• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Domenica 26 novembre il Coro Polifonico femminile di Tonara sarà a Sestu con il concerto “Cantus e Sonus de Sardigna”

25 Novembre 2023
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Domenica 26 novembre il Coro Polifonico femminile di Tonara sarà a Sestu con il concerto “Cantus e Sonus de Sardigna”

Sarà la suggestiva Chiesa Romanica di San Gemiliano a Sestu che domenica 26 novembre farà da cornice al concerto polifonico corale “CANTUS E SONUS DE SARDIGNA – Musica e Parole per raccontare la Sardegna” tenuto dal Coro Polifonico Femminile di Tonara diretto dal maestro Giovanna Demurtas. L’evento, prodotto dall’Associazione Culturale Musicale “Ennio Porrino” di Elmas, avrà inizio alle 18.45 e permetterà al pubblico di compiere un percorso musicale attraverso mutos, rosari, laudes e alcuni fra i più noti brani tradizionali e popolari sardi.

Il Coro Polifonico Femminile “Tonara” dal 1998 si occupa di musica polifonica sacra e profana, di brani della tradizione nazionale ed internazionale ma cura in modo particolare l’approfondimento della polifonia appartenente al patrimonio folkloristico regionale e locale, ponendosi come obiettivo la ricerca e la valorizzazione delle forme di canto popolare tonarese, appartenenti al cerimoniale religioso e al mondo femminile. Nel 2003 ha inciso il suo primo CD, “Amores e Turmentos” e nel 2012 ha pubblicato il CD-DVD “Alidos de vida”, contenenti 10 brani inediti tratti dal repertorio di melodie popolari tonaresi, frutto di alcuni anni di ricerca e di studio delle antiche forme di canti tradizionali legati al mondo femminile che sono stati rielaborati dalla direttrice Giovanna Demurtas. Il coro svolge un’intensa attività concertistica portando la cultura musicale sarda anche in ambito nazionale e internazionale.

Il concerto è promosso e attuato dall’Associazione Culturale Musicale “Ennio Porrino” di Elmas (con il contributo della Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato della P.I. e Spettacolo), pure in occasione della manifestazione “ATTOBIUS, FESTAS E TRADITZIONIS” (promossa dall’Associazione Culturale T.A.M T.A.M. di Sestu con il patrocinio del comune di Sestu ed in collaborazione con la Parrocchia San Giorgio Martire di Sestu e l’Associazione Amici Volontari di San Gemiliano) e nell’ambito del progetto “Suoni e Voci per l’Isola” e della produzione, distribuzione e circuitazione concertistica che l’Associazione sta realizzando in Sardegna nell’anno 2023, la cui direzione artistica è a cura del Maestro Ignazio Perra.

L’ingresso al concerto è gratuito

Tags: Ennio PorrinoGiovanna DemurtasIgnazio Perra
Share7TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

L’associazione Ennio Porrino di Elmas il 26 gennaio porta “I suoni della Memoria” a Nurallao
Spettacolo

L’associazione Ennio Porrino di Elmas il 26 gennaio porta “I suoni della Memoria” a Nurallao

25 Gennaio 2025
66
Prosegue il progetto “Quartu in musica” per il Natale 2024
Spettacolo

Prosegue il progetto “Quartu in musica” per il Natale 2024

27 Dicembre 2024
29
Sherrita Duran, talentuosa cantante dal timbro caldo e profondo, sarà protagonista di uno straordinario concerto il 26 dicembre a Trinità D’Agultu
Politica

Il 28 dicembre l’associazione Ennio Porrino di Elmas porta il concerto Gospel Music con Sherrita Duran a Ozieri

27 Dicembre 2024
131
Parte il progetto “Quartu in Musica” per il Natale 2024
Politica

Parte il progetto “Quartu in Musica” per il Natale 2024

8 Dicembre 2024
57
Con il concerto Disney Music l’associazione Ennio Porrino di Elmas continua a promuovere la musica nelle scuole
Spettacolo

Con il concerto Disney Music l’associazione Ennio Porrino di Elmas continua a promuovere la musica nelle scuole

3 Dicembre 2024
218
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II
Eventi

Dal 22 al 24 novembre, a Sestu, si terrà la decima edizione della manifestazione “ATTOBIUS, FESTAS E TRADITZIONIS”

22 Novembre 2024
187

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
57
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
83
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
98
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025
15
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.