai ragazzi, mentre per i secondi le proposte vanno dai viaggi culturali ai laboratori di musical e propedeutica coreografica. Le prossime attività, programmate dell’associazione a partire dal mese di giugno e destinate a giovani di tutta la Sardegna, sono state illustrate oggi, 3 aprile, nel Palazzo del Marchese, sede istituzionale del comune di Porto Torres nel corso di una conferenza stampa a cui hanno preso parte il sindaco Massimo Mulas, il presidente della Max Dance Massimiliano Rozzo e il direttore del Camping Baia Paradiso di Badesi Giancarlo Pala.
In particolare, l’associazione ha presentato i campi estivi che nel periodo compreso tra il 16 giugno e il 29 agosto permetteranno a minori dai 6 ai 17 anni di vivere 5 giorni immersi nella natura nel Camping del gruppo Bella Sardinia affacciato sulla spiaggia gallurese di Li Junchi a Badesi. Attività sportive e di gruppo, laboratori di arte, condivisione di spazi, bagni in mare o in piscina, il tutto stando lontani dallo schermo di uno smartphone o di un tablet. I dispositivi digitali, infatti, sono banditi, salvo i due momenti della giornata previsti dal regolamento per telefonare ai propri familiari.
I gruppi di ragazzi saranno seguiti h24 dagli operatori dell’associazione Max Dance.
I gruppi di ragazzi saranno seguiti h24 dagli operatori dell’associazione Max Dance.


