• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Coda finale a San Giovanni di Sinis per il festival Dromos, con Beppe Severgnini e Lella Costa

10 Agosto 2020
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Coda finale a San Giovanni di Sinis per il festival Dromos, con Beppe Severgnini e Lella Costa
Domenica 9 agosto il concerto di Tosca ha chiuso il cartellone musicale, ma il festival Dromos ha ancora due appuntamenti di spettacolo “in appendice” alla sua 22ª edizione, entrambi in programma a San Giovanni di Sinis.

Domani sera (martedì 11 agosto), alle 21.30, Beppe Severgnini porta sul palco nella piazza Centrale “Una stranissima primavera”, dove il giornalista lombardo, affiancato dal cantante e musicista Carlo Fava, guarda, attraverso racconti, poesie e canzoni, oltre questa stagione segnata dall’emergenza sanitaria in corso.
Dromos chiude la sua 22ª edizione, sabato 22 agosto, sempre a San Giovanni di Sinis: protagonista dell’ultimo atto del festival l’attrice Lella Costa, in scena con “La vedova Socrate”, un concentrato di ironia corrosiva e analisi sociale, rivendicazione disincantata e narrazione caustica, scritto e interpretato per la prima volta nel 2003 da Franca Valeri, la grande matriarca del teatro italiano scomparsa ieri (domenica 9 agosto) a Roma, pochi giorni dopo aver festeggiato i suoi cento anni e alla quale, per l’occasione, renderà un sentito omaggio.

Tags: Beppe SevergniniCarlo FavaFranca ValeriGiuseppe Patroni GriffiLella CostaTosca
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Sergio Ferrentino a Ittiri con “Sussurri e grida”
Spettacolo

Sergio Ferrentino a Ittiri con “Sussurri e grida”

7 Gennaio 2025
29
Time in Jazz ai titoli di coda della sua trentasettesima edizione
Spettacolo

Time in Jazz ai titoli di coda della sua trentasettesima edizione

15 Agosto 2024
33
Dall’8 al 16 agosto si rinnova l’appuntamento con Time in Jazz
Spettacolo

Dall’8 al 16 agosto si rinnova l’appuntamento con Time in Jazz

19 Aprile 2024
88
Ad Aggius la seconda giornata del festival Etnosfera è dedicata ad Andrea Parodi
Spettacolo

Mancano pochi giorni al 15° “Premio Andrea Parodi”

8 Ottobre 2022
42
Castelsardo celebra la Festa della musica con le note del Coro Polifonico Turritano
Cultura

E’ stato presentato il premio giornalistico “Città di Castelsardo”

30 Agosto 2022
42
In tournée nell’Isola – sotto le insegne del CeDAC Sardegna – “Persone Naturali e Strafottenti” di Giuseppe Patroni Griffi con Marisa Laurito, Giovanni Anzaldo e Livio Beshir
Spettacolo

In tournée nell’Isola – sotto le insegne del CeDAC Sardegna – “Persone Naturali e Strafottenti” di Giuseppe Patroni Griffi con Marisa Laurito, Giovanni Anzaldo e Livio Beshir

24 Maggio 2022
32

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
Nughedu Santa Vittoria: incidente stradale sulla provinciale 15

Nughedu Santa Vittoria: incidente stradale sulla provinciale 15

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
5
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
2
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
1
Nughedu Santa Vittoria: incidente stradale sulla provinciale 15

Nughedu Santa Vittoria: incidente stradale sulla provinciale 15

10 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.