• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Due sax sul podio del “Bettinardi 2021” in ex-aequo, nella finale della sezione solisti svoltasi sabato 8 maggio a Piacenza

14 Maggio 2021
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Due sax sul podio del “Bettinardi 2021” in ex-aequo, nella finale della sezione solisti svoltasi sabato 8 maggio a Piacenza

Per la prima volta in diciotto edizioni la storia sezione Solisti del Concorso per giovani talenti del Jazz italiano “Chicco Bettinardi”, promosso dal Piacenza Jazz Club, non ha un vincitore ma ben due. Due sax sul podio: Vittorio Cuculo, romano, classe 1993, ed Elias Lapia, nuorese del 1995. Il primo posto è stato assegnato ex-aequo ai due saxofonisti dalla giuria al termine di una lunga seduta che si è tenuta subito dopo la fine delle esibizioni dei cinque finalisti. La decisione è maturata sulla scorta del livello deiconcorrenti di una finale giocata sul filo del rasoio, quella dedicata agli strumentisti, che si è tenuta sabato  8 maggio al Milestone, nuovamente a porte chiuse, ma con decine di spettatori collegati alla diretta Facebook.
A decretare il verdetto una giuria di esperti composta dai giornalisti Fabio Bianchi del quotidiano Libertà, Giancarlo Spezia per Musica Jazz, dallo studioso di musica afroamericana
Jody Borea, dal presidente del Piacenza Jazz Club Gianni Azzali e dai musicisti Attilio Zanchi, in veste di presidente, Roberto Cipelli e Massimo Manzi, che hanno anche accompagnato i musicisti sul palco. Secondo il regolamento del Concorso, dunque, entrambi i vincitori, oltre al premio in denaro, avranno un posto nel cartellone principale del Piacenza Jazz Fest 2022 insieme ai loro gruppi.
Qualità di alto livello non sono mancate anche agli altri finalisti, Diego Albini al pianoforte, Aldo Di Caterino al flauto e Filippo Ieraci alla chitarra, ma i due vincitori hanno messo in campo due voci notevoli, molto mature per la loro giovane età.
Vale la pena sottolineare il grande valore di questa iniziativa che è totalmente tesa a valorizzare giovani musicisti e fare loro compiere un’esperienza importante, esibendosi su un palco che è stato calcato da grandi personalità della musica jazz. Accanto ad un’atmosfera di sana e divertente competizione – anch’essa motivo di crescita per i concorrenti – il Concorso Bettinardi mantiene inalterate negli anni le caratteristiche di ospitalità e rispetto per le giovani leve del jazz, confermandosi un fiore all’occhiello del jazz festival piacentino, accrescendo così il valore sociale della manifestazione.
L’organizzazione si complimenta con tutti i finalisti per l’alto livello di preparazione dimostrato.
L’appuntamento è per sabato prossimo 15 maggio per la finale della sezione Gruppi.

Tags: Aldo Di CaterinoAttilio ZanchiChicco BettinardiDiego AlbiniElias LapiaFabio BianchiFilippo IeraciGiancarlo SpeziaGianni AzzaliJody BoreaMassimo ManziRoberto CipelliVittorio Cuculo
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Tullio De Piscopo protagonista oggi a Cagliari al festival Forma e Poesia nel Jazz
Spettacolo

Tullio De Piscopo protagonista oggi a Cagliari al festival Forma e Poesia nel Jazz

12 Settembre 2024
84
Annunciata la 24ª edizione del Festival Internazionale Musica sulle Bocche
Spettacolo

Annunciata la 24ª edizione del Festival Internazionale Musica sulle Bocche

30 Giugno 2024
130
Dall’1 al 5 settembre l’ottava edizione di San Teodoro Jazz
Spettacolo

Dall’1 al 5 settembre l’ottava edizione di San Teodoro Jazz

31 Agosto 2023
38
Cala D’Ambra Music Festival e Festival San Teodoro Jazz insieme venerdì 1 e sabato 2 settembre
Spettacolo

Cala D’Ambra Music Festival e Festival San Teodoro Jazz insieme venerdì 1 e sabato 2 settembre

31 Agosto 2023
60
Ritorna ad Alghero l’atteso appuntamento con JazzAlguer
Spettacolo

Ritorna ad Alghero l’atteso appuntamento con JazzAlguer

20 Aprile 2023
73
Saverio Zura, chitarrista di Porto Torres, si è classificato 2° nella prima delle tre finali del Concorso Bettinardi per Giovani Talenti del Jazz
Spettacolo

Saverio Zura, chitarrista di Porto Torres, si è classificato 2° nella prima delle tre finali del Concorso Bettinardi per Giovani Talenti del Jazz

7 Febbraio 2023
13

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

13 Maggio 2025
Inclusione Day UniCA: martedì 3 dicembre a Sa Duchessa

L’Università degli Studi di Cagliari ha organizzato un evento di presentazione dei nuovi servizi per il benessere, in programma martedì 13 maggio

13 Maggio 2025
A Cagliari venerdì 16 maggio fa tappa il decennale di PA Social. Evento accreditato dall’Ordine dei giornalisti

A Cagliari venerdì 16 maggio fa tappa il decennale di PA Social. Evento accreditato dall’Ordine dei giornalisti

13 Maggio 2025
Al via la seconda edizione del Premio giornalistico TG Poste

Al via la seconda edizione del Premio giornalistico TG Poste

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

Lo scorso 1 maggio la città di Cagliari ha reso omaggio a Sant’Efisio in una splendida festa di devozione e tradizione – di Alessandro Cantone

13 Maggio 2025
3
Inclusione Day UniCA: martedì 3 dicembre a Sa Duchessa

L’Università degli Studi di Cagliari ha organizzato un evento di presentazione dei nuovi servizi per il benessere, in programma martedì 13 maggio

13 Maggio 2025
2
A Cagliari venerdì 16 maggio fa tappa il decennale di PA Social. Evento accreditato dall’Ordine dei giornalisti

A Cagliari venerdì 16 maggio fa tappa il decennale di PA Social. Evento accreditato dall’Ordine dei giornalisti

13 Maggio 2025
3
Al via la seconda edizione del Premio giornalistico TG Poste

Al via la seconda edizione del Premio giornalistico TG Poste

13 Maggio 2025
2
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.