• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Anna Foglietta nell’Isola con “Una Guerra” di Michele Santeramo

26 Luglio 2024
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Anna Foglietta nell’Isola con “Una Guerra” di Michele Santeramo

Anna Foglietta nell’Isola con “Una Guerra” di Michele Santeramo: l’attrice romana sarà protagonista, sulle note del violoncello di Francesco Mariozzi, mercoledì 24 luglio, alle 21.30, a Lo Quarter di Alghero per l’Estate firmata CeDAC Sardegna e giovedì 25 luglio, alle 20.00, nell’area archeologica di Nora a Pula per il XLII Festival La Notte dei Poeti nel ruolo di una donna in fuga con i due figli, costretta a «prendere una decisione che le segnerà la vita».

“Una Guerra” (produzione Fondazione Teatro della Toscana e FestiValdera, coordinamento artistico di Elena Marazzita, distribuzione AidaStudio Produzioni) affronta il tema scottante e attuale delle moderne migrazioni di popoli, sulla spinta di conflitti, carestie, miseria e persecuzioni: migliaia di persone abbandonano patria, famiglia e amicizie, e si lanciano nell’ignoto con la speranza di un futuro migliore.

La pièce di Michele Santeramo, uno dei più interessanti autori italiani contemporanei (già vincitore del Premio Riccione, del Premio ANCT e del Premio Hystrio, finalista al premio Ubu) «racconta una storia di malessere, e di presa di coscienza di quel malessere, di quella propria personale “peste”: anche per lei, una storia del Decamerone sarà la guarigione».

 

Tags: Anna FogliettaElena MarazzitaFrancesco MariozziMichele Santeramo
Share17TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Omaggio ad Amália Rodrigues con “Fado, Meu Amor”, il concerto della cantante algherese Franca Masu, giovedì 18 luglio, a Nora
Spettacolo

Omaggio ad Amália Rodrigues con “Fado, Meu Amor”, il concerto della cantante algherese Franca Masu, giovedì 18 luglio, a Nora

17 Luglio 2024
20
E’ stata presentata questa mattina la XLII edizione del festival “La Notte dei Poeti”
Politica

E’ stata presentata questa mattina la XLII edizione del festival “La Notte dei Poeti”

13 Giugno 2024
25
CeDAC e Jazz in Sardegna sono i nuovi gestori del Teatro Massimo di Cagliari
Spettacolo

CeDAC e Jazz in Sardegna sono i nuovi gestori del Teatro Massimo di Cagliari

14 Gennaio 2022
107
Sassari: al via la stagione di Prosa e Danza
Spettacolo

Sassari: al via la stagione di Prosa e Danza

18 Settembre 2021
215
Il Covid-19 non ferma il Bosa Antica, festival giunto alla 13ª edizione
Eventi

Il Covid-19 non ferma il Bosa Antica, festival giunto alla 13ª edizione

3 Luglio 2020
183

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
9
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
20
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
6
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
43
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.