• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Dopo un tour che ha toccato con successo numerose piazze nazionali, approda ad Isili, sabato 13 agosto, il concerto “Tres in Jazz”

13 Agosto 2022
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Dopo un tour che ha toccato con successo numerose piazze nazionali, approda ad Isili, sabato 13 agosto, il concerto “Tres in Jazz”

Dopo un tour che ha toccato con successo numerose piazze nazionali, approda ad Isili, sabato 13 Agosto 2022 alle ore 19,00, il concerto “Tres in Jazz” nell’ambito della Rassegna “Tra Cortili, Giardini e Piazzette – terza edizione” organizzata dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno in sinergia con il comune di Isili, il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna Assessorato Pubblica Istruzione Beni Culturali Informazione Spettacolo Sport e del MIC Direzione Generale dello Spettacolo.

In particolare “Tres in Jazz”, che inaugura la terza edizione della manifestazione, è realizzato  in collaborazione con il prestigioso partner della Music Academy di Isili, che ad oggi rappresenta una delle realtà didattiche più innovative presenti in Sardegna nel campo delle Certificazioni nell’ambito della Contemporary Popular Music.

Grande apertura quindi del Cartellone nella cornice naturale del Nuraghe di Is Paras in Via Grazia Deledda sulla Strada Statale 128 – Centrale Sarda, che dalle ore 19.00 si animerà di magia e seducenti sonorità grazie a Luigi Bonafede (piano), Francesco Sotgiu (batteria) e Salvatore Maiore (contrabbasso). Sarà inoltre l’occasione per ospitare in scena Cristina Lanzi che presenterà alcuni brani del suo live “Vi racconto canzoni”. “Tres in Jazz” è un evento che porta la firma di grandi autori nel panorama internazionale del jazz per una serata davvero speciale in cui l’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno evidenzia, ancora una volta, un percorso artistico trasversale che coniuga stili e generi diversi all’alta professionalità dei protagonisti.

“Tres in Jazz” è un concerto dove gli autori propongono, oltre al sound, una vera e propria visione ed etica della vita in cui il jazz abbraccia i valori dell’amore, della comprensione, del dialogo e del contatto emotivo, accomunando persone di età, etnie ed estrazioni differenti. Un appuntamento quindi per ascoltare un gruppo che, oltre a rappresentare una punta di diamante nell’ambito del jazz, è in grado di connettersi al cuore e al sentire dei partecipanti per un’esperienza potente e fortemente toccante.

Tags: Cristina LanziFrancesco SotgiuLuigi BonafedeSalvatore Maiore
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Venerdì 9 maggio, al Teatro Massimo di Cagliari, andrà in scena l’evento speciale “Omaggio a Massimo ferra”
Spettacolo

Venerdì 9 maggio, al Teatro Massimo di Cagliari, andrà in scena l’evento speciale “Omaggio a Massimo ferra”

30 Aprile 2025
15
Dall’8 al 16 agosto a Berchidda e altri centri del Nord Sardegna la 38ª edizione di Time in Jazz all’insegna di “What a Wonderful World”
Spettacolo

Dall’8 al 16 agosto a Berchidda e altri centri del Nord Sardegna la 38ª edizione di Time in Jazz all’insegna di “What a Wonderful World”

16 Aprile 2025
123
L’opera di Sergio Atzeni torna ad essere protagonista all’interno della rassegna Significante, quest’anno intitolata VERSUS
Cultura

L’opera di Sergio Atzeni torna ad essere protagonista all’interno della rassegna Significante, quest’anno intitolata VERSUS

20 Febbraio 2025
23
Dal 22 ottobre al 3 dicembre 2023, al Teatro Massimo di Cagliari, la rassegna musicale dedicata alle famiglie zero-tre
Spettacolo

Dal 22 ottobre al 3 dicembre 2023, al Teatro Massimo di Cagliari, la rassegna musicale dedicata alle famiglie zero-tre

18 Ottobre 2023
25
Oggi e domani 10 marzo, quattro maestri del jazz internazionale per la seconda tappa di The Jazz Club Network ad Alghero e Cagliari
Spettacolo

Oggi e domani 10 marzo, quattro maestri del jazz internazionale per la seconda tappa di The Jazz Club Network ad Alghero e Cagliari

9 Marzo 2023
11
Proseguono i concerti organizzati dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno
Spettacolo

Proseguono i concerti organizzati dall’Associazione Culturale Palazzo d’Inverno

22 Novembre 2022
18

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

12 Maggio 2025
Lodé: una giornata di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata

Lodé: una giornata di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata

12 Maggio 2025
A Villanova un convegno sulla biodiversità come «volano per lo sviluppo economico»

A Villanova un convegno sulla biodiversità come «volano per lo sviluppo economico»

12 Maggio 2025
Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

Stintino: il 24 e 25 maggio Monumenti aperti

12 Maggio 2025
1
Lodé: una giornata di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata

Lodé: una giornata di sensibilizzazione sulla raccolta differenziata

12 Maggio 2025
2
A Villanova un convegno sulla biodiversità come «volano per lo sviluppo economico»

A Villanova un convegno sulla biodiversità come «volano per lo sviluppo economico»

12 Maggio 2025
2
Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

Chiaramonti: al via i lavori di restauro della chiesa di Santa Giusta

12 Maggio 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.