• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

“Botti di Natale”: allo Spazio Hermaea di Pirri si festeggia fino al 29 dicembre con Origamundi

28 Dicembre 2023
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0

Nello Spazio Hermaea, di Via Santa Maria Chiara civico 24, si terrà la parte del festival “Botti di Natale” dedicatala a grandi e piccoli. Il 26 dicembre alle ore 17.00, verrà rappresentato lo spettacolo a tema natalizio “Giù le mani dal Natale”, scritto e diretto da Ivano Cugia, con Andrea Gandini, Emanuela Lai e Ivano Cugia, produzione Origamundi. Una divertente commedia, con protagonista una perfida strega che cercherà di distruggere il natale e un instancabile elfo che farà di tutto per non permetterglielo.
Alle ore 21.00, verrà rappresentato lo spettacolo “Einstein Telescope…una voce dal cosmo”, scritto e diretto da Gianluca Medas, con Gianluca Medas e Mauro Mibelli, produzione Figli D’Arte Medas. Si tratta di una narrazione poetica didattica che Gianluca Medas ha voluto dedicare agli antichi scavatori di miniera che nelle profondità della montagna, nella miniera di sos Enattos hanno lavorato consumando le loro vite per dare un futuro ai propri figli.
Il 27 dicembre, alle ore 21.00, verrà rappresentato lo spettacolo “A Christmas Carol” di Charles Dickens, riduzione letture e regia di Grazia Dentoni, musiche Gianluca Muggianu, produzione Origamundi. La fisarmonica e il sassofono di Gianluca accompagnano la voce di Grazia che dà corpo al vecchio Scrooge, ai fantasmi e alle ambientazioni della Londra del 1850 in cui si articola la vicenda. Lo spettacolo in forma di reading è creato per adulti e bambini che si caleranno nell’atmosfera natalizia.
Il 29 dicembre, alle ore 19.30, si terranno le premiazioni del Concorso Giovane Teatro Diffuso. Alle ore 21.00, verrà rappresentato lo spettacolo “Sardo di Genova”, un recital omaggio su Fabrizio de André, con Andrea Gandini e Ivano Cugia, produzione Origamundi. Lo spettacolo offre uno sguardo intimo sulla vita di Fabrizio De André, il leggendario cantautore genovese. Attraverso le sue iconiche canzoni, lo spettacolo racconta la storia di De André, intrecciando la sua esperienza di vita con le atmosfere poetiche e sociali che hanno ispirato le sue creazioni musicali. Un viaggio emozionante nel mondo del cantautore, dando vita a un ritratto affascinante e coinvolgente del grande artista.
Per maggiori informazioni e prenotazioni, visitare il sito della compagnia o contattare l’associazione Origamundi Teatro tramite mail all’indirizzo associazioneorigamundi@gmail.com o ai numeri di telefono 3470166199 e 3400532366.

Tags: Charles DickensEmanuela LaiFabrizio De AndrèGianluca MedasGianluca MuggianuGrazia DentoniIvano CugiaMauro Mibellindrea Gandini
Share6TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Dall’8 al 16 agosto a Berchidda e altri centri del Nord Sardegna la 38ª edizione di Time in Jazz all’insegna di “What a Wonderful World”
Spettacolo

Dall’8 al 16 agosto a Berchidda e altri centri del Nord Sardegna la 38ª edizione di Time in Jazz all’insegna di “What a Wonderful World”

16 Aprile 2025
124
Dibattiti, musica, cinema e teatro: a Ghilarza dal 22 al 28 aprile l’ottava edizione della Settimana Gramsciana
Cultura

Dibattiti, musica, cinema e teatro: a Ghilarza dal 22 al 28 aprile l’ottava edizione della Settimana Gramsciana

9 Aprile 2025
94
Sabato 29 marzo, al TsE di Is Mirrionis, a Cagliari, nuovo appuntamento di Teatro Senza Quartiere organizzato dal Teatro del Segno
Spettacolo

Sabato 29 marzo, al TsE di Is Mirrionis, a Cagliari, nuovo appuntamento di Teatro Senza Quartiere organizzato dal Teatro del Segno

30 Marzo 2025
29
Oscar Farinetti sabato 8 marzo ha portato a Cagliari il suo nuovo libro “Hai mangiato?” – di Nadia Pische
Cultura

Oscar Farinetti sabato 8 marzo ha portato a Cagliari il suo nuovo libro “Hai mangiato?” – di Nadia Pische

17 Marzo 2025
35
L’Hermaea riceve la visita di Offanengo
Cultura

“Emilio Lussu. Il Processo” è il secondo film più visto in Sardegna lo scorso weekend

14 Marzo 2025
327
Neri Marcorè interpreta “La Buona Novella” di Fabrizio De André in prima regionale martedì 12 marzo a Sassari e mercoledì 13 marzo a Cagliari
Spettacolo

Neri Marcorè interpreta “La Buona Novella” di Fabrizio De André in prima regionale martedì 12 marzo a Sassari e mercoledì 13 marzo a Cagliari

12 Marzo 2025
158

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
3
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
51
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
50
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
33
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.