• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Antonello Peru: «I musicisti sardi sono penalizzati dalle nuove disposizioni anti Covid sul trasporto aereo»

9 Luglio 2020
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Antonello Peru (Cambiamo! Udc): «L’anno zero per la nostra economia…un’opportunità»

Il consigliere regionale Antonello Peru (Cambiamo!) ha presentato un’interrogazione al presidente della Giunta e all’assessore dei Trasporti, sottoscritta anche dai colleghi del gruppo Giorgio Oppi, Gianfilippo Sechi, Domenico Gallus e Pietro Moro, con la quale sollecita un intervento urgente del ministero dei Trasporti per trovare una soluzione al problema che stanno subendo i musicisti, quelli sardi in particolare, a causa delle nuove disposizioni sul trasporto aereo emanate da Enac. I musicisti, infatti, causa del divieto di utilizzare le cappelliere per i bagagli a mano sono praticamente obbligati ad acquistare un biglietto aggiuntivo per poter imbarcare il loro strumento. Con le regole attuali l’alternativa sarebbe imbarcarlo nella stiva, correndo però il concreto rischio di vederlo danneggiato o di non ritrovarlo una volta giunti a destinazione, e in quel caso l’eventuale rimborso sarebbe esiguo rispetto al suo reale valore. In pratica ai musicisti non viene lasciata altra possibilità di effettuare un esborso ulteriore per acquistare anche il posto a fianco a quello assegnato e utilizzarlo per riporre lo strumento.

Su questa problematica, Antonello Peru ha sollecitato anche un intervento parlamentare all’intero gruppo di Cambiamo! alla Camera dei Deputati. È stata quindi presentata un’interrogazione firmata dai deputati Manuela Gagliardi, Claudio Pedrazzini, Stefano Benigni, Giorgio Silli ed Alessandro Sorte che verrà discussa nel prossimo Question Time.

«Questi problemi – afferma il consigliere regionale Antonello Peru – arrivano dopo mesi di totale inattività per i musicisti che si trovano ora a dover pagare un doppio biglietto aereo per poter raggiungere le località dove si esibiscono dal vivo. E per i sardi ovviamente questo problema è ancora maggiore. Ci troviamo di fronte ad una vera e propria limitazione della loro attività. Per molti di loro, infatti, il rischio concreto è di mettere in discussione date e concerti nella penisola già programmati. Ma lo stesso discorso vale anche per gli organizzatori sardi di festival e di concerti dal vivo che si trovano nella concreta difficoltà di far arrivare artisti dalla penisola. Tra le soluzioni prospettate da alcuni musicisti, che hanno pubblicamente denunciato questa situazione sugli organi di informazione nazionali e locali, c’è la possibilità di evitare gli assembramenti consentendo ai musicisti di dichiarare al check in la presenza dello strumento e di consegnarlo al personale di bordo per riporlo nella cappelliera prima dell’arrivo degli altri passeggeri.»

«Chiediamo, dunque, al presidente della Regione e all’assessore dei Trasporti di farsi portavoce di questo problema nei confronti del Governo. E a questa nostra richiesta si aggiunge anche quella dei parlamentari di Cambiamo! che con un lavoro di squadra sempre più utile e concreto hanno deciso di intervenire direttamente in Parlamento nel prossimo Question Time.

Ci auguriamo – conclude Antonello Peru – che si possa realmente arrivare ad una soluzione che unisca la indiscutibile necessità di evitare gli assembramenti con la comprensibile esigenza dei musicisti di poter viaggiare ed esibirsi senza dover pagare un doppio biglietto aereo.»

Tags: Alessandro SorteAntonello PeruClaudio PedrazziniGianfilippo SechiGiorgio OppiGiorgio SilliManuela GagliardiPietro MoroStefano BenigniUmberto Gallus
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Antonello Peru (Sardegna al Centro 20 Venti): «Per la seconda volta la Consulta ha dato ragione alla Regione Sardegna sulla riforma degli enti locali»
Enti locali

Antonello Peru (Sardegna al Centro 20Venti): «La Città metropolitana è un’opportunità storica per il rilancio del Nord Sardegna»

30 Marzo 2025
10
La VI commissione ha espresso a maggioranza (contrari i consiglieri dell’opposizione) parere favorevole alla Manovra 2025-2027
Regione

La VI commissione ha espresso a maggioranza (contrari i consiglieri dell’opposizione) parere favorevole alla Manovra 2025-2027

19 Marzo 2025
31
Antonello Peru (Sardegna al Centro 20 Venti): «Per la seconda volta la Consulta ha dato ragione alla Regione Sardegna sulla riforma degli enti locali»
Energia

Antonello Peru (Sardegna al Centro – 20Venti): «Al via l’iter per le Comunità Energetiche Rinnovabili in Sardegna»

20 Febbraio 2025
96
Antonello Peru (Sardegna al Centro 20 Venti): «Per la seconda volta la Consulta ha dato ragione alla Regione Sardegna sulla riforma degli enti locali»
Politica

Antonello Peru (Sardegna al Centro 20Venti): «Per una sanità più efficiente serve una visione strategica»

6 Febbraio 2025
18
Antonello Peru (Sardegna al Centro 20 Venti): «Per la seconda volta la Consulta ha dato ragione alla Regione Sardegna sulla riforma degli enti locali»
Energia

Antonello Peru (Sardegna al Centro): «Le comunità energetiche rappresentano un’opportunità fondamentale che la maggioranza non può permettersi di ignorare»

30 Gennaio 2025
13
Il 14 gennaio Isabella Trombetta sarà ospite di IED Cagliari, per il ciclo di open lesson IEDTalks
Regione

Commissione Sanità: audizioni di Università, Anci e sindaci sulla riforma del sistema sanitario regionale

23 Gennaio 2025
16

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
11
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
23
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
39
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025
7
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.