• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sociale

Venerdì 7 marzo, alla Fondazione di Sardegna, a Cagliari, si terrà un convegno sulla Cultura del Rispetto per il contrasto alla violenza e al femminicidio

6 Marzo 2025
in Sociale
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
La violenza nello sport: affrontarla per raggiungere il benessere. Convegno sabato 21 ottobre a Oristano

“Cultura del Rispetto – Violenza – Femminicidio”, è questo il tema al centro del convegno che si terrà a Cagliari, venerdì 7 marzo, dalle 16.30, nella Sala della Fondazione di Sardegna, in Via San Salvatore da Horta. L’iniziativa è promossa dalla associazione di promozione sociale Il Portico 2005, fondata da un gruppo di psicologi, psicoterapeuti, psicoanalisti e operatori sociali, impegnati da 20 anni in una articolata e complessa azione di intervento a vari livelli per il contrasto al disagio sociale, nelle sue molteplici manifestazioni, dalle tossicodipendenze alle devianze; di attività nelle scuole di sostegno ad adolescenti in difficoltà; di iniziative di contrasto alla violenza di genere e di interventi per la formazione professionale.

«La Sardegna ha segnato nel 2024 un drammatico primato con 8 femminicidi, il triplo dell’anno precedente: occorre incidere attraverso una profonda opera di formazione alla cultura del rispetto, con interventi adeguati a partire da quello psicologico, cominciando dalle scuole, nelle quali si forma la coscienza dei futuri cittadini e cittadine – ha detto Maria Assunta Mura, psicologapsicoterapeuta, presidente di Il Portico 2005 -. La violenza di genere e gli atti che ne discendono, fino a quello più grave come il femminicidio, non sono conseguenza di un disturbo psicologico. Espressioni come raptus, rabbia, stress, ha perso la pazienza…che ritornano ancora purtroppo sistematicamente nei titoli e nei commenti di tanta stampa e sono alla base di sentenze per così dire blande, sono legate al permanere di un atteggiamento giustificazionista, che a sproposito chiama in causa anche categorie psicologiche: la violenza contro le donne, che non accenna a rallentare, è frutto di una profonda incultura legata a una concezione della vita patriarcale, in cui il maschio è dominante e la donna oggetto di possesso, priva di volontà e di anima. E’ su questo che bisogna agire al più presto e l’intervento di psicologi e psicoterapeuti è di basilare importanza.»

Il convegno, coordinato da Salvatore Spinosa, psicologo attivo a Olbia, vedrà gli interventi di esperti, psicologi e psicoterapeuti e operatori sociali quali: Veronica Muggianu, psicologa, attiva nel centro antiviolenza di Ozieri, che interverrà su “Un’esperienza nei Centri Antiviolenza della Sardegna centrale”; Maria Mameli, vicepresidente Ordine Psicologhe e Psicologi della Sardegna su “Cultura e rispetto”; Vittorina Baire, psicologa e psicoterapeuta su “Prospettive di intervento per le Pari Opportunità”; Angela Quaquero, coordinatrice del CPO Nazionale Ordine Psicologi su “Le forme della violenza sulle donne”; Paolo Follesa, psicologo psicoterapeuta, membro ordinario SPI su “Le radici della cultura del rispetto”; Maria Assunta Mura, psicologa psicoterapeuta, presidente dell’Associazione “Il Portico 2005”, su “Le donne sognano”.Il convegno fa parte di un progetto realizzato con il sostegno dell’assessorato regionale dell’Igiene e Sanità e dell’Assistenza sociale.

Nella foto di copertina Angela Quaquero

Tags: Angela QuaqueroMaria Assunta MuraMaria MameliPaolo FollesaSalvatore SpinosaVeronica MuggianuVittorina Baire
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Tullio Garau è stato eletto presidente dell’Ordine Psicologhe e Psicologi della Sardegna, vicepresidente Maria Mameli
Attualità

Tullio Garau è stato eletto presidente dell’Ordine Psicologhe e Psicologi della Sardegna, vicepresidente Maria Mameli

18 Febbraio 2025
39
Il Coordinamento3 Donne di Sardegna ha incontrato la presidente della Regione Alessandra Todde su lavoro, salute e rappresentanza di genere
Politica

Il Coordinamento3 Donne di Sardegna ha incontrato la presidente della Regione Alessandra Todde su lavoro, salute e rappresentanza di genere

13 Febbraio 2025
17
La violenza nello sport: affrontarla per raggiungere il benessere. Convegno sabato 21 ottobre a Oristano
Attualità

Alta l’affluenza per l’elezione del Consiglio Direttivo dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi, già superato il 50% del quorum

8 Febbraio 2025
61
Una grande alleanza delle donne per la “Rinascenza” della Sardegna
Regione

Il Coordinamento3 ha incontrato il presidente del Consiglio regionale Piero Comandini

3 Dicembre 2024
18
Tavola rotonda questa sera, a Carbonia, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Sociale

Tavola rotonda questa sera, a Carbonia, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

25 Novembre 2024
63
Violenza di genere: lo psicologo a scuola, un sostegno per riconoscerla e prevenirla
Sociale

Sabato 16 dicembre, all’Auditorium Biblioteca S. Satta di Nuoro, si svolgerà la cerimonia di premiazione del 1° Concorso d’idee “Crescere con la Psicologia”

13 Dicembre 2023
16

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
9
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
6
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
22
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.