• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Danilo Rea e Ramin Bahrami sono attesi giovedì 25 luglio, alle 21.30, al Teatro Massimo di Cagliari

26 Luglio 2024
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Danilo Rea e Ramin Bahrami sono attesi giovedì 25 luglio, alle 21.30, al Teatro Massimo di Cagliari

Danilo Rea e Ramin Bahrami sono attesi giovedì 25 luglio, alle 21.30, al Teatro Massimo di Cagliari, per eseguire le partiture per piano di J, il capolavoro supremo e ineguagliato nella letteratura musicale, banco di prova dei virtuosi più tecnicamente e spiritualmente preparati. Per Rocce Rosse Blues, i due pianisti con “Bach is in the air” rappresenteranno un omaggio al genio di Johann Sebastian Bach, una figura la cui musica continua a risuonare profondamente anche a più di 250 anni dalla sua morte.

Il progetto vede l’unione di due maestri del pianoforte: Ramin Bahrami, acclamato interprete della musica classica, e Danilo Rea, celebre pianista jazz. Insieme, i due artisti creano un dialogo musicale affascinante, ciascuno parlando nella propria “lingua”, ma trovando un punto di incontro nel comune amore per Johann Sebastian Bach.

Il concerto inizia con l’Aria delle Variazioni Goldberg, un capolavoro nato dall’esigenza di Bach di aiutare il Conte Von Keyserling a ritrovare il sonno e la pace. Ramin Bahrami, che ha dedicato la sua prima incisione per Decca a questo ciclo sublime, ha portato questa opera a nuovi livelli di notorietà. La sua interpretazione, insieme alla sua instancabile opera di diffusione della musica di Johann Sebastian Bach, ha consolidato il suo posto nell’olimpo del pianismo mondiale.

Successivamente, il pubblico sarà condotto in un viaggio attraverso l’ampio catalogo bachiano, con brani tratti da corali come “Jesus bleibet meine Freude, BWV 147”, sinfonie, preludi, sarabande, minuetti e arie selezionati da suite cembalistiche o orchestrali, partite e sonate, fino al “Clavicembalo ben temperato” e il “Piccolo libro di Anna Magdalena Bach”. Ramin Bahrami e Danilo Rea esploreranno queste opere “mano nella mano”, offrendo una riscoperta emozionante e profonda delle composizioni di Kohann Sebastian Bach.

 

Tags: Danilo Reanna Magdalena Bachohann Sebastian BachRamin Bahrami
Share25TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Dall’8 al 16 agosto a Berchidda e altri centri del Nord Sardegna la 38ª edizione di Time in Jazz all’insegna di “What a Wonderful World”
Spettacolo

Dall’8 al 16 agosto a Berchidda e altri centri del Nord Sardegna la 38ª edizione di Time in Jazz all’insegna di “What a Wonderful World”

16 Aprile 2025
123
A Cagliari l’omaggio ad Alberto Manzi nel centenario dalla nascita
Cultura

A Cagliari l’omaggio ad Alberto Manzi nel centenario dalla nascita

1 Ottobre 2024
21
Dal 25 al 30 luglio, al Teatro Massimo di Cagliari, i primi cinque appuntamenti del 34° festival “Rocce rosse blues”
Spettacolo

Dal 25 al 30 luglio, al Teatro Massimo di Cagliari, i primi cinque appuntamenti del 34° festival “Rocce rosse blues”

18 Giugno 2024
21
Fiorella Mannoia e Danilo Rea in concerto a lume di candela al festival Rocce Rosse Blues sabato 9 settembre, a Lanusei
Spettacolo

Fiorella Mannoia e Danilo Rea in concerto a lume di candela al festival Rocce Rosse Blues sabato 9 settembre, a Lanusei

5 Settembre 2023
167
Lanusei, Osini e Ussassai: presentata la 32ª edizione di Rocce Rosse & Blues
Spettacolo

Lanusei, Osini e Ussassai: presentata la 32ª edizione di Rocce Rosse & Blues

28 Giugno 2023
3.5k
Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre, approda a Cagliari il 42° “International Jazz Festival-European Jazz Expo”
Spettacolo

Da venerdì 30 settembre a domenica 2 ottobre, approda a Cagliari il 42° “International Jazz Festival-European Jazz Expo”

18 Settembre 2022
14

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
9
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
20
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
6
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
44
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.