• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sociale

E’ stata convocata a Fordongianus, il 28 aprile in prima e il 4 maggio in seconda convocazione, l’assemblea dei soci della Prometeo

28 Aprile 2025
in Sociale
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
E’ stata convocata a Fordongianus, il 28 aprile in prima e il 4 maggio in seconda convocazione, l’assemblea dei soci della Prometeo

L’assemblea regionale dei soci della Prometeo AITF ODV per l’approvazione del bilancio consuntivo 2024 è stata fissata in prima convocazione per il 28 aprile 2025 e in seconda convocazione per il 4 maggio, a Fordongianus.
La Prometeo AITF ODV, Delegazione regionale sarda dell’AITF, ha convocato l’assemblea ordinaria dei soci per l’esame e l’approvazione del bilancio consuntivo 2024 in prima convocazione lunedì 28 aprile 2025, alle ore 7.00, e in seconda convocazione domenica 4 maggio 2025, alle ore 10.00, a Fordongianus, presso la Sala convegni del Sardegna Grand Hotel terme, S.P. 23 n. 1.
Oltre al bilancio consuntivo 2024, sarà discusso e votato il bilancio preventivo 2025. I lavori si apriranno con il saluto del sindaco di Fordongianus, dott. Serafino Pischedda, cui seguiranno interventi del presidente della Prometeo Giorgio Pavanetto, del commercialista dell’associazione, dott. Danilo Pitzalis, e della presidente dei Sindaci revisori, dott.ssa Anna Maria Palmas.
L’assemblea si concluderà intorno alle ore 13.00 e sarà seguita da un pranzo per i soci.
L’11 aprile è stata celebrata la Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti. In questa occasione sono stati resi noti i risultati dell’Indice del dono 2024, misurato dal Centro nazionale trapianti (CNT) per fornire «una fotografia dell’impegno profuso dai Comuni italiani nella gestione complessiva del servizio di registrazione della dichiarazione di volontà sulla donazione di organi e tessuti in occasione del rilascio della carta d’identità». Ancora una volta emerge la propensione dei sardi a donare gli organi post-portem: Cardedu è tra i primi dieci comuni in questa “classifica della generosità”; Sassari è seconda tra le grandi città, ossia i comuni con più di 100mila abitanti, e Cagliari è settima; Nuoro è la prima tra le province italiane, mentre Oristano è la quinta; inoltre, la Sardegna è terza nella classifica delle Regioni e Province autonome, dietro Trento e Valle d’Aosta.
Questo, tuttavia, non significa che non ci sia più lavoro da svolgere per promuovere la donazione e dare speranze concrete alle persone in lista di attesa per un trapianto (attualmente oltre 8.200 in tutta Italia). Lo dimostra anche il fatto che mentre le dichiarazioni di volontà raccolte dai comuni sono confortanti (in Sardegna al momento sono positive il 75,5% a fronte del 67,2% nazionale), i consensi alla donazione espressi nelle rianimazioni sarde nel 2024 sono state solo il 66,7%, ben più bassi rispetto al 70,7% registrato a livello nazionale.
La Prometeo AITF ODV proseguirà, dunque, il suo lavoro per promuovere la donazione degli organi e informare sui trapianti, affiancandovi altre missioni: supportare trapiantati, trapiantandi e familiari; contribuire a rafforzare il coordinamento tra istituzioni, strutture sanitarie e medici operanti sul territorio; promuovere l’attività sportiva e motoria come terapia post-trapianto e come mezzo per dimostrare che “il trapianto è vita” non è solo uno slogan. L’associazione porta avanti queste attività grazie a una solida struttura (è dotata di personalità giuridica di diritto privato ed è iscritta al Registro unico del Terzo settore, più noto come RUNTS) e a risorse provenienti da contributi pubblici, dal 5×1000 e da donazioni di privati. L’assemblea regionale dei soci, in particolare, sarà finanziata dall’Assessorato regionale del Lavoro, tramite il contributo di cui alla L.R. n. 13/1991, art. 72.

Tags: Anna Maria PalmasDanilo PitzalisGiorgio PavanettoSerafino Pischedda
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali
Politica

Europa Verde Sardegna elegge i vertici del partito: Antonio Piu e Francesca Citroni co-portavoce regionali

10 Maggio 2025
10
Ancora un rinvio per la riapertura dei bar dell’Azienda Ospedaliera Brotzu, delusione tra i dipendenti
Sanità

L’associazione Prometeo chiede l’apertura della Terapia intensiva per i trapiantati

18 Aprile 2025
18
E’ tempo di bilanci anche per l’ASEL, l’Associazione degli Enti Locali della Sardegna
Enti locali

Gal Barigadu Guilcer: eletto il nuovo Consiglio direttivo

17 Aprile 2025
208
Giovedì 5 settembre, a Monserrato, una serata per ricordare Luigi Cogodi
Cultura

Giovedì 5 settembre, a Monserrato, una serata per ricordare Luigi Cogodi

3 Settembre 2024
37
Tre atleti sardi ai campionati europei per trapiantati
Sport

Tre atleti sardi ai campionati europei per trapiantati

20 Luglio 2024
110
Domenica 14 aprile, a Fordongianus, si terrà l’assemblea regionale dei soci della Prometeo AITF ODV per l’approvazione del bilancio consuntivo 2023
Sanità

Domenica 14 aprile, a Fordongianus, si terrà l’assemblea regionale dei soci della Prometeo AITF ODV per l’approvazione del bilancio consuntivo 2023

12 Aprile 2024
8

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
3
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
3
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
3
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
3
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.