• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

A San Pantaleo il “Sound, Stone & Soul Festival”

30 Maggio 2024
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
A San Pantaleo il “Sound, Stone & Soul Festival”

Tra giugno e settembre il borgo di San Pantaleo sarà il teatro del “Sound, Stone & Soul Festival”, organizzato dal Circolo musicale Laborintus di Sassari  Si partirà il 2 giugno con un concerto su “La buona novella”, omaggio a Fabrizio De André. Gli arrangiamenti sono di Gabriele Verdinelli . Si esibiranno Carlo Doneddu (voce e chirarra acustica), Maria Antonietta Azzu (voce narrante) e l’ Ensemble Laborintus (Alessio Ferreri alle tastiere, Andrea Lubino alla batteria e alle percussioni, Antonio Pitzoi alle chitarre, Lorenzo Sabattini al basso, Graziano Solinas alla fisarmonica, Angelo Vargiu al clarinetto), accompagnati dal gruppo vocale Joyful Soul , composto da 23 coristi sotto la direzione del maestro Daniele Manca. Il 26 giugno è in calendario il progetto “Ester Formosa e Elva Lutza” . Suł palco, oltre alla cantante e attrice Ester Formosa , Nico Casu (tromba e voce), Gianluca Dessì (chitarre) e Bruno Piccinnu (percussioni mediterranee). A luglio, il 10, l’omaggio alla cantante jazz e blues Billie Holiday con “Un mistero nero”, un concerto con la cantante e musicista Rossella Faa, Maria Antonietta Azzu (voce narrante) e l’Ensemble Laborintus (Angelo Vargiu al clarinetto, Gian Piero Carta al sassofono, Antonio Pitzoi alle chitarre, Simone Sassu al piano, Lorenzo Sabattini al contrabbasso e Luca Piana alla batteria). I testi sono di Speranza Serra . Il 17, invece, ci sarà “New song” con Marta Raviglia (voce) e l’Ensemble Laborintus (Simone Sa ssu al pianoforte e alle tastiere, Angelo Vargiu al clarinetto, Stefano Alivesi alle chitarre, Lorenzo Sabattini al basso e contrabbasso e Jacopo Careddu alla batteria e alle percussioni). “Mina ritratta in bianco e nero”, con Rita Casiddu (voce) insieme all’Ensemble Laborintus (Simone Sassu, Lorenzo Sabattini e Jacopo Careddu) è previsto l’11 settembre. Gran finale il 18 dello stesso mese con il concerto per sax e quartetto d’archi “Dal jazz al tango passando per…Girotto” . Si esibiranno Luca Chessa e l’ Ensemble Enarmonia (Alessandro Puggioni, Alessio Manca, Gioele Lumbau, Daniele Fiori). Tutti i concerti, in piazzale via Molise che verrà allestito per l’occasione, cominceranno alle ore 22.00 e saranno introdotti da esperti della materia.​ Le cantine. Ogni serata si aprirà alle ore 19.30 con “assaggi di vino” proveniente da tre cantine della Gallura, con il coordinamento del Museo del Vino di Berchidda Enoteca regionale Muvisardegna. La Tenuta Muscazega di Luras sarà protagonista nelle date del 2 giugno e del 17 luglio, la cantina Consorzio San Michele di Berchidda il 26 giugno e il 18 settembre, mentre le Tenute Faladas di Luras il 10 luglio e l’11 settembre.

La manifestazione è organizzata insieme al Consorzio Turistico di San Pantaleo. Il Festival è finanziato dalla Fondazione di Sardegna, dalla Regione Sardegna e gode del patrocinio del comune di Olbia e della Confcommercio nord Sardegna.

Antonio Caria

Tags: Alessandro PuggioniAlessio MancaAndrea LubinoAngelo VargiuAntonio CariaAntonio PitzoiBruno PiccinnuCarlo DonedduDaniele FioriFabrizio De AndrèGioele LumbauJacopo CaredduLorenzo SabattiniLorenzo SolinasMaria Antonietta AzzuRossella Faa
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Orosei: fuga di gas in un’abitazione
Cronaca

Orosei: fuga di gas in un’abitazione

14 Maggio 2025
31
Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica
Cronaca

Santa Teresa Gallura: incendio all’interno di una discarica

14 Maggio 2025
674
Manifestazioni religiose e storico-culturali, arriva la proposta di legge dei Riformatori sardi
Regione

Manifestazioni religiose e storico-culturali, arriva la proposta di legge dei Riformatori sardi

14 Maggio 2025
97
Pasquetta a Castelsardo: il programma degli eventi
Spettacolo

“Impronte Sonore”: a Bortigali la radio incontra la musica

14 Maggio 2025
45
Viaggi e attività fisica: ad Alghero gradimento per il progetto dei Servizi sociali 
Sociale

Viaggi e attività fisica: ad Alghero gradimento per il progetto dei Servizi sociali 

14 Maggio 2025
27
Orani: il 24 maggio il raduno territoriale delle “Pandelas” religiose
Eventi

Orani: il 24 maggio il raduno territoriale delle “Pandelas” religiose

14 Maggio 2025
100

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
1
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
3
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
15
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.