• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Domenica 30 maggio, alle 19.00, sulla pagina Facebook della compagnia “La Fabbrica illuminata”, andrà in prima visione “Storie da ridere”

27 Maggio 2021
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Domenica 30 maggio, alle 19.00, sulla pagina Facebook della compagnia “La Fabbrica illuminata”, andrà in prima visione “Storie da ridere”

Nuovo appuntamento in streaming con la prosa comico brillante di qualità de “La Fabbrica illuminata”. Domenica (30 maggio), alle 19.00, sulla pagina Facebook della compagnia, andrà in prima visione “Storie da ridere”, tre brevi monologhi e sketch di Stefano Benni, Paola Cortellesi e Franca Valeri, portati in scena dall’attrice Manuela Perria.

Nello spettacolo, a cura della direttrice artistica della Fabbrica Illuminata Elena Pau, si riderà davanti ad una giovane donna che ripercorre con ironia pungente e intelligente comicità, storie di vita tutte al femminile.

E La Fabbrica Illuminata scommette ancora su una nuova interprete della commedia comico brillante d’autore, in linea con la sua missione di formare e valorizzare i giovani artisti e allievi attori.

Manuela Perria ha alle spalle esperienze teatrali in ambito regionale con vari registi a dirigerla; è stata allieva anche del regista Marco Parodi, direttore artistico de La Fabbrica sino al 2019. Questo primo bagaglio di sapienze prende ora vita in una prima prova d’attrice a tutto tondo e rappresenta un ulteriore passo verso una formazione attoriale.

«Lo spettacolo proposto è inoltre in linea con i presupposti che caratterizzano la rassegna di Teatro da Camera 2021, ahinoi, ob torto collo, realizzata in remoto – è scritto nelle note di regia della pièce, in riferimento alla storica rassegna della compagnia cagliaritana Il crogiuolo – Tutti gli appuntamenti rappresentano degli atti unici con un’identità a sé, pensati quali tasselli portanti di un lavoro successivo che approderà alla piena realizzazione di  spettacoli idonei ad essere rappresentati ‘in presenza’.»

 

Tags: Elena PauManuela PerriaMarco ParodiPaola CortellesiStefano Benni
Share10TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Ritorna a Cagliari Dialoghi di Carta, il festival letterario organizzato dalla Fabbrica Illuminata
Cultura

Ritorna a Cagliari Dialoghi di Carta, il festival letterario organizzato dalla Fabbrica Illuminata

8 Settembre 2024
54
Il 27 e 28 agosto lo Spazio Ilisso di Nuoro ospiterà ancora due spettacoli del “Terreni d’Incontro Festival” di teatro musica e cultura
Spettacolo

Il 27 e 28 agosto lo Spazio Ilisso di Nuoro ospiterà ancora due spettacoli del “Terreni d’Incontro Festival” di teatro musica e cultura

26 Agosto 2024
59
Fine settimana di eventi a Curcuris, Villa Verde e Usellus
Eventi

Fine settimana di eventi a Curcuris, Villa Verde e Usellus

22 Agosto 2024
87
Prosegue a Cagliari la stagione di Teatro da Camera della Fabbrica Illuminata
Spettacolo

Prosegue a Cagliari la stagione di Teatro da Camera della Fabbrica Illuminata

28 Aprile 2024
14
Domani, a Cagliari, alla stagione di Teatro da camera della Fabbrica Illuminata, un appuntamento per i più piccoli
Spettacolo

Domani, a Cagliari, alla stagione di Teatro da camera della Fabbrica Illuminata, un appuntamento per i più piccoli

17 Marzo 2024
11
PCI Sulcis Iglesiente: «Ucraina: no alla guerra, sì alla diplomazia e alla Pace»
Sociale

La “Maratona degli artisti”: così la Sardegna si mobilita per chiedere il cessate il fuoco in Palestina

19 Febbraio 2024
16

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
38
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
24
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
10
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
20
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.