• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

“Cappuzzetto Rozzo”, tra rispetto per la natura e libertà la fiaba rivisitata per le nuove generazioni,

Per la regia di Rosalba Piras, domenica in scena al Teatro delle Saline la compagnia Abaco con lo spettacolo della rassegna Famiglie a Teatro. L’arte teatrale per insegnare i buoni principi

22 Novembre 2021
in Spettacolo
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
“Cappuzzetto Rozzo”, tra rispetto per la natura e libertà la fiaba rivisitata per le nuove generazioni,

Domenica 21 novembre, alle 17.30, al Teatro delle Saline – piazzetta Billy Sechi n. 3/4, Cagliari – per il turno A, Abaco Teatro porta in scena “Cappuzzetto Rozzo”. Il turno B potrà seguire lo spettacolo domenica 28 novembre, sempre alle 17.30. Lo spettacolo ha la regia, e i testi, di Rosalba Piras. La rassegna dedicata alle famiglie e ai più piccoli rientra nel percorso formativo creato dal Teatro stabile di innovazione Akròama nella pregiata e rinnovata struttura delle Saline. Famiglie a Teatro è supportata da ministero per i Beni culturali, la Regione, il comune di Cagliari e la Fondazione di Sardegna. Lo spettacolo sarà preceduto sempre alle ore 17.00 da “Le incredibili storie di Luca” di Elisabetta Podda.

Uno sguardo sul mondo. Cappuzzetto Rozzo è una nuova versione della famosa fiaba, riscritta e diretta da Rosalba Piras, con cui Abaco Teatro vuole stimolare nei bambini la capacità di forgiare il proprio sguardo sul mondo e su di sé, e di sentire ciò che le fiabe hanno ancora da dire su temi che ci riguardano: la tutela e il rispetto della natura, come si diventa indipendenti, che cosa significa essere liberi, come ci si difende dalle forze oscure che abitano dentro e intorno a noi, come essere protagonisti di una storia di crescita. Il tutto con musiche e  canzoni scritte per lo spettacolo cantate e suonate dal vivo dagli stessi attori.
Simpatia, rispetto e prepotenza. Pino è il simpatico personaggio che vive nel bosco ed è amico di tutti gli animali. Fa conoscere ai bambini i suoi amici fiori, animali, insetti… e racconta di una bambina, prepotente e distratta, che non mostra mai alcuna attenzione verso la natura e i suoi abitanti, non ama lavarsi e non profuma certo di pulito. Per tutto questo è chiamata Cappuzzetto Rozzo. Lei si sente libera di fare ciò che vuole e indossa sempre la sua mantellina rossa, o meglio rozza, che non toglie mai. Un giorno la sua vanitosa mamma, la incarica di portare alla nonna influenzata, un cesto pieno di tante cose buone. Dopo varie raccomandazioni, Cappuzzetto parte per recarsi nel bosco dove abita la nonna e decide di prendere un nuovo sentiero. Durante il tragitto la bimba, finalmente libera, si scatena e senza rispetto calpesta prati e fiori, lancia sassi agli uccellini, mangia caramelle e merendine e getta a terra carta, plastica, fino a che da un cespuglio spunta il Lupo! Si susseguiranno avventure, equivoci, travestimenti e magie fino a che, grazie al Lupo, Pino, e con l’aiuto dei bambini, la piccola imparerà a conoscere e rispettare la natura, entrerà nel cuore degli animali, si laverà e ripulirà il prato e il bosco dalle immondizie! Gli avvincenti incontri di Cappuzzetto saranno accompagnati da musiche e canzoni, e i personaggi coinvolgeranno e sorprenderanno i piccoli spettatori che avranno un ruolo fondamentale tutti insieme per un finale a sorpresa!
Famiglie e bimbi a Teatro. Abaco Teatro va in scena alle Saline con “Cappuzzetto Rozzo”.

Testo e regia di Rosalba Piras. Con Pino – Tiziano Polese, Lupo – Giuseppe Asuni e Cappuzzetto Rozzo – Rosalba Piras. Adattamento Canzoni Giuseppe Asuni .Impianto scenico Marco Nateri. Tecnico audio e luci Piergiorgio Perra. Organizzazione Manuela Orlando. Fotografi di scena Roberto Curridori, Valentino Villa.

Tags: Elisabetta PoddaGiuseppe AsuniManuela OrlandoMarco NateriPiergiorgio PerraRoberto CurridoriRosalba PirasTiziano PoleseValentino Villa
Share35TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Venerdì 21 e sabato 22 marzo, al TsE di Cagliari va in scena “Spogliarello” di Dino Buzzati nella raffinata mise en scène firmata da Marco Nateri
Spettacolo

Venerdì 21 e sabato 22 marzo, al TsE di Cagliari va in scena “Spogliarello” di Dino Buzzati nella raffinata mise en scène firmata da Marco Nateri

20 Marzo 2025
65
Da giovedì 26 a lunedì 30 dicembre, al Teatro delle Saline va in scena lo spettacolo “Il piccolo principe”
Spettacolo

Da giovedì 26 a lunedì 30 dicembre, al Teatro delle Saline va in scena lo spettacolo “Il piccolo principe”

24 Dicembre 2024
29
Storie di ciclismo e ritratti dell’Italia di ieri e di oggi nello spettacolo “Ottavio Bottecchia Vite in volata” prodotto da Abaco Teatro
Cultura

Storie di ciclismo e ritratti dell’Italia di ieri e di oggi nello spettacolo “Ottavio Bottecchia Vite in volata” prodotto da Abaco Teatro

25 Ottobre 2024
23
Tra le antiche mura di Su Coru de Mara proseguono gli appuntamenti del Festival Giardini Aperti di Abaco Teatro
Spettacolo

Tra le antiche mura di Su Coru de Mara proseguono gli appuntamenti del Festival Giardini Aperti di Abaco Teatro

17 Luglio 2024
79
Al Parco Monte Claro di Cagliari va in scena la tutela ambientale con la nuovissima edizione del “Festival Internazionale della Sostenibilità – Giardini Aperti 2024”
Spettacolo

Al Parco Monte Claro di Cagliari va in scena la tutela ambientale con la nuovissima edizione del “Festival Internazionale della Sostenibilità – Giardini Aperti 2024”

25 Giugno 2024
70
E’ stata presentata questa mattina la XLII edizione del festival “La Notte dei Poeti”
Politica

E’ stata presentata questa mattina la XLII edizione del festival “La Notte dei Poeti”

13 Giugno 2024
25

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
13
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
8
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.