• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Sociale

Vittime di mafia, il 20 marzo in tutta la Sardegna si celebra la XXVI “Giornata della memoria”

19 Marzo 2021
in Sociale
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Vittime di mafia, il 20 marzo in tutta la Sardegna si celebra la XXVI “Giornata della memoria”

Sabato 20 marzo, in occasione della “XXVI Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie” (istituita con la legge n. 20 dell’8 marzo 2017), Libera Sardegna proporrà una serie di incontri in tutta l’Isola. A Cagliari, al Parco della Musica alle 10.00, saranno letti i nomi delle vittime innocenti di mafia. Interverranno: Giampiero Farru, referente regionale di Libera Sardegna; Carlo Tack, assessore comunale delle Politiche della sicurezza; Alessandra Scanu, dirigente scolastica dell’Istituto Buccari-Marconi di Cagliari. Alle 11.00 è in programma un collegamento in diretta con Roma, dove è previsto un intervento di don Luigi Ciotti, presidente di Libera.

La lettura dei nomi, sempre alle 10.00, si terrà anche in altri luoghi: Cagliari (piazzale Paolo VI, fronte Istituto Nautico Buccari; Istituto Michele Giua, via Montecassino 42; Associazione La Strada, via Cavalcanti 13; CittadinanzAttiva Sardegna, via Ariosto 24), Oristano (IIS De Castro, cortile interno), Guspini (piazzale antistante l’ex Biblioteca comunale, località Cuccur’e Zeppara), Perfugas (sede Avis, via D’Annunzio 1), Ozieri (Caritas Diocesana, via Azuni 6), Mogoro (sede AIS, via Manno 10), Tempio Pausania (via Stazione Vecchia 7), Senorbì (Istituto Comprensivo “Generale Mezzacapo”, e in contemporanea nei plessi di: Barrali, via Cagliari; Suelli, via San Giorgio; San Basilio, via Sa Pala), Gergei (Istituto Comprensivo di Isili, plesso di via della Resistenza 1).

Sabato un’analoga iniziativa (“A ricordare e riveder le stelle…”) è prevista al Parco della memoria “Ammentos” (Gergei, località Su Piroi), con inizio alle 19.30. Con Giampiero Farru interverranno: Rossano Zedda, sindaco di Gergei; Eugenio Lai, sindaco di Escolca; Claudia Loi e Pino Tilocca, Associazione Familiari vittime di mafia; Guido Pani, magistrato.

Secondo la consolidata tradizione che ha preso avvio nel 1996, nel primo giorno della primavera si celebra simbolicamente la speranza di quanti hanno a cuore la legalità. Quest’anno, in alcune regioni tra cui la Sardegna, l’appuntamento è anticipato di un giorno.

Tags: Carlo TackClaudia LoiEugenio LaiGiampiero FarruGuido PaniLuigi CiottiMichele GiuaPino TiloccaRossano Zedda
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La Sardegna è una delle primissime realtà in Italia ad aver attivato il fascicolo degli immobili
Lavori pubblici

Si è svolto ieri presso l’assessorato dei Lavori pubblici il secondo incontro del tavolo permanente dedicato al ponte di ferro tra Villaputzu e Muravera

5 Febbraio 2025
58
Sinistra Italiana conferma il pieno sostegno alla presidente della Regione Alessandra Todde e comunica l’elezione della nuova segreteria regionale che affiancherà il segretario Eugenio Lai
Politica

Sinistra Italiana conferma il pieno sostegno alla presidente della Regione Alessandra Todde e comunica l’elezione della nuova segreteria regionale che affiancherà il segretario Eugenio Lai

17 Gennaio 2025
91
Gergei: matrimoni o unioni civili in siti storici, artistici, ambientali e culturali, arriva il via libera della Giunta comunale
Enti locali

Gergei: matrimoni o unioni civili in siti storici, artistici, ambientali e culturali, arriva il via libera della Giunta comunale

8 Novembre 2024
63
Ansie e preoccupazioni per quelli che non possono restare a casa
Enti locali

La Giunta regionale ha nominato 8 amministratori unici e 3 commissari liquidatori delle province

19 Settembre 2024
210
Tutta un’altra storia: nuove cornici narrative contro le discriminazioni e l’odio. Progetto TUAS: 450 studenti coinvolti
Sociale

Tutta un’altra storia: nuove cornici narrative contro le discriminazioni e l’odio. Progetto TUAS: 450 studenti coinvolti

21 Giugno 2024
6
“Nuove cornici narrative contro la discriminazione e l’odio, i risultati in Sardegna della prima fase del progetto”, conferenza stampa il 20 giugno a Cagliari
Sociale

“Nuove cornici narrative contro la discriminazione e l’odio, i risultati in Sardegna della prima fase del progetto”, conferenza stampa il 20 giugno a Cagliari

18 Giugno 2024
16

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
5
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
4
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
9
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
16
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.