• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Domenica 20 ottobre, a Sant’Isidoro, nel territorio di Quartucciu, ritorna “Su Pannu ‘e Santu Pedru”

18 Ottobre 2024
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Domenica 20 ottobre, a Sant’Isidoro, nel territorio di Quartucciu, ritorna “Su Pannu ‘e Santu Pedru”

Domenica pomeriggio (20 ottobre) a Sant’Isidoro, il borgo nel territorio di Quartucciu, si rinnova l’appuntamento con “Su Pannu ‘e Santu Pedru”, la spettacolare esibizione equestre di antica origine, con pariglie in arrivo da diversi centri dell’Isola; poi, a seguire, esposizioni di prodotti locali, degustazioni di birre artigianali e musica dal vivo con “Blues & Beer”.

Promossa dall’assessorato della Cultura del comune di Quartucciu con l’apporto logistico della cooperativa Forma e Poesia nel Jazz, e con la collaborazione della Pro Loco, la manifestazione si apre con l’evento equestre in programma a partire dalle 15.00 all’Azienda Agricola Puddu: “Su Pannu ‘e Santu Pedru” vedrà avvicendarsi cavalli e cavalieri provenienti da Assemini, Cabras, Castiadas, Oristano, Ovodda, San Vero Milis e Silì, impegnati in emozionanti pariglie acrobatiche. A scandire le varie esibizioni, i ritmi e gli squilli del Gruppo Tamburini e Trombettieri Pro Loco di Oristano, da tempo parte integrante della Sartiglia.

Alle 17,30, l’epicentro si trasferisce nel punto ristoro allestito al Centro agroalimentare per l’esposizione dei produttori locali del Distretto rurale Sant’Isidoro e della Pro Loco di Quartucciu. Poi, dalle 18.30, terza e ultima tranche della domenica di “Su Pannu ‘e Santu Pedru” all’insegna di “Blues & Beer”, un abbinamento tutto da assaporare tra degustazioni di birre artigianali e le musiche dal vivo di due protagonisti della scena blues isolana: Andrea De Luca, romano d’origine ma sardo d’adozione, artista che combina un timbro vocale ruvido e aggressivo con una raffinata tecnica chitarristica, e Vittorio Pitzalis (voce, chitarra e dobro), bluesman cagliaritano (classe 1960) di lunga e consolidata esperienza, con riconoscimenti e soddisfazioni come l’apertura dei concerti di artisti come Bo Diddley, John Mayall, Robert Plant, Robben Ford e Bill Evans, tra gli altri. A loro il compito di calare il sipario sull’edizione 2024 di “Su Pannu ‘e Santu Pedru”.

 

Tags: Andrea De LucaBill EvansBo DiddleyJohn MayallRobben FordRobert Plant
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Bill Evans e la sua formazione di artisti stellari sabato in concerto al Teatro Doglio di Cagliari
Spettacolo

Bill Evans e la sua formazione di artisti stellari sabato in concerto al Teatro Doglio di Cagliari

30 Ottobre 2024
19
Dal 20 al 30 agosto a Nuoro la 36ª edizione dei Seminari e del festival Nuoro Jazz
Spettacolo

Dal 20 al 30 agosto a Nuoro la 36ª edizione dei Seminari e del festival Nuoro Jazz

10 Agosto 2024
15
“Kind of Bill”: grande jazz sabato a Quartucciu con Dado Moroni, Eddie Gomez e Joe La Barbera nel loro omaggio a Bill Evans
Spettacolo

“Kind of Bill”: grande jazz sabato a Quartucciu con Dado Moroni, Eddie Gomez e Joe La Barbera nel loro omaggio a Bill Evans

31 Luglio 2024
128
Il grande jazz internazionale torna prepotente su alcuni dei principali palcoscenici dell’Isola
Spettacolo

Il grande jazz internazionale torna prepotente su alcuni dei principali palcoscenici dell’Isola

2 Febbraio 2024
28
Trentotto concerti e dodici comuni, ecco il festival internazionale Musica sulle Bocche 2023
Spettacolo

Trentotto concerti e dodici comuni, ecco il festival internazionale Musica sulle Bocche 2023

6 Giugno 2023
209
Partenza col botto per la nuova edizione di The Jazz Club Network 2023
Spettacolo

Partenza col botto per la nuova edizione di The Jazz Club Network 2023

1 Marzo 2023
115

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

Pattada: realizzati dall’artista Antonietta Zizi giganteschi pannelli murali in gres porcellanato per esaltare la distintiva resolza e le tradizioni artigiane

10 Maggio 2025
384
Porto Torres: il Comune investe sul “Cubotto” di via Falcone e Borsellino

Al via, a Porto Torres, il pacchetto degli interventi da 1 milione di euro per la sicurezza di strade e marciapiedi

10 Maggio 2025
97
“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

“Su sardu gioghendi”. Una mattinata di giochi per bambine e bambini. Sabato 24 maggio al Parco di Monte Claro

10 Maggio 2025
7
Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

Riaperta come da cronoprogramma la Galleria S’Iscala sulla 131 DCN

10 Maggio 2025
21
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.