• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

E’ tutto pronto, a Riola Sardo, per i Grandi Eventi dell’estate 2022 firmati da Rete Sinis e Sardegna Concerti

9 Luglio 2022
in Spettacolo
Reading Time: 4 mins read
0 0
A A
0
E’ tutto pronto, a Riola Sardo, per i Grandi Eventi dell’estate 2022 firmati da Rete Sinis e Sardegna Concerti

Batte forte il ritmo della musica al Parco dei Suoni e delle Arti di Riola Sardo. I Grandi Eventi dell’estate 2022 firmati da Rete Sinis e Sardegna Concerti sono pronti ai nastri di partenza con un cartellone di appuntamenti prestigiosi, in linea con una realtà oramai riconosciuta tra le location festivaliere più importanti d’Europa. Forte di una rinnovata collaborazione tra Sardegna Concerti, Rete Sinis, Ministero della Cultura e Fondazione di Sardegna, il Parco dei Suoni e delle Arti di Riola Sardo ospiterà, dal 15 luglio al 9 agosto, quattro artisti tra i più quotati del panorama nazionale. Un luogo di straordinario fascino, una delle venue culturali più importanti della Sardegna, realizzata nelle cave dismesse d’arenaria di Su Cuccuru Mannu, a soli 10 minuti da Oristano. E fino ad ottobre, la musica continua nel cuore del Sinis: con un cartellone ricco di spettacoli e laboratori teatrali per ragazzi, concerti, esposizioni e un’ampia proposta di street food grazie al Villaggio del Gusto che offre prodotti del territorio, il 1 ottobre saluteremo l’estate ballando sulle note dell’orchestra Bandabardò & Cisco e il loro nuovissimo “Non fa paura tour 2022”.

Il cartellone

A poco più di un anno dalla morte di Franco Battiato (18 maggio 2021), la sua grande amica e collaboratrice Alice apre il 15 luglio la stagione dei Grandi Eventi di Riola Sardo per uno degli spettacoli che si preannuncia tra i più raffinati dell’estate isolana. Accompagnata dal maestro Carlo Guaitoli al pianoforte, Alice omaggia l’indimenticato artista siciliano ripercorrendo una scaletta di successi storici. Un’amicizia e un sodalizio fatto di grande eleganza e sobrietà, una musica colta e ricercata per una delle collaborazioni più vincenti della storia della musica italiana. Nome d’arte di Carla Bissi, Alice è una delle cantautrici più note ed amate dal grande pubblico. La canzone Per Elisa scritta insieme a Battiato e al violinista compositore Giusto Pio, con cui vinse il Festival di Sanremo nel 1981, si impose nelle hit parade nazionali e internazionali. “Il compositore e autore che sento più vicino e affine, non solo musicalmente, è sicuramente Franco Battiato e da molto tempo, nei vari progetti live e discografici, canto le sue canzoni quelle a cui sento di poter aderire pienamente – ha dichiarato a pochi giorni dall’inaugurazione della manifestazione -. Interpreto canzoni che appartengono ai suo i diversi periodi compositivi, alcune mai cantate prima d’ora e altre che abbiamo cantato insieme per la prima volta nel 2016, nel Tour Battiato e Alice. E poi non potrò fare a meno di una breve incursione anche nelle sue cosiddette canzoni mistiche, senza dimenticare quelle nate dalle nostre numerose collaborazioni a partire dal 1980, i nostri duetti oserei dire storici e anche i brani che Franco ha scritto più recentemente per me”.

Il 23 luglio tocca a Edoardo Bennato e al suo Peter Pan Rock’n’roll Tour emozionare il pubblico di Riola grazie a una scaletta di brani e melodie a ritmo rock and blues entrati nel nostro immaginario collettivo grazie a testi provocatori e graffianti. Uno spettacolo che è anche un tuffo nel passato, con canzone celebri e altre più recenti tratte dall’ultimo album intitolato “Non c’è”. Due ore di musica cariche di ritmo ed empatia, interpretate dall’artista partenopeo che salirà sul palco accompagnato dalla sua formazione storica, la fedele BeBand, composta da Giuseppe Scarpato (chitarre), Raffaele Lopez (tastiere), Gennaro Porcelli (chitarre), Arduino Lopez (basso) e Roberto Perrone (batteria). Un concerto accompagnato da spettacolari video e sonorità ad alto contenuto rock&blues dove si potranno cantare i brani più celebri e godere tutti insieme di una magica notte in musica.

E dopo averla applaudita lo scorso gennaio sul palcoscenico del Teatro Massimo di Cagliari e al Comunale di Sassari, Carmen Consoli è pronta a riprendersi la scena live e approdare sabato 30 luglio nella spettacolare location del Parco dei Suoni di Riola Sardo con “Volevo fare la rockstar Tour”. Forte di un sold-out dietro l’altro con la sua ultima tournée teatrale, la cantantessa approda sul palcoscenico del Parco dei Suoni con la sua full band, ovvero sette eccezionali musicisti pronti ad accompagnarla in una notte di grande musica: da Antonio Marra alla batteria a Marco Siniscalco al basso, Massimo Roccaforte alle chitarre, Adriano Murania al violino, Emilia Belfiore al violino, Concetta Sapienza al clarinetto e Elena Guerriero al pianoforte. 

Chiusura col botto al Parco dei Suoni: il concerto del 9 agosto di Ben Harper & The Innocent Criminals sarà uno dei più grandi eventi dell’estate sarda. Dopo due anni di rinvii a causa della pandemia, l’artista statunitense approda finalmente per la prima volta in Sardegna. La sua fama è di livello mondiale, un performer singolare e potente, dal cantato riconoscibile sin dal primo ascolto e dotato di una ineguagliabile capacità di fondere fra loro diversi generi musicali. Il suo ultimo album, “Bloodline Maintenance” (Chrysalis Records), in uscita a fine luglio e registrato assieme ai suoi The Innocent Criminals, contiene infatti ben undici brani capaci di miscelare soul, blues e funk, chitarre, ampli e lap steel per un’altalena di emozioni e suoni davvero potenti. La rivista Rolling Stone definisce le sue canzoni “gioielli unici e teneri del rock’n’roll” mentre Billboard a proposito della sua musica scrive: “Ben Harper ricorda il potere e la bellezza della semplicità”. Autore, interprete, musicista, produttore, vincitore di tre Grammy Award e numerosi dischi di platino, Ben Harper è oggi uno dei musicisti più acclamati della scena internazionale. 

Tags: Adriano MuraniaAliceAntonio MarraArduino LopezBen HarperCarmen ConsoliEdoardo BennatoElena GuerrieroElisaEmilia BelfioreGennaro PorcelliGiuseppe ScarpatoMarco SimiscalcoMassimo RoccaforteRaffaele LopezRoberto Perrone
Share9TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Da martedì 13 a domenica 18 maggio al Cine/Teatro Alkestis di Cagliari, verrà proiettato MANGIA!, un film di Anna Piscopo
Politica

Da martedì 13 a domenica 18 maggio al Cine/Teatro Alkestis di Cagliari, verrà proiettato MANGIA!, un film di Anna Piscopo

11 Maggio 2025
3
C’è un pezzo di Sardegna nel nuovo album di Mina “Gassa d’Amante” uscito oggi, con la canzone “Per dirti t’amo” scritta dal cantautore di Carbonia Roberto Casu
Spettacolo

C’è un pezzo di Sardegna nel nuovo album di Mina “Gassa d’Amante” uscito oggi, con la canzone “Per dirti t’amo” scritta dal cantautore di Carbonia Roberto Casu

23 Novembre 2024
1.9k
Hymnos, sabato a Santu Lussurgiu appuntamento con lo scrittore Vanni Lai, venerdì 24 il concerto di Alessia Tondo
Eventi

Hymnos, sabato a Santu Lussurgiu appuntamento con lo scrittore Vanni Lai, venerdì 24 il concerto di Alessia Tondo

16 Maggio 2024
17
Mika arriva in Sardegna, il 30 luglio, alla Forte Arena
Spettacolo

Sabato 27 luglio ritorna alla Forte Arena di Santa Margherita di Pula il musical “Peter Pan”

10 Aprile 2024
131
Sabato 20 gennaio la giovane cantante salentina Alessia Tondo aprirà a Santu Lussurgiu Hymnos Off, la nuova rassegna della Fondazione Hymnos
Spettacolo

Sabato 20 gennaio la giovane cantante salentina Alessia Tondo aprirà a Santu Lussurgiu Hymnos Off, la nuova rassegna della Fondazione Hymnos

17 Gennaio 2024
280
Questa sera, al Lazzaretto di Sant’Elia, concerto di Marina Rei
Spettacolo

Questa sera, al Lazzaretto di Sant’Elia, concerto di Marina Rei

10 Settembre 2023
101

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
14
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
9
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.