• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

A Neoneli le favole di Gianni Rodari al telefono con l’attrice Monica Corimbi della compagnia Bocheteatro

24 Aprile 2020
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
A Neoneli le favole di Gianni Rodari al telefono con l’attrice Monica Corimbi della compagnia Bocheteatro

Nuova iniziativa del comune di Neoneli dedicata ai suoi cittadini più giovani e alle loro famiglie in questo momento di quarantena: dopo il recente intervento per la didattica a distanza a favore degli studenti di ogni ordine e grado residenti nel paese nel Barigadu – con l’acquisto di tablet e ricariche per la connessione internet – l’amministrazione guidata dal sindaco Salvatore Cau, in collaborazione con la compagnia Bocheteatro di Nuoro, promuove adesso un progetto di letture telefoniche per i bambini e le loro famiglie. “L’Officina della fantastica. Favole al telefono”, questo il titolo, è l’adattamento di uno spettacolo-gioco che avrebbe dovuto debuttare a Nuoro nell’ambito dei festeggiamenti per il centenario della nascita di Gianni Rodari. Chiusi teatri e biblioteche a causa del Coronavirus, il progetto viaggia ora lungo i cavi telefonici: protagonista la sua ideatrice, Monica Corimbi, attrice e responsabile del settore ragazzi della compagnia Bocheteatro, impegnata in un’originale lettura interattiva di pagine tratte dal vasto repertorio del grande scrittore per l’infanzia scomparso giusto quarant’anni fa, il 14 aprile 1980.

Al telefono con Monica Corimbi, i bambini scelgono le storie che vogliono ascoltare, con cui giocare e da trasformare insieme all’attrice con tecniche e strumenti ispirati alla “Grammatica della fantasia”, il saggio di Rodari che, come dichiara il sottotitolo, è una “introduzione all’arte di inventare storie”: non un ascolto passivo, dunque, ma una lettura all’insegna del coinvolgimento e del gioco.

Già attivato a Nuoro, il progetto “L’Officina della fantastica. Favole al telefono” approda ora a Neoneli tra le iniziative preparatorie della prossima edizione de Licànias, il festival letterario promosso dall’amministrazione comunale del piccolo borgo del Barigadu; un’edizione da tempo prevista in calendario dal 4 al 6 giugno, compatibilmente con l’evolversi della situazione Coronavirus.

«In un periodo particolare come quello che stiamo vivendo – sottolinea il sindaco Salvatore Cau – vogliamo creare delle piccole situazioni di sollievo ai bambini e alle loro famiglie, con un progetto di lettura legato al festival Licanìas, e allo stesso tempo diamo un’opportunità di lavoro a un’istituzione teatrale, la compagnia Bocheteatro, presidio culturale di grande importanza per la nostra società».

Rivolta a bambini di tutte le età, ogni lettura dura tra i quindici e i venti minuti; per prenotarsi, i genitori interessati possono chiamare il comune di Neoneli al numero 078367747 in orari di ufficio.

Tags: Gianni RodariMonica CorimbiSalvatore Cau
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“Joint Stars for Charity”: oltre 110.000 euro raccolti sul ponte della Nave Trieste per i bambini del Brotzu
Politica

“Joint Stars for Charity”: oltre 110.000 euro raccolti sul ponte della Nave Trieste per i bambini del Brotzu

11 Maggio 2025
11
Domenica 23 marzo nuovo appuntamento al Comunale Maria Carta nell’ambito della “Stagione Teatro di Villaspeciosa febbraio/aprile 2025” organizzata da Abaco Teatro
Spettacolo

Domenica 23 marzo nuovo appuntamento al Comunale Maria Carta nell’ambito della “Stagione Teatro di Villaspeciosa febbraio/aprile 2025” organizzata da Abaco Teatro

17 Marzo 2025
37
Sos Corriolos e Sas Mascheras ‘e Cuaddu di Neoneli protagonisti al Carnevale di Venezia 2025
Eventi

Sos Corriolos e Sas Mascheras ‘e Cuaddu di Neoneli protagonisti al Carnevale di Venezia 2025

27 Febbraio 2025
775
Mostra nuorese della pittrice e illustratrice Maria Patrizia Secchi con opere solari “En plein air” alla Galleria Picassart
Arte

Mostra nuorese della pittrice e illustratrice Maria Patrizia Secchi con opere solari “En plein air” alla Galleria Picassart

6 Dicembre 2024
1k
A Samugheo grande successo per l’evento “Mojos e Marigas-Festival dell’Agroalimentare del Mandrolisai”
Eventi

A Samugheo grande successo per l’evento “Mojos e Marigas-Festival dell’Agroalimentare del Mandrolisai”

17 Novembre 2024
441
A Sant’Elia si è conclusa la prima parte di Cagliari Urbanfest
Arte

A Sant’Elia si è conclusa la prima parte di Cagliari Urbanfest

30 Ottobre 2024
14

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
13
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
8
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.