• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

A Musica sulle Bocche il grupopo Satoyama ha vinto la prima edizione del “La Maddalena Jazz Price”

5 Settembre 2023
in Spettacolo
Reading Time: 5 mins read
0 0
A A
0
A Musica sulle Bocche il grupopo Satoyama ha vinto la prima edizione del “La Maddalena Jazz Price”

Il gruppo Satoyama si è aggiudicato la prima edizione del “La Maddalena Jazz Prize”, il premio dedicato ai gruppi italiani emergenti che il festival Musica sulle Bocche ha voluto istituire in collaborazione con Nuova Generazione Jazz, progetto organizzato e promosso da Associazione I-Jazz con il supporto del ministero della Cultura e il sostegno di NuovoIMAIE. Con Luca Benedetto alla tromba e alla tastiera, Christian Russano alle chitarre ed elettronica, Marco Bellafiore al contrabbasso ed elettronica, e Gabriele Luttino alla batteria, glockenspiel ed elettronica, Satoyama ha preceduto gli altri due gruppi in gara, Emong (con Evita Polidoro alla batteria, Manuel Caliumi al sax alto e tenore e Federico Pierantoni al trombone) e il Simone Basile Quintet (con Simone Basile alla chitarra, Manuel Caliumi al sax contralto, Giovanni Paolo Liguori alla batteria, Ferdinando Romano al contrabbasso e Enzo Carniel al pianoforte). Tre gruppi di altissimo livello, che sicuramente si faranno notare a livello internazionale.

La giuria era presieduta dall’assessore alla Cultura del Comune di La Maddalena Gianvincenzo Belli e composta dal direttore artistico di Musica sulle Bocche Enzo Favata, dai musicisti Pasquale Mirra e Marco Frattini, dai fotografi specializzati Giulio Capobianco, Marco Recino e Gianfranco Fine, e dalla direttrice di produzione Alessandra Azzena. A Satoyama andrà un premio in denaro e avrà la possibilità di essere segnalato nei festival più importanti a livello internazionale.

«La prima edizione del La Maddalena Jazz Price ha chiuso in maniera assolutamente positiva la ventitreesima edizione di Musica sulle Bocche – commenta il direttore artistico Enzo Favata –. Il premio, infatti, rende in maniera ancora più evidente la capacità del festival di puntare sui giovani. Con quarantadue concerti in ventiquattro giorni, il nostro è stato inoltre quest’anno in Sardegna il festival più lungo in assoluto.»

 

Tags: Alessandra AzzenaChristian RussanoEnzo CarnielEnzo FavataEvita PolidoroFederico PierantoniFerdinando RomanoGabriele LuttinoGianfranco FineGianvincenzo BelliGiovanni Paolo LiguoriGiulio CapobiancoLuca BenedettoManuel CaliumiMarco BellafioreMarco FrattiniMarco RecinoPasquale MirraSimone Basile
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Doppio appuntamento nel fine settimana a Mogoro, tra cultura, artigianato, musica e degustazioni
Eventi

Doppio appuntamento nel fine settimana a Mogoro, tra cultura, artigianato, musica e degustazioni

11 Settembre 2024
246
Il 29 agosto Guido Coraddu porta il suo Miele Amaro all’interno di Progetto e Destino, la Biennale dell’Arte di Ulassai, città natale di Maria Lai
Spettacolo

Il 29 agosto Guido Coraddu porta il suo Miele Amaro all’interno di Progetto e Destino, la Biennale dell’Arte di Ulassai, città natale di Maria Lai

21 Agosto 2024
193
Il Festival “Musica sulle bocche” offrirà il 21 agosto l’incontro tra Pablo La Porta, Pasquale Mirra, Enzo Favata e Bindhumalini Narayanaswamy
Spettacolo

Il Festival “Musica sulle bocche” offrirà il 21 agosto l’incontro tra Pablo La Porta, Pasquale Mirra, Enzo Favata e Bindhumalini Narayanaswamy

15 Agosto 2024
12
La dea primigenia del jazz Dee Dee Bridgewater arriva al Rocce Rosse Blues per uno dei più attesi appuntamenti musicali del 34° Festival
Spettacolo

La dea primigenia del jazz Dee Dee Bridgewater arriva al Rocce Rosse Blues per uno dei più attesi appuntamenti musicali del 34° Festival

27 Luglio 2024
31
Annunciata la 24ª edizione del Festival Internazionale Musica sulle Bocche
Spettacolo

Annunciata la 24ª edizione del Festival Internazionale Musica sulle Bocche

30 Giugno 2024
130
A San Sperate la settima edizione di “Sant’Arte”
Politica

A San Sperate la settima edizione di “Sant’Arte”

16 Maggio 2024
79

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Emergenza nei Distretti sanitari di Nuoro, Macomer, Siniscola e Sorgono. L’allarme dei sindaci: «Situazione allarmante, chiediamo un incontro a Mattarella»

Nuoro, nominato il CDA della Fondazione per la pubblica lettura “S. Satta”

14 Maggio 2025
Lebias”, Regione e AES portano la Sardegna al Salone del Libro di Torino

Lebias”, Regione e AES portano la Sardegna al Salone del Libro di Torino

14 Maggio 2025
Boom delle borse di studio dell’Università di Cagliari

Venerdì 16 maggio, nell’Aula Magna del Rettorato – Università degli Studi di Cagliari, si terrà il 1° Convegno Nazionale della Formazione Pubblica

14 Maggio 2025
Orosei: fuga di gas in un’abitazione

Orosei: fuga di gas in un’abitazione

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Emergenza nei Distretti sanitari di Nuoro, Macomer, Siniscola e Sorgono. L’allarme dei sindaci: «Situazione allarmante, chiediamo un incontro a Mattarella»

Nuoro, nominato il CDA della Fondazione per la pubblica lettura “S. Satta”

14 Maggio 2025
3
Lebias”, Regione e AES portano la Sardegna al Salone del Libro di Torino

Lebias”, Regione e AES portano la Sardegna al Salone del Libro di Torino

14 Maggio 2025
4
Boom delle borse di studio dell’Università di Cagliari

Venerdì 16 maggio, nell’Aula Magna del Rettorato – Università degli Studi di Cagliari, si terrà il 1° Convegno Nazionale della Formazione Pubblica

14 Maggio 2025
5
Orosei: fuga di gas in un’abitazione

Orosei: fuga di gas in un’abitazione

14 Maggio 2025
19
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.