• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

“Di vita non si muore”, con un film documentario su Carlo Giuliani venerdì e sabato l’anteprima del X Cagliari film festival

Per l’occasione sarà in città la regista Claudia Cipriani

28 Febbraio 2024
in Spettacolo
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
“Di vita non si muore”, con un film documentario su Carlo Giuliani venerdì e sabato l’anteprima del X Cagliari film festival

Dieci candeline per il Cagliari film festival, la rassegna di impegno civile organizzata dall’associazione culturale Tina Modotti, sotto la direzione artistica di Alessandra Piras.

Come di consueto, ad anticipare la ricca programmazione prevista nei prossimi mesi saranno due giornate di anteprime, venerdì 1 e sabato 2 marzo, dedicate questa volta a Carlo Giuliani, il giovane che con la sua morte, avvenuta durante il G8 di Genova del 2001, è diventato simbolo del movimento “No global” ma anche della più grave sospensione della democrazia dal 1945.

Per l’occasione sarà ospite Claudia Cipriani, tra le più importanti cineaste indipendenti in Italia, che ritorna al festival dopo aver presentato, nel 2018 “Pino. Vita accidentale di un anarchico”, film sulla vicenda di Giuseppe Pinelli. Stavolta la regista presenterà il suo ultimo lavoro “Di vita non si muore”, film documentario che dai primi di febbraio sta girando tra sale e spazi autogestiti e ripercorre la nostra memoria storica attraverso la vita di Carlo Giuliani. Una produzione Ghiro film resa possibile anche grazie ai fondi raccolti tramite il crowdfunding al quale ha partecipato la stessa associazione Tina Modotti.

Venerdì 1 marzo l’appuntamento è alle 20.00 al Greenwich d’essai, mentre il giorno dopo alle 19.00 la regista presenterà il film a Su Tzirculu, in via Molise 58.

 

Tags: Alessandra PirasCarlo GiulianiClaudia CiprianiGiuseppe PinelliTina Modotti
Share57TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Venerdì a San Sperate verrà inaugurata la mostra “Pablo Volta uno sguardo à la volta”
Arte

Venerdì a San Sperate verrà inaugurata la mostra “Pablo Volta uno sguardo à la volta”

12 Settembre 2024
60
A Quartu e Quartucciu ancora tanti spettacoli per grandi e piccini in mezzo alla natura con Il Festival “Giardini Aperti 2024 “ di Abaco Teatro
Spettacolo

A Quartu e Quartucciu ancora tanti spettacoli per grandi e piccini in mezzo alla natura con Il Festival “Giardini Aperti 2024 “ di Abaco Teatro

17 Luglio 2024
222
Cagliari film festival, domani alle 18,30, Uliano Lucas presenta il suo ultimo libro “A passo lento nella realtà”
Cultura

Cagliari film festival, domani alle 18,30, Uliano Lucas presenta il suo ultimo libro “A passo lento nella realtà”

5 Aprile 2024
19
Dal 4 all’8 aprile ritorna il X Cagliari film festival
Cultura

Dal 4 all’8 aprile ritorna il X Cagliari film festival

29 Marzo 2024
14
Giovedì al via la tre giorni di incontri e presentazioni tra film, libri e masterclass di formazione cinematografica, al Cagliari Film Festival
Cultura

Giovedì al via la tre giorni di incontri e presentazioni tra film, libri e masterclass di formazione cinematografica, al Cagliari Film Festival

5 Ottobre 2023
6
A Sini la storia dell’anarchico Pino Pinelli
Cultura

A Sini la storia dell’anarchico Pino Pinelli

3 Ottobre 2023
34

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

8 Maggio 2025
Venerdì 9 maggio, nell’Aula Magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, si terrà la IV tappa del percorso formativo annuale dal titolo “Caritas, Volontariato e Giovani” 

Venerdì 9 maggio, nell’Aula Magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, si terrà la IV tappa del percorso formativo annuale dal titolo “Caritas, Volontariato e Giovani” 

8 Maggio 2025
Gusto, tradizione e nuovi mercati: il Pecorino Romano DOP protagonista d’eccellenza a TuttoFood 2025

Gusto, tradizione e nuovi mercati: il Pecorino Romano DOP protagonista d’eccellenza a TuttoFood 2025

8 Maggio 2025
Il 5 e il 7 maggio 2025, Blu Food Ogliastra ha fatto tappa a Villagrande Strisaili con due incontri dedicati ai ragazzi delle scuole elementari e medie del paese

Il 5 e il 7 maggio 2025, Blu Food Ogliastra ha fatto tappa a Villagrande Strisaili con due incontri dedicati ai ragazzi delle scuole elementari e medie del paese

8 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

8 Maggio 2025
1
Venerdì 9 maggio, nell’Aula Magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, si terrà la IV tappa del percorso formativo annuale dal titolo “Caritas, Volontariato e Giovani” 

Venerdì 9 maggio, nell’Aula Magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, si terrà la IV tappa del percorso formativo annuale dal titolo “Caritas, Volontariato e Giovani” 

8 Maggio 2025
1
Gusto, tradizione e nuovi mercati: il Pecorino Romano DOP protagonista d’eccellenza a TuttoFood 2025

Gusto, tradizione e nuovi mercati: il Pecorino Romano DOP protagonista d’eccellenza a TuttoFood 2025

8 Maggio 2025
2
Il 5 e il 7 maggio 2025, Blu Food Ogliastra ha fatto tappa a Villagrande Strisaili con due incontri dedicati ai ragazzi delle scuole elementari e medie del paese

Il 5 e il 7 maggio 2025, Blu Food Ogliastra ha fatto tappa a Villagrande Strisaili con due incontri dedicati ai ragazzi delle scuole elementari e medie del paese

8 Maggio 2025
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.