Saranno 242 i cittadini di Quartu Sant’Elena che saranno impegnati nei progetti utili alla collettività, nell’ambito del reddito di inclusione sociale. Tra le principali iniziative, il supporto alla pulizia e la manutenzione del cimitero comunale e la sorveglianza delle aree verdi e dei parchi pubblici. Altri volontari opereranno a supporto delle attività delle biblioteche, contribuendo alla valorizzazione d l patrimonio culturale cittadino, anche assistendo a lla realizzazione e alla gestione di eventi e mostre.
«Tale impegno dimostra come il lavoro volontario possa diventare pilastro fondamentale per la cura e la crescita della città – commenta l’assessore dei Servizi sociali e delle Politiche generazionali Marco Camboni -. Il progetto ‘Agiudu Torrau’ si conferma un’ importante iniziativa soprattutto per sostenere chi si trova in una situazione di difficoltà economica e sociale, offrendo contestualmente un’ opportunità di crescita personale e di impegno per il bene comune. La collaborazione tra il comune di Quartu Sant’Elena e le cooperative sociali ha reso possibile un impatto positivo e duraturo sul territorio, promuovendo valori di inclusione e solidarietà, e questa annualità, con un numero di adesioni in crescita, sarà l’ennesima conferma.»
Antonio Caria