• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

E’ stato presentato nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari il cartellone della Stagione Teatrale 2023-2024 / “Emozioni” organizzata da L’Effimero Meraviglioso

30 Settembre 2023
in Spettacolo
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
E’ stato presentato nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari il cartellone della Stagione Teatrale 2023-2024 / “Emozioni” organizzata da L’Effimero Meraviglioso
E’ stato presentato nel corso di una conferenza stampa nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari il cartellone della Stagione Teatrale 2023-2024 / “Emozioni” organizzata da L’Effimero Meraviglioso – con la direzione artistica di Maria Assunta Calvisi – in programma dal 21 ottobre al 24 marzo al Teatro Civico di Sinnai, e realizzata con il patrocinio e il sostegno  della Regione Sardegna e del comune di Sinnai. 
Alla conferenza stampa è intervenuto anche Stefano Ledda (Teatro del Segno) regista e interprete de “Il sistema periodico” dai racconti di Primo Levi (in scena il 27 gennaio, Giornata della Memoria).
Tra i protagonisti della Stagione Teatrale 2023-2024/ “Emozioni” al Teatro Civico di Sinnai, Vladimir Luxuria in “Princesa” (spettacolo fuori abbonamento) e Paola Minaccioni in “Stupida Show!”, il Premio Ubu Gianfranco Berardi con Gabriella Casolari in  “LidOdissea” e un campione come Andrea Zorzi (“Zorro”) accanto a Beatrice Visibelli  ne “La leggenda del pallavolista volante”.
Si parte (il 21 ottobre) dalla danza con “Arianna” di Agnese Fois, coproduzione dell’ASMED / Balletto di Sardegna con L’Effimero Meraviglioso, poi “Princesa”  (28 ottobre) con Luxuria, sulla storia vera di Fernanda Farias De Albuquerque (che ha ispirato anche Fabrizio De André), un’epopea sportiva con  “La leggenda del pallavolista volante” (4 novembre) e poi una commedia nera, “Cosa ti cucino amore?” di Linda Brunetta (10 novembre), con Caterina Casini, Maddalena Rizzi e Carlina Torta e il sorprendente “Figli di Abramo” di Sven Tindberg, con Stefano Sabelli (19 novembre) sull’origine comune delle tre grandi religioni monoteiste. 
Viaggio nella Belle Epoque con “Gran Caffè Astra” di e con Mario Lubino e gli attori del Teatro Sassari (25 novembre), l’umorismo surreale di “Tre sull’altalena” di Luigi Lunari (2 dicembre) nella versione di Aria Teatro e Evoè, una moderna favola sull’amore materno che sfida anche la follia con “U Figghiu” del Teatro del Carro (9 dicembre), poi i tradizionali canti delle feste (il 17 dicembre) con “Natale nel mondo” del Palazzo d’Inverno.
Ironia in scena con “Le corna sono come i tacchi, slanciano!” del Teatro Tragodia (13 gennaio), da “La Mandragola” di Machiavelli, un omaggio a Primo Levi con “Il sistema periodico” del Teatro del Segno, sulla tragedia della Shoah (27 gennaio, per la Giornata della Memoria), dalla pagina alla scena con “Il Sogno di un uomo ridicolo” da Dostoevskji (3 febbraio), firmato Abaco Teatro, un’irresistibile Paola Minaccioni in “Stupida Show!” (18 febbraio), poi “Why Clitemnestra, why?”, coproduzione dei padroni di casa con l’ASMED e l’ACPW di NewYork (9 marzo), da Marguerite Yourcenar e, infine, “LidOdissea” (24 marzo) della Compagnia Berardi Casolari – tra mito e contemporaneità. 
 
Tags: Agnese FoisAndrea ZorziBeatrice VisibelliCarlina TortaCaterina CasiniFabrizio De AndrèFernanda Farias De AlbuquerqueGabriella CasolariGianfrano BerardiLinda BrunettaLuigi LunariMaddalena RizziMarguerite YourcenarMaria Assunta CalvisiMario LubinoPaola MinaccioniPrimo LeviStefano LeddaStefano SabelliSven TindbergVladimir Luxuria
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna
Spettacolo

Al via il T-Challenge 2025: studenti in gara dall’11 al 17 maggio al Teatro Massimo di Cagliari con il contest teatrale firmato CeDAC Sardegna

10 Maggio 2025
19
Sabato 3 maggio, al Teatro TsE di Cagliari, andrà in scena “Wet Floor” di Fabio Pisano
Spettacolo

Sabato 3 maggio, al Teatro TsE di Cagliari, andrà in scena “Wet Floor” di Fabio Pisano

2 Maggio 2025
15
Dall’8 al 16 agosto a Berchidda e altri centri del Nord Sardegna la 38ª edizione di Time in Jazz all’insegna di “What a Wonderful World”
Spettacolo

Dall’8 al 16 agosto a Berchidda e altri centri del Nord Sardegna la 38ª edizione di Time in Jazz all’insegna di “What a Wonderful World”

16 Aprile 2025
123
Questa sera, al Teatro TsE di Cagliari, va in scena l’omaggio a Sergio Atzeni con “Io non lo so cosa sia giusto” 
Spettacolo

Questa sera, al Teatro TsE di Cagliari, va in scena l’omaggio a Sergio Atzeni con “Io non lo so cosa sia giusto” 

13 Aprile 2025
7
Dibattiti, musica, cinema e teatro: a Ghilarza dal 22 al 28 aprile l’ottava edizione della Settimana Gramsciana
Cultura

Dibattiti, musica, cinema e teatro: a Ghilarza dal 22 al 28 aprile l’ottava edizione della Settimana Gramsciana

9 Aprile 2025
94
Venerdì 21 e sabato 22 marzo, al TsE di Cagliari va in scena “Spogliarello” di Dino Buzzati nella raffinata mise en scène firmata da Marco Nateri
Spettacolo

Venerdì 21 e sabato 22 marzo, al TsE di Cagliari va in scena “Spogliarello” di Dino Buzzati nella raffinata mise en scène firmata da Marco Nateri

20 Marzo 2025
65

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

Ci sono vita e gioia anche dopo il tumore: se n’è parlato a Cagliari in una tavola rotonda con Alessandra Graziottin, organizzata da “Mai più sole”

12 Maggio 2025
5
Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

Intervista a Michele Fini, allenatore del Sassari Calcio Latte Dolce

12 Maggio 2025
8
La Sardegna fa da apripista in Italia nella terapia contro le ipoglicemie gravi

Giornata internazionale dell’infermiere. Armando Bartolazzi: «Ruolo degli infermieri centrale con la rifunzionalizzazione della rete sanitaria»

12 Maggio 2025
8
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
68
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.