• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sociale

Sarà dedicato ad Antonello Pintus, meglio conosciuto come Lello, il prossimo concerto della Banda Musicale Monastir

8 Maggio 2023
in Sociale
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Sarà dedicato ad Antonello Pintus, meglio conosciuto come Lello, il prossimo concerto della Banda Musicale Monastir

Sarà dedicato ad Antonello Pintus, meglio conosciuto come Lello, il prossimo concerto della Banda Musicale Monastir che con i suoi eventi raccoglie fondi per le associazioni del territorio. Antonello, monastirese affetto da sindrome di Down e venuto a mancare lo scorso 2 maggio, è stato per oltre 35 anni al fianco dell’associazione monastirese.

Insieme alla Banda Musicale Monastir ci sarà Fàbio Brum: è uno dei trombettisti più conosciuti nel panorama internazionale, membro del prestigioso quintetto di ottoni dei Canadian Brass. Solista con le più importanti orchestre del mondo, vanta incisioni discografiche che hanno ottenuto grande apprezzamento di pubblico e critica: Fabio Brum arriva in Sardegna per uno straordinario concerto. Sabato 20 maggio 2023, alle ore 20.30, nella splendida cornice dell’Auditorium del Conservatorio di Cagliari, saranno protagonisti insieme al trombettista brasiliano di un concerto che metterà in mostra lo straordinario talento di Fabio Brum e il suono della banda monastirese. Un programma che prevede l’esecuzione di composizione originali per banda e trascrizioni, passando da John Williams a Tchaikovsky a Théo Charlier. Sul podio il M° Alessandro Cabras, direttore artistico dell’associazione, da oltre vent’anni guida della Banda Musicale Monastir.

Ingresso unico a 8 euro con parte del ricavato devoluto in beneficenza al “Centro Down di Cagliari”, che da 40 anni si occupa di seguire le persone affette da sindrome di Down e le loro famiglie.

Appuntamento quindi sabato 20 maggio 2023, alle ore 20.30, per il concerto “Fabio Brum + Banda Musicale Monastir”.

Tags: Alessandro CabrasAntonello PintusFabio BrumJohn WilliamsThéo Charlier
Share27TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

I corni di Sassari si riuniscono in sala Sassu
Spettacolo

I corni di Sassari si riuniscono in sala Sassu

26 Marzo 2024
106
Valeria Satta (assessora regionale dell’Agricoltura): «Al lavoro per risolvere celermente i ritardi nei pagamenti e nell’espletamento delle istruttorie»
Economia

Il sottosegretario del ministero dell’Agricoltura, Luigi D’Eramo, sarà in Sardegna domani e sabato per partecipare ad alcuni incontri nel Sulcis e in Gallura

28 Aprile 2023
53
Grande Opera e Musiche da film al Comunale. Il 2 e 3 agosto due concerti dell’Orchestra e del Coro del Teatro Lirico di Cagliari   
Spettacolo

Grande Opera e Musiche da film al Comunale. Il 2 e 3 agosto due concerti dell’Orchestra e del Coro del Teatro Lirico di Cagliari  

21 Luglio 2022
72

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: abusi su una minorenne, arrestato un uomo

Polizia di Stato di Cagliari: ruba la borsetta di una ragazza all’interno di un bar. Arrestato un marocchino

13 Maggio 2025
Ardauli: il programma de “Sa festa ‘e maju”

Ardauli: il programma de “Sa festa ‘e maju”

13 Maggio 2025
Dario Giagoni (Lega): «Le priorità degli italiani sono altre, non la legalizzazione della cannabis»

Dario Giagoni (Lega): «Si farà la strada Olbia-Arzachena»

13 Maggio 2025
A San Sperate l’8ª edizione di “Sant’Arte”

A San Sperate l’8ª edizione di “Sant’Arte”

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: abusi su una minorenne, arrestato un uomo

Polizia di Stato di Cagliari: ruba la borsetta di una ragazza all’interno di un bar. Arrestato un marocchino

13 Maggio 2025
3
Ardauli: il programma de “Sa festa ‘e maju”

Ardauli: il programma de “Sa festa ‘e maju”

13 Maggio 2025
3
Dario Giagoni (Lega): «Le priorità degli italiani sono altre, non la legalizzazione della cannabis»

Dario Giagoni (Lega): «Si farà la strada Olbia-Arzachena»

13 Maggio 2025
5
A San Sperate l’8ª edizione di “Sant’Arte”

A San Sperate l’8ª edizione di “Sant’Arte”

13 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.