• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Domenica 8 ottobre Marco Carta e la sua band hanno conquistato il pubblico di Villaputzu – di Nadia Pische

12 Ottobre 2023
in Spettacolo
Reading Time: 4 mins read
1 0
A A
0
Domenica 8 ottobre Marco Carta e la sua band hanno conquistato il pubblico di Villaputzu – di Nadia Pische

Marco Carta e la sua band hanno conquistato il pubblico di Villaputzu. C’è grande fermento a Villaputzu (Sarrabus – Gerrei), dove nel secondo e nel quarto weekend di ottobre, come da tradizione, si festeggiano Santa Vittoria e San Narciso. Ad oggi 12 ottobre si può già tracciare un bilancio e annotare ancora un grande successo di pubblico che ha seguito con grande interesse il programma religioso e si è divertita con gli eventi legati al mondo dello spettacolo. Domenica 8 ottobre, alle 22.00, piazza Marconi gremita di gente ha assistito al concerto di Marco Carta, inserito all’interno del “Supernova tour”. Il numeroso pubblico accorso da diverse località della Sardegna ha potuto assistere ad uno spettacolo di due ore e venti minuti di musica e parole sganciate dal cuore. Non sono mancate le battute, Marco Carta ne ha fatto un’infinità, quasi per “camuffare” l’emozione dei ricordi legati alla sua mamma e ai suoi affetti più cari. Simpatico, umile, visibilmente emozionato, ha incantato tutti i presenti, presentando vecchi e nuovi successi del suo repertorio: “Lontani dal sole”, “Splendida ostinazione”, “Finiremo per vederci bene”, “Una foto di me e di te” nonché il nuovo singolo “Supernova”.

Marco Carta, inoltre, ha omaggiato grandi artisti, tra i quali l’indimenticabile Mia Martini con “Almeno Tu nell’Universo”. Non poteva di certo mancare un augurio alla Sardegna, con l’immancabile successo di Andrea Parodi “No potho reposare”, accompagnato da una band eccezionale: Nicola Corrias batteria e direzione musicale; Andrea Coppola pianoforte e synth; Fabio Castia basso e synth bass ; Aldo Turini chitarre.” Per l’agenzia Numero Uno Spettacoli” di Ninni Tomasiello.

Marco Carta non ha esitato a fare il bis di “La forza mia”, ma se sul palco è stato spettacolo con una performance d’eccezione data da una maturazione professionale in ascesa, non è stato da meno alla fine del concerto, quando nonostante la stanchezza, ha regalato autografi, selfie, fotografie a chiunque si avvicinasse. Gentile, garbato, sorridente, ha dedicato un “micro attimo” come dice lui avvicinandosi a tutti i suoi fan senza perdere il sorriso.

La piazza era una vera esplosione di persone di tutte le età, tra tutti Celeste e Daniele di 8 anni, due splendidi bimbi, che hanno assistito alla maggior parte del concerto, fino a quando, stanchi, hanno dovuto abbandonare l’evento. A loro e a tutti i bambini presenti va l’auguro che possano nel futuro realizzare un sogno, cosi come l’ha realizzato Marco Carta che, con l’esperienza della partecipazione ad Amici di Maria de Filippi e al Festival di Sanremo, da cui è uscito vincitore, ha coronato un sogno, con un successo meritato che questa estate lo ha portato in tour nelle più belle piazze italiane. Manca la…. piazza Roma di Carbonia… speriamo possa arrivare presto.

Nadia Pische

Tags: Andrea CoppolaFabio CastiaMarco CartaNadia PischeNicola CorriasNinni Tomasiello
Share56TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il Giubileo dei ragazzi della Forania a Sestu – di Nadia Pische
Chiesa

Il Giubileo dei ragazzi della Forania a Sestu – di Nadia Pische

17 Aprile 2025
267
La federazione provinciale del PD di Nuoro esprime grande soddisfazione per il rientro nel consiglio comunale di Siniscola del presidente Marco Carta
Politica

La federazione provinciale del PD di Nuoro esprime grande soddisfazione per il rientro nel consiglio comunale di Siniscola del presidente Marco Carta

16 Aprile 2025
516
“Esperienze D.M. Seconda stagione”, dai Social al palco del Teatro Massimo – di Nadia Pische
Spettacolo

“Esperienze D.M. Seconda stagione”, dai Social al palco del Teatro Massimo – di Nadia Pische

13 Aprile 2025
8
Oscar Farinetti sabato 8 marzo ha portato a Cagliari il suo nuovo libro “Hai mangiato?” – di Nadia Pische
Cultura

Oscar Farinetti sabato 8 marzo ha portato a Cagliari il suo nuovo libro “Hai mangiato?” – di Nadia Pische

17 Marzo 2025
35
Lo scorso 17 gennaio, presso il liceo Euclide di Cagliari, si è tenuto un convegno di aggiornamento e formazione per il personale docente, ATA, direttivo ed ispettivo della scuola – di Nadia Pische
Istruzione

Lo scorso 17 gennaio, presso il liceo Euclide di Cagliari, si è tenuto un convegno di aggiornamento e formazione per il personale docente, ATA, direttivo ed ispettivo della scuola – di Nadia Pische

4 Febbraio 2025
22
Martis: ritorna il festival letterario Ethno’s
Eventi

Martis: ritorna il festival letterario Ethno’s

4 Novembre 2024
228

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
14
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
16
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
5
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.