• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

“Esperienze D.M. Seconda stagione”, dai Social al palco del Teatro Massimo – di Nadia Pische

13 Aprile 2025
in Spettacolo
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
“Esperienze D.M. Seconda stagione”, dai Social al palco del Teatro Massimo – di Nadia Pische

Non è stato semplice vedersi “catapultata” al Teatro Massimo di Cagliari per assistere ad un esilarante, forse un po’ troppo spinto, quanto demenziale spettacolo “Esperienze D.M. Seconda stagione”, messo in scena da Simone Paciello, Contect Creatror da 2 milioni di follower su Instagram 2.100.000 su Tiktok e 2.350.000 su YouTube; Riccardo Dose con 1.600.000 su Instagram 2.540.000 su YouTube e 700.000 su Tiktok e Daniel Daddetta con 480.000 follower su Instagram. Ma così è stato!

Venerdì 4 aprile si apre il sipario e… comincia quello che tantissimi adolescenti hanno vissuto come “protagonisti” di una quotidianità sempre più basata sul sesso e tutte le conseguenti implicazioni. Non per niente è consigliato ai maggiorenni e fortemente sconsigliato ai genitori deboli di cuore. Lo spettacolo è stato organizzato da Sardegna Concerti in collaborazione con Ventidieci e Top Agency. La loro celebrità raggiunta attraverso i social li porta sul palco per far vivere agli spettatori un’esperienza teatrale fuori dalle righe, un format che viaggia sull’improvvisazione partendo da storie raccontate attraverso un monitor che loro ascoltano comodamente seduti su un divano rosso posto al centro del palco. Una scena che viene resa ancora più divertente e quasi surreale dal “salire sul palco” da parte di persone che sino a poco prima stavano sedute in platea a ridere…

Come questi tre “incredibili e terribili” ragazzi riescano a catturare l’attenzione in maniera così esponenziale resta un mistero… o forse no! Teatro sold out! Premiati come “spettacolo rivelazione” della scorsa stagione i tre “Moschettieri del sesso” Awed, Dose e Dadda vanno a “sentimento” creando uno show “border line” dove il “sesso disinibito” resta protagonista indiscusso di storie “raccontate dal pubblico” in diretta.

“Forse” bisognerebbe lavorare un pochino di più sulla disinibizione, su questa spregiudicatezza e sull’emancipazione degli adolescenti dei giorni nostri, magari potrebbe accadere che i fatti quotidiani della cronaca possano diminuire. Ad Awed, Dose e Dadda chiedo, “se posso”, di finire magari ogni spettacolo con una pillola di “saggezza” dedicata ai giovani che forse bombardati da innumerevoli stimoli legati al sesso arrivano, purtroppo, a commettere “errori” a volte “pesanti”, tali da rovinare la vita a sé stessi e non solo…
Nadia Pische

 

Tags: Daniel DaddettaNadia PischeRiccardo DoseSimone Paciello
ShareTweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Il Giubileo dei ragazzi della Forania a Sestu – di Nadia Pische
Chiesa

Il Giubileo dei ragazzi della Forania a Sestu – di Nadia Pische

17 Aprile 2025
267
Oscar Farinetti sabato 8 marzo ha portato a Cagliari il suo nuovo libro “Hai mangiato?” – di Nadia Pische
Cultura

Oscar Farinetti sabato 8 marzo ha portato a Cagliari il suo nuovo libro “Hai mangiato?” – di Nadia Pische

17 Marzo 2025
35
Lo scorso 17 gennaio, presso il liceo Euclide di Cagliari, si è tenuto un convegno di aggiornamento e formazione per il personale docente, ATA, direttivo ed ispettivo della scuola – di Nadia Pische
Istruzione

Lo scorso 17 gennaio, presso il liceo Euclide di Cagliari, si è tenuto un convegno di aggiornamento e formazione per il personale docente, ATA, direttivo ed ispettivo della scuola – di Nadia Pische

4 Febbraio 2025
22
Si è svolta sabato 28 settembre, a Carbonia, la prima “Camminata per le Demenze” – di Nadia Pische
Sociale

Si è svolta sabato 28 settembre, a Carbonia, la prima “Camminata per le Demenze” – di Nadia Pische

30 Settembre 2024
67
Diego Degasperi firma il tris nella cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo
Sport

Diego Degasperi firma il tris nella cronoscalata Iglesias-Sant’Angelo

23 Settembre 2024
111
Nughedu San Nicolò: 160mila euro per i corsi d’acqua e il rischio idrogeologico
Lavori pubblici

Nughedu San Nicolò: 160mila euro per i corsi d’acqua e il rischio idrogeologico

2 Agosto 2024
147

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
22
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
18
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
6
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
11
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.