• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

41° Festival Internazionale Jazz in Sardegna – European Jazz Expo: dal 14 al 17 ottobre, quattro giorni di appuntamenti internazionali e oltre trenta live

25 Settembre 2021
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
41° Festival Internazionale Jazz in Sardegna – European Jazz Expo: dal 14 al 17 ottobre, quattro giorni di appuntamenti internazionali e oltre trenta live

Le indimenticabili canzoni di Domenico Modugno, interpretate da Mario Incudine e dai solisti dell’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari per una prima nazionale assoluta, una co-produzione firmata Jazz in Sardegna e Teatro Lirico destinata a passare nella storia dei grandi spettacoli dal vivo della città. “Mimì, viaggio sulle note di Modugno” è infatti la grande novità che apre la 41ma edizione di Jazz in Sardegna, in scena da giovedì 14 a domenica 17 ottobre nella elegante cornice del Teatro Lirico e dell’attiguo Parco della Musica. Una quattro giorni di concerti internazionali, mostre, showcase e appuntamenti culturali che si potranno godere, anche in contemporanea, grazie all’allestimento di oltre trenta live in scena sui tre prestigiosi palchi nel cuore di Cagliari. Tra i grandi artisti jazz protagonisti assoluti della scena mondiale, sono in arrivo Emmet Cohen Quartet, Avishai Cohen Trio, Dave Holland & John Scofield e molti altri.

Ad aprire la quattro giorni di musica internazionale la sera di giovedì 14 ottobre (con replica venerdì 15) sarà la nuova versione di Mimì scritta da Sabina Petix, un progetto che nasce in seguito al successo dell’omonimo spettacolo teatrale interpretato da Mario Incudine con la regia di Moni Ovadia e Giuseppe Cutino, e che in questa raffinata veste si avvale del coinvolgimento di circa cinquanta musicisti dell’Orchestra sinfonica del Teatro Lirico. Una scrittura unica e originale, curata dal maestro Valter Sivilotti, compositore, pianista e direttore d’orchestra le cui composizioni vengono eseguite nei teatri di tutto il mondo. Sul palco assieme a Incudine anche la formazione storica dei musicisti Antonio Vasta, Pino Ricosta e Manfredi Tumminello.

Quella tra Jazz in Sardegna e Teatro Lirico è una collaborazione iniziata nel 1985 coi musicisti dell’orchestra impegnati a suonare le partiture del sassofonista Maurizio Giammarco sotto la direzione di Luca Francesconi e continuata nel 1987 con “Play with Gershwin”, raffinata coproduzione sempre firmata da Jazz In Sardegna e Teatro Lirico. Una collaborazione che è salutata come un graditissimo ritorno e foriera per gli anni a venire, di numerosi progetti e attività già in cantiere legate al coinvolgimento sia del Teatro Lirico che del Conservatorio di Cagliari.

 

Tags: Antonio VastaAvishai Cohen TrioDave HollandDomenico ModugnoEmmet Cohen QuartetGiuseppe CutinoJohn ScofieldLuca FrancesconiManfredi TumminelloMario IncudineMaurizio GiammarcoMoni OvadiaPino RicostaSabina Petix
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sun d’aixìa in ti canti, dal 14 luglio al 3 agosto a Carloforte ritornano i concerti al tramonto con i migliori talenti 
Spettacolo

Sun d’aixìa in ti canti, dal 14 luglio al 3 agosto a Carloforte ritornano i concerti al tramonto con i migliori talenti 

11 Luglio 2024
138
“Mina ritratta in bianco e nero” è l’omaggio alla star italiana in scena sabato 29 giugno al Cala d’Ambra Festival di San Teodoro
Spettacolo

“Mina ritratta in bianco e nero” è l’omaggio alla star italiana in scena sabato 29 giugno al Cala d’Ambra Festival di San Teodoro

26 Giugno 2024
36
Taglio del nastro, giovedì 20 giugno a Neoneli per l’8° festival Licanìas
Cultura

Taglio del nastro, giovedì 20 giugno a Neoneli per l’8° festival Licanìas

18 Giugno 2024
70
Nel segno della terra l’ottava edizione di Licanìas, il festival culturale diretto da Giuseppe Culicchia in programma dal 20 al 23 giugno a Neoneli
Cultura

Nel segno della terra l’ottava edizione di Licanìas, il festival culturale diretto da Giuseppe Culicchia in programma dal 20 al 23 giugno a Neoneli

10 Giugno 2024
45
Il grande jazz internazionale torna prepotente su alcuni dei principali palcoscenici dell’Isola
Spettacolo

Il grande jazz internazionale torna prepotente su alcuni dei principali palcoscenici dell’Isola

2 Febbraio 2024
28
Fine settimana a Sarroch con Mare e Miniere
Spettacolo

Fine settimana a Sarroch con Mare e Miniere

20 Settembre 2023
257

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
5
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
2
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
22
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025
170
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.