• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

A Sassari il Natale è targato LABohème

Dal 19 al 23 dicembre i concerti organizzati dall'Associazione culturale

17 Dicembre 2024
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
A Sassari il Natale è targato LABohème

Cinque concerti per avvicinarsi alle feste di fine anno sono il menu di Natale dell’Associazione culturale musicale teatrale LABohème a Sassari. Dal 19 al 23 dicembre, in diversi punti della città, artisti e ospiti dell’associazione culturale proporranno una serie di iniziative, che coinvolgono anche i ragazzi delle scuole, inserite nel calendario di eventi curati dal Comune.

Si parte giovedì 19 dicembre, alle 16.00, ai mercatini di Natale della scuola di San Giuseppe con i Flute ensemble del Liceo musicale “Azuni” e degli istituti comprensivi “Farina – San Giuseppe” e “Brigata Sassari”: una famiglia di flauti (ottavini, flauti in do, sol e basso) suonati da venti giovanissimi studenti intonerà i classici delle festività natalizie.

Domenica 22 e lunedì 23 dicembre, dalle 18,30, via ai concerti itineranti del coro Lolek Vocal ensemble diretto da Barbara Agnello. I giovani coristi si esibiranno in quattro “carols” di Natale a cappella di 15 minuti replicati nelle piazze del centro. Domenica 22 si parte da piazza Castello, passando poi per via Luzzatti, piazza Azuni e piazza Santa Caterina. Lunedì 23, si replica in piazza d’Italia, largo Brigata Sassari, piazza Fiume ed emiciclo Garibaldi. I canti natalizi itineranti nati in epoca vittoriana diventano motivo di un’esperienza partecipativa in cui le famiglie si uniscono ai cori festosi, in un coinvolgimento attivo che crea un senso di unità, permettendo alle persone di condividere l’entusiasmo della festività in un contesto informale e caloroso.

Il 23 dicembre, alle 10.00 e alle 12.00, alla libreria Mondadori in largo Cavallotti doppio appuntamento con il Trio strumentale LABohème, formato da Annamaria Carroni (flauto traverso), Cristiana Nuvoli (clarinetto) e Antonella Chironi (pianoforte) che insieme alla narrante di Denise Gueye si esibiranno in forma di lezione-concerto avvicinando i piccoli ascoltatori al mondo della musica attraverso una delle fiabe natalizie più conosciute, Lo Schiaccianoci di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Il quartetto, formato da musiciste sarde, oltre che nell’attività concertistica solistica è impegnato nella divulgazione della musica e vanta un’esperienza più che decennale nell’insegnamento strumentale scolastico. Gli appuntamenti di Natale dell’Associazione LABohème sono tutti gratuiti.

 

Tags: Annamaria CarroniAntonella ChironiBarbara AgnelloCristiana NuvoliDenise GueyePëtr Il'ič Čajkovskij
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Oristano: un cd dedicato ad Antonio Simon Mossa
Cultura

Oristano: un cd dedicato ad Antonio Simon Mossa

7 Maggio 2025
13
Polifonica Santa Cecilia: 80 anni in festa tra Castelsardo, Tempio, Sassari, Cagliari, Alghero e Olbia
Spettacolo

Polifonica Santa Cecilia: 80 anni in festa tra Castelsardo, Tempio, Sassari, Cagliari, Alghero e Olbia

8 Aprile 2025
34
Venerdì 27 a Sassari, sabato 28 e domenica 29 dicembre a Cagliari, va in scena Lo Schiaccianoci
Spettacolo

Venerdì 27 a Sassari, sabato 28 e domenica 29 dicembre a Cagliari, va in scena Lo Schiaccianoci

24 Dicembre 2024
77
Martis: ritorna il festival letterario Ethno’s
Eventi

Martis: ritorna il festival letterario Ethno’s

4 Novembre 2024
228
Monteleone Rocca Doria: cala il sipario su Aria Performing Art Festival
Spettacolo

Monteleone Rocca Doria: cala il sipario su Aria Performing Art Festival

26 Luglio 2024
137
Un programma tutto al femminile, per COROSJUNTOS, il concerto corale organizzato dal Gruppo Vocale Cantigos di Quartu Sant’Elena
Spettacolo

Un programma tutto al femminile, per COROSJUNTOS, il concerto corale organizzato dal Gruppo Vocale Cantigos di Quartu Sant’Elena

15 Luglio 2024
335

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

10 Maggio 2025
I fratelli Fois di Accademia Olearia nella copertina delle eccellenze di Forbes

Accademia Olearia di Alghero premiata al concorso internazionale AIPO d’Argento 2025

10 Maggio 2025
La salute pubblica passa dalle mani pulite

La salute pubblica passa dalle mani pulite

10 Maggio 2025
Il Coordinamento pedagogico territoriale  di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

Il Coordinamento pedagogico territoriale di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

S’Incantu de sos pitzoccos”: gli alunni dell’Istituto Comprensivo Ghilarza-Abbasanta in scena tra le Domus de Janas di Ispiluncas nei pressi di Sedilo venerdì 16 maggio

10 Maggio 2025
2
I fratelli Fois di Accademia Olearia nella copertina delle eccellenze di Forbes

Accademia Olearia di Alghero premiata al concorso internazionale AIPO d’Argento 2025

10 Maggio 2025
3
La salute pubblica passa dalle mani pulite

La salute pubblica passa dalle mani pulite

10 Maggio 2025
4
Il Coordinamento pedagogico territoriale  di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

Il Coordinamento pedagogico territoriale di Romangia, Anglona e Alta Gallura prende forma

10 Maggio 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.