• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Dal 23 giugno al 20 luglio, a Cagliari, si terrà la rassegna “Suoni e Ritmi per la Pace XXII edizione – Festival Incontriamoci all’aperto”

21 Giugno 2022
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Dal 23 giugno al 20 luglio, a Cagliari, si terrà la rassegna “Suoni e Ritmi per la Pace XXII edizione – Festival Incontriamoci all’aperto”

L’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno ha organizzato la rassegna “Suoni e Ritmi per la Pace XXII edizione – Festival Incontriamoci all’aperto”, che si terrà dal 23 giugno al 20 luglio 2022 presso lo spazio all’aperto della Facoltà di Scienze economiche Giuridiche e Politiche in via Sant’Ignazio da Laconi 74, a Cagliari. L’iniziativa, che ormai celebra più di vent’anni di ininterrotto successo, è promossa dal Circolo Ricreativo dell’Università di Cagliari in collaborazione con la Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche, la Regione Autonoma della Sardegna Assessorato Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport ed il comune di Cagliari.

Da sempre Palazzo d’Inverno propone al pubblico più giovane, l’opportunità di vivere il teatro quale veicolo espressivo potente e magico. Una forma d’arte che permette ai bambini di conoscere e sperimentare i confini tra realtà ed immaginazione, tra verità e finzione per un’armoniosa evoluzione emotiva in un clima di fiducia e condivisione assieme ai coetanei ed alle loro famiglie. Un modo altresì per veicolare, attraverso lo spettacolo, valori, sentimenti e tematiche socialmente contingenti, per un approccio di immediato impatto sotto il segno del divertimento, della fascinazione e del gioco.

“Suoni e Ritmi per la Pace XXII edizione – Festival Incontriamoci all’aperto”, prende quindi il via giovedì 23 giugno, alle ore 19.00, con la Compagnia Teatrale abruzzese “I guardiani dell’Oca” che presenta “I 3 porcellini”, uno spettacolo con attori, pupazzi e sagome: in scena Tiziano Feola e Benedetto Zenone che firma anche la regia. Un viaggio affascinante in un classico della favola che si snoda attorno alla storia di un lupo che cerca di raccontare le sue maldestre avventure alle prese con tre porcellini giocosi e divertenti. In un crescendo di emozioni e colpi di scena, il lupo cercherà in tutti i modi di narrare la storia tradizionale dal suo punto di vista interrogandosi su una bizzarra incongruenza: «Ma perché se provo io a mangiare i porcellini tutti mi dicono male mentre, se li mangiate voi, nessuno dice niente?». Un bel quesito che sollecita riflessioni, seppur in modalità “easy”, sull’etica, sulle norme di comportamento, sui valori, sulla condotta e moralità del nostro vivere quotidiano.

Tags: Benedetto ZenoneTiziano Feola
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al Parco di San Platano di Villaspeciosa arriva il Festival Giardini Aperti 2024 con dieci imperdibili spettacoli per tutti
Spettacolo

Al Parco di San Platano di Villaspeciosa arriva il Festival Giardini Aperti 2024 con dieci imperdibili spettacoli per tutti

2 Luglio 2024
47

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025
Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
0
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
1
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025
1
Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

12 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.