• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Arriva al giro di boa, a Sestu, il 14° festival di rock progressivo In Progress…One

3 Settembre 2021
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Arriva al giro di boa, a Sestu, il 14° festival di rock progressivo In Progress…One

Arriva al giro di boa la quattordicesima edizione del festival di rock progressivo “In Progress…One”: domani, venerdì 3 settembre 2021, dalle ore 21.00 sono in programma altri due concerti al confine tra rock, jazz e sperimentazioni sonore nella consueta cornice di Casa Ofelia a Sestu (via Parrocchia 88) grazie allo sforzo organizzativo dell’associazione Mediteuropa, col sostegno dell’Assessorato regionale della Cultura, della Fondazione di Sardegna e del comune di Sestu.
Il tema di quest’anno è “Il suono delle radici” e non a caso: l’edizione 2021 di “In Progress…One”, infatti, darà grande spazio alle contaminazioni musicali col jazz, la musica classica e la musica etnica, da subito presenti nei primi, grandi dischi che hanno dato vita al movimento a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta.
La serata odierna, a Casa Ofelia, verrà aperta dal Riccardo Pittau Project. Classe 1973, trombettista avant-jazz sardo dallo stile poliedrico e versatile, Riccardo Pittau unisce la tradizione jazzistica con il fraseggio dei trombettisti balcanici e la musica tradizionale sarda. Con l’aiuto di synth, loops e samplers, a Sestu presenterà un viaggio musicale dove la tromba cavalca i suoni elettronici in continuo mutamento.
Alle ore 22.00 il palco di Sestu ospiterà uno dei nomi più prestigiosi della scena jazz sarda ed il suo nuovo progetto: il contrabbassista e compositore Riccardo Lay, fondatore negli anni Settanta del trio Cadmo, insieme a Mario Paliano alla batteria e Antonello Salis al piano e all’organo Hammond. La nuova proposta di Riccardo Lay si chiama “Oltremodo” e raccoglie, oltre a Lay, Marcello Peghin alle chitarre, Paolo Cartamantiglia a alto sax e clarinetto basso, Riccardo Pittau alla tromba, Alessandro Garau alla batteria e alle percussioni. Nelle parole di Riccardo Lay, le coordinate della performance di Oltremodo saranno: «Interpretazione libera ed estemporanea, memorie storiche e composizioni contemporanee rigiocate nella pulsazione del tempo, alla ricerca del suono e del canto».

Tags: Alessandro GarauAntonello SalisMarcello PeghinMario PalianoPaolo CartamantigliaRiccardo LayRiccardo Pittau
Share23TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Nel wek end, vittorie per Demurtas, Santamaria, Giorri, Farina e Sanna
Sport

Nel wek end, vittorie per Demurtas, Santamaria, Giorri, Farina e Sanna

16 Aprile 2025
7
“Puttumajore e sas traditziones suas”: a Pozzomaggiore un 21 dicembre di musica e cultura
Eventi

“Puttumajore e sas traditziones suas”: a Pozzomaggiore un 21 dicembre di musica e cultura

15 Dicembre 2024
371
A Borore la 3ª edizione di “Cantos e Ballos de su Marghine”
Spettacolo

A Borore la 3ª edizione di “Cantos e Ballos de su Marghine”

12 Dicembre 2024
257
Il romanzo in lingua sarda, martedì 3 dicembre alla Mem di Cagliari un seminario con scrittori, poeti e linguisti
Cultura

Il romanzo in lingua sarda, martedì 3 dicembre alla Mem di Cagliari un seminario con scrittori, poeti e linguisti

2 Dicembre 2024
26
Carlotta Proietti il 29 novembre all’Adriano di Cagliari
Spettacolo

Carlotta Proietti il 29 novembre all’Adriano di Cagliari

24 Novembre 2024
32
Selargius: in archivio la terza edizione di Anderas
Cultura

Selargius: in archivio la terza edizione di Anderas

19 Novembre 2024
64

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

Nella notte tra il 9 e il 10 maggio il San Giovanni di Dio si illumina di viola per la Giornata Mondiale del Lupus

9 Maggio 2025
5
Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

Arzachena: 16 sanzioni in un giorno per abbandono di rifiuti

9 Maggio 2025
2
Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

Quartu Sant’Elena: il programma di Monumenti aperti

9 Maggio 2025
22
Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

Budoni e Posada: conclusi i lavori nella galleria ‘S’Iscala’

9 Maggio 2025
160
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.