• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

“Dalle rime al palcoscenico”, laboratori gratuiti per giovani a Cagliari

2 Ottobre 2023
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
“Dalle rime al palcoscenico”, laboratori gratuiti per giovani a Cagliari

Il teatro, la rima e il corpo sono tre potentissime arti dell’espressione, sono le strade che i giovani percorrono per imparare a dire al mondo chi sono e chi vogliono diventare, trasformando parole in potenti strumenti di creatività e cambiamento. Il progetto “Dalle rime al palcoscenico” darà loro questa possibilità e, a partire dal mese di ottobre fino a dicembre, la compagnia Artisti Fuori Posto, con il contributo del Comune di Cagliari (manifestazioni culturali e di spettacolo anno 2023) e della Regione Autonoma della Sardegna, e in collaborazione con l’Oratorio Medaglia Miracolosa di Cagliari, che ospiterà l’iniziativa,  attiverà tre importanti laboratori creativi gratuiti con tre artisti e formatori di grande rilievo nel panorama isolano e nazionale.

Il primo a partire, il 12 ottobre, sarà “Storie in Movimento”, un percorso teatrale diretto dall’attrice e regista Roberta Locci che accompagnerà ragazzi e ragazze dai 14 ai 17 anni in un percorso creativo che coinvolgerà il corpo e la parola. Il laboratorio si terrà il giovedì dalle 18:00 alle 20:00.

Il 16 ottobre sarà invece la volta de “Il grande teatro dei piccoli”, un sentiero didattico teatrale diretto dall’attore e formatore Francesco Civile e rivolto a bambini e bambini dai 7 ai 10 anni. Il laboratorio si terrà il lunedì dalle 18.00 alle 20.00.

Ultimo in linea temporale il percorso sul rap “2H LAB” diretto dal famoso rapper isolano Quilo Sa Razza che, con la sua maestria nell’uso della parola in italiano e in sardo, darà vita a un percorso creativo che vedrà ragazzi e ragazze dagli 11 ai 13 anni alle prese con la creazione espressiva in rima. Il laboratorio si terrà il martedì dalle 18:00 alle 20:00.

“Dalle rime al palcoscenico” si configura quindi come un’importante iniziativa totalmente gratuita dedicata ai giovani e giovanissimi e alle loro famiglie, offrendo loro un’opportunità unica di scoprire e coltivare la propria voce artistica.

Sede dei laboratori: Oratorio Medaglia Miracolosa, via Montesanto 1 Cagliari

Quando: da ottobre a dicembre 2023

Partecipazione:  gratuita

Tags: Francesco CivileQuilo Sa Razza
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna
Spettacolo

Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

10 Maggio 2025
17
“On Stage 2025” – Rassegna teatrale a Cagliari
Spettacolo

“On Stage 2025” – Rassegna teatrale a Cagliari

16 Gennaio 2025
57
Si è conclusa con successo la rassegna teatrale “Botti di Natale” allo Spazio Hermaea di Cagliari
Eventi

Si è conclusa con successo la rassegna teatrale “Botti di Natale” allo Spazio Hermaea di Cagliari

29 Dicembre 2024
17
Dal 20 al 27 agosto Quartu Sant’Elena ospiterà il festival teatrale “Impronte – Ripensare la città”
Eventi

Dal 20 al 27 agosto Quartu Sant’Elena ospiterà il festival teatrale “Impronte – Ripensare la città”

9 Agosto 2024
107
Al Parco di San Platano di Villaspeciosa arriva il Festival Giardini Aperti 2024 con dieci imperdibili spettacoli per tutti
Spettacolo

Al Parco di San Platano di Villaspeciosa arriva il Festival Giardini Aperti 2024 con dieci imperdibili spettacoli per tutti

2 Luglio 2024
47
Il 3 e 10 marzo, al Teatro delle Saline, la compagnia Anfiteatro Sud apre la nuova edizione della rassegna “Famiglie a teatro”
Spettacolo

Il 3 e 10 marzo, al Teatro delle Saline, la compagnia Anfiteatro Sud apre la nuova edizione della rassegna “Famiglie a teatro”

1 Marzo 2024
16

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
25
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
6
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
21
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.