• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Dacia Maraini e Aizzah Fatima grandi protagoniste sabato 6 giugno del Lucido’s Family Festival 2020

5 Giugno 2020
in Spettacolo
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Dacia Maraini e Aizzah Fatima grandi protagoniste sabato 6 giugno del Lucido’s Family Festival 2020

Romanziera, saggista, drammaturga, poetessa ma soprattutto donna capace di scrivere pagine importanti della storia della cultura e della letteratura in Italia. Il Lucido’s Family Festival ospita sabato 6 giugno Dacia Maraini. La scrittrice, vincitrice del premio Strega e del Campiello, dialogherà dalle 17.30 con la fondatrice di Giulia Giornaliste in Sardegna Susi Ronchi. All’incontro interverrà anche la responsabile dell’Ansa in Sardegna, Roberta Celot. “Donne galattiche” è il tema dell’appuntamento che verrà diffuso, come tutti quelli di questa sesta edizione del festival, sulla pagina Facebook de Le Lucide di Lucidosottile e nel canale Youtube della compagnia cagliaritana. Ma la terza giornata del festival, allestito dalle direttrici artistiche Tiziana Troja e Michela Sale Musio, prevede anche alle 20.30 l’incontro con l’attrice americana Aizzah Fatima, protagonista dello spettacolo “Dirty Paki Lingerie”, on line alle 21.00, sulla vita delle giovani musulmane negli Stati Uniti. Un appuntamento che sarà preceduto alle 16.00 da un incontro sull’endometriosi con l’attivista Vania Mento, e alle 17.15 e alle 20.20 dalla lettura dei corti vincitori della serie KIT International Playwright Women in Comedy a cura degli attori della compagnia Batisfera Teatro.

Alle 20.30 l’attrice statunitense Aizzah Fatima, intervistata da Donatella Codonesu, presenterà il suo spettacolo “Dirty Paki Lingerie”, on line alle 21.00. Scritto e interpretato da Aizzah Fatima, con la drammaturgia di Cobina Gillitt e la regia di Erica Gould, “Dirty Paki Lingerie” racconta, con un carosello di personaggi, l’universo femminile pachistano-americano-musulmano, dove donne di diverse generazioni lottano per vivere in modo coerente con la loro visione in un mondo fortemente occidentale. Sesso, religione e politica si scontrano all’arieggiare della lingerie sporca di questi sei personaggi femminili. Lo spettacolo valica ogni confine tra cultura, religione e genere, ed Aizzah Fatima esplora l’identità femminile degli americani mussulmani, raramente rappresentata sui palchi degli Stati Uniti. Lo spettacolo è tradotto da Alessandra Porcù nell’ambito di un progetto di didattica innovativa in collaborazione con Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere dell’Università di Roma Tre, con i sottotitoli Giulia Casati.

Il ponte con la scena statunitense, gettato grazie al gemellaggio del Lucido’s Family con i festival “In Scena!” di New York e “On Stage” di Roma, darà i suoi frutti anche alle 17.15 ed alle 20.20, per duenuovi appuntamenti con corti vincitori della serie KIT International Playwright Women in Comedy. Ad interpretare le opere saranno Angelo Trofa, Valentina Fadda e Felice Montervino della Compagnia Batisfera Teatro.

Il programma della terza giornata del festival si aprirà invece con “Endometriosi d’assalto”, un approfondimento su una delle malattie che maggiormente pone le donne in una condizione di sofferenza fisica e psicologica. A partire dalle 16.00, le Lucide intervistano Vania Mento, testimonial della Fondazione Italiana Endometriosi, che racconterà, in dialogo con la sua battaglia contro i pregiudizi e per una corretta informazione.

 

 

Tags: Aizzah FatimaAlessandra PorcùAngelo TrofaCobina GillittDacia MarainiDonatella CodonesuErica GouldFelice MontervinoGiulia CasatiMichela Sale MusioRoberta CelotSusi RonchiTiziana TrojaValentina FaddaVania Mento
Share3TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Dall’8 al 16 agosto a Berchidda e altri centri del Nord Sardegna la 38ª edizione di Time in Jazz all’insegna di “What a Wonderful World”
Spettacolo

Dall’8 al 16 agosto a Berchidda e altri centri del Nord Sardegna la 38ª edizione di Time in Jazz all’insegna di “What a Wonderful World”

16 Aprile 2025
123
Fondazione di Sardegna, approvato il Bilancio consuntivo 2023
Cultura

La verità o le verità. Incontro con giornalisti e docenti universitari martedì prossimo a Sassari, alla Fondazione di Sardegna

6 Marzo 2025
14
Conclusa al Windsurfing Club Cagliari la prima tappa del campionato zonale Techno 293
Sport

Conclusa al Windsurfing Club Cagliari la prima tappa del campionato zonale Techno 293

4 Marzo 2025
14
Lunedì 16 dicembre Maurizio Mannoni presenta a Cagliari, alla MEM, il suo romanzo d’esordio “Quella notte a Saxa Rubra”
Cultura

Lunedì 16 dicembre Maurizio Mannoni presenta a Cagliari, alla MEM, il suo romanzo d’esordio “Quella notte a Saxa Rubra”

17 Dicembre 2024
56
Il CUS si rialza: che vittoria a Umbertide!
Cultura

Tecnologia e informazione. Deontologia ed etica nei media. Incontro con studiosi e giornalisti giovedì prossimo a Oristano

6 Novembre 2024
20
Venerdì ad Assemini al via la prima edizione del Festival LeThèrario
Cultura

Venerdì ad Assemini al via la prima edizione del Festival LeThèrario

16 Ottobre 2024
505

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
5
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
4
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
9
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
16
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.