• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Domani, martedì 23 agosto, alle ore 22.00, al campo sportivo di Abbiadori, il concerto di Myss Keta

23 Agosto 2022
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Domani, martedì 23 agosto, alle ore 22.00, al campo sportivo di Abbiadori, il concerto di Myss Keta
Domani, martedì 23 agosto, alle ore 22.00, al campo sportivo di Abbiadori, il concerto dedicato ai più giovani nell’ambito degli eventi del Consorzio Costa Smeralda.Non ci sarà sul palco Aka 7even costretto a saltare il concerto per un’indisposizione.

Da alcuni anni la ricca stagione di eventi del Consorzio Costa Smeralda, presieduto da Renzo Persico e diretto da Massimo Marcialis, ha puntato i riflettori sui gusti dei giovani e uno dei grandi concerti estivi è dedicato alla musica proposta dai migliori rapper della scena artistica italiana.

E’ il caso di Rkomi, uno che oggi riempie arene da migliaia di posti, che tenne un live nella piazza della Marina con i suoi fan più accaniti: stava esplodendo ma ancora non aveva raggiunto la grande popolarità.

Evidentemente Porto Cervo gli portò fortuna e ormai è un artista da sold out in ogni dove.

Diverso il caso di Baby K che, forte di tormentoni da milioni di visualizzazioni, riempì il campo sportivo di Abbiadori con un live superlativo ed esaltante.

Per i 60 anni il Consorzio Costa Smeralda ha fatto le cose in grande ed in occasione dell’importante ricorrenza ha voluto nel cartellone ben due nomi amatissimi dalla generazione Z, Myss Keta e Aka 7even che proprio ieri ha dovuto annullare il tour per un’indisposizione.

Invece sul palco del campo sportivo di Abbiadori, martedì 23 agosto alle ore 22.00, ci sarà, unica protagonista, la gettonatissima Myss Keta, cantante, performer e life coach, come ama definirsi lei, da quasi 10 anni sulla breccia e rapper dall’identità sconosciuta: questo mistero ha aumentato la sua fama e la curiosità del pubblico tanto da diventare un personaggio richiesto in tutte le tv e nei più importanti festival in giro per l’Italia.

Myss Keta è da poco uscita con il suo ultimo album, Club Topperia, preceduto da alcuni singoli con numeri da capogiro, ed il suo remix di una celeberrima canzone di Edoardo Vianello sta facendo ballare tutte le piazze d’Italia diventando il tormentone dell’estate 2022.

Per Myss Keta è la prima assoluta nell’Isola: un debutto straordinario dopo una brillante carriera che l’ha portata in ogni dove.

Sue le partecipazioni nelle più importanti produzioni televisive di Rai e Mediaset.

L’ingresso al campo di Abbiadori è libero e gratuito.

Tags: Aka 7evenMassimo MarcialisMyss Keta+Rkomi
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Time in jazz: Fabio Concato domani sera in concerto a Berchidda (ore 21.30) con il trio di Paolo Di Sabatino
Spettacolo

Al via gli eventi estivi organizzati dal Consorzio Costa Smeralda

6 Luglio 2024
41
Sorso: il programma del 1° maggio
Eventi

Sorso: il programma del 1° maggio

9 Aprile 2024
833
Il Consiglio comunale di Arzachena ha dato il via libera al Piano del Commercio
Turismo

Renzo Persico e Mario Ferraro sono stati confermati presidente e vicepresidente del Consorzio Costa Smeralda

31 Luglio 2023
237
Sedilo: il programma della festa di San Costantino
Eventi

Sedilo: il programma della festa di San Costantino

11 Giugno 2023
878
Un’altra serata di festa per l’Opera Music Forum, a Cagliari, con ospite Rkomi
Spettacolo

Un’altra serata di festa per l’Opera Music Forum, a Cagliari, con ospite Rkomi

9 Gennaio 2023
16
Ennesima notte di successo per L’Alguer festival 
Spettacolo

Ennesima notte di successo per L’Alguer festival 

23 Agosto 2022
25

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

Emanuele Cani: «Lavoriamo su continuità territoriale, energia e infrastrutture per superare il divario»

14 Maggio 2025
2
Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

Dal 16 maggio, al Lazzaretto di Cagliari, una mostra dedicata a Diabolik, icona del fumetto noir italiano

14 Maggio 2025
4
La graduatoria definitiva relativa alla concessione di contributi per l’abbattimento dei costi per il fitto-casa degli studenti

La Giunta regionale ha dato il via libera ai nuovi bandi per il cinema

14 Maggio 2025
22
Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

Prosegue con risultati significativi, il percorso del progetto Benessere in Movimento – Corretti stili di vita e salute

14 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.