• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Cala il sipario sulla XV edizione del Nurarcheofestival

31 Luglio 2023
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Cala il sipario sulla XV edizione del Nurarcheofestival

La zia d'America - Auditorium Vallisa - Bari foto di Vito Mastrolonardo 2021-11-21

Cala il sipario sulla XV edizione del Nurarcheofestival, la rassegna targata Il crogiuolo con la direzione artistica di Iaia Forte e Rita Atzeri. Domani, lunedì 31 luglio, a Villagrande Strisaili, il sigillo lo metteranno due spettacoli rappresentati, a partire dalle prime luci del mattino, nello scenario di S’Arcu ‘e is Forros, quest’anno cuore del festival. Alle 6.30 il debutto di Cerchio imperfetto, coproduzione Il crogiuolo/Tedaca, testo e regia di Simone Schinocca, con Rita Atzeri. Uno spettacolo sulla violenza di genere che può giungere all’atto estremo del femminicidio. Non una vicenda privata fra uomo e donna, ma che riguarda, coinvolge, stravolge, interroga i possibili figli, i familiari, amici, conoscenti, contesto, comunità e società dove tali episodi avvengono. E questo lavoro tenta di dar voce proprio ai figli, alle persone costrette ad assistere e spesso a subire l’ondata di violenza concentrica che nasce dal nucleo. La cronaca ha riportato diversi esiti, ragazzi che diventano vittime, altri che scappano, altre che portano a vita il segno di quella violenza o addirittura vittime che diventano carnefici nel tentativo di difendere le proprie madri. Uno spettacolo che parte dalla vita nascosta di queste storie, e che non vuole trovare risposte ma che intende porre principalmente domande. Che attraversa la storia di Antonia Mesina e che si sviluppa attraverso terribili fatti di cronaca, e che, soprattutto, parte da una constatazione, per quanto piccola o grande sia la “imperfezione”: una volta vissuta il cerchio non sarà mai più perfetto.

A seguire, alle 7.45, Paolo Panaro, altro attore di particolare rilievo, fedele presenza al NurArcheoFestival, sarà in scena con uno spettacolo da lui diretto e interpretato, La zia d’America, da Leonardo Sciascia, uno dei tre racconti della raccolta Gli zii di Sicilia (produzione Centro Diaghilev).

La zia d’America – Auditorium Vallisa – Bari
foto di Vito Mastrolonardo
2021-11-21

Tags: Antonia MesinaIaia ForteLeonardo SciasciaPaolo PanaroRita AtzeriSimone Schinocca
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al via la mini rassegna del Teatro da Cameretta della Fabbrica Illuminata
Spettacolo

Al via la mini rassegna del Teatro da Cameretta della Fabbrica Illuminata

15 Gennaio 2025
12
La rassegna “Quadri di Donne” organizzata da Theatre en vol, a Sassari, propone lo spettacolo “Joyce Lussu, la rivoluzione possibile”
Cultura

La rassegna “Quadri di Donne” organizzata da Theatre en vol, a Sassari, propone lo spettacolo “Joyce Lussu, la rivoluzione possibile”

4 Ottobre 2024
28
Appuntamenti a Villaverde, Pompu, Curcuris e Baressa. Nuovi appuntamenti in alcuni paesi del Consorzio Due Giare
Eventi

Appuntamenti a Villaverde, Pompu, Curcuris e Baressa. Nuovi appuntamenti in alcuni paesi del Consorzio Due Giare

5 Settembre 2024
65
Al via sabato 13 luglio, a Villanovaforru, la XVI edizione del NURARCHEOFESTIVAL
Spettacolo

Al via sabato 13 luglio, a Villanovaforru, la XVI edizione del NURARCHEOFESTIVAL

15 Luglio 2024
27
Il NURARCHEOFESTIVAL tocca il traguardo della XVI edizione
Spettacolo

Il NURARCHEOFESTIVAL tocca il traguardo della XVI edizione

22 Giugno 2024
19
Dodici spettacoli sulle donne nell’ottava edizione del festival “Storie di donne…donne e la storia”
Spettacolo

Dodici spettacoli sulle donne nell’ottava edizione del festival “Storie di donne…donne e la storia”

18 Giugno 2024
26

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
31
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
51
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
64
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025
11
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.