• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

 Ferai Teatro apre le porte della sua Silvery Fox Factory, a Cagliari, con due nuovi spettacoli

10 Novembre 2021
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
 Ferai Teatro apre le porte della sua Silvery Fox Factory, a Cagliari, con due nuovi spettacoli

Ferai Teatro apre le porte della sua Silvery Fox Factory, a Cagliari, per debuttare con due nuovi spettacoli giovedì 11, sabato 13 e domenica 14 novembre.

Sipario aperto alle 19.00, nello spazio della compagnia in via Dolcetta 12, su “La Venere Storpia”. In scena l’attrice Francesca Cabiddu che, diretta da Andrea Ibba Monni recita cinque monologhi con protagoniste cinque donne eccezionali: la musa di Dante Alighieri, Beatrice Portinari, l’irriverente Oriana Fallaci, la comica Luciana Littizzetto, la meravigliosa Franca Rame e l’indimenticabile Anna Marchesini.

A seguire, alle 21.00 le prime assolute di “Favolosità”, commedia sul mondo LGBT+. Lo spettacolo è scritto, diretto e interpretato da Andrea Ibba Monni nel ruolo della drag queen Greta Sofia, insieme a Andrea Mura nei panni di Baby J, Andrea Oro, che interpreta Virginia Gaggi e Davide Sitzia, che recita il ruolo della drag queen Rainbow. Repliche dei due spettacoli, alle stesse ore, ogni giovedì, sabato e domenica del mese (nei giorni 18, 20, 21, 25 27 e 28 novembre).

A dicembre si entra nel vivo delle festività di fine anno, con una terza nuova produzione firmata Ferai Teatro: la commedia sulla storia della TV a tema natalizio “Tutti pazzi per la TV Christmas edition”. Scritto, diretto e interpretato da Ilenia Cugis, Giulia Maoddi, Andrea Mura, da un’idea di Andrea Ibba Monni, lo spettacolo trasporta lo spettatore nel 2025, in un’Italia dove «finalmente Valeria Marini è presidentessa della Repubblica, Maria de Filippi è Premier e Giulia de Lellis Ministra della Pubblica istruzione. Finalmente è Natale e a Cagliari la vita della famiglia composta da nonna Nicoletta, suo figlio Corrado e sua nipote Sandra prosegue tranquilla fino a un blackout energetico che li porta a ricordare e raccontare i momenti memorabili della storia della televisione italiana sotto l’albero e le decorazioni festive».

Biglietto per un singolo spettacolo a 10 euro. Biglietto per due spettacoli nella stessa sera a 15 euro. 

Tags: Andrea Ibba MonniAndrea MuraAndrea OroAnna MarchesiniDavide SitziaFranca RameGiulia De LellisGiulia MaoddiGreta SofiaIlenia CugisLuciana LittizzettoMaria de FilippiOriana FallaciValeria MariniVirginia Gaggi
Share21TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Successo della serata inaugurale a Berlino della rassegna “SU CINEMA”
Cultura

Successo della serata inaugurale a Berlino della rassegna “SU CINEMA”

25 Marzo 2025
21
A Samassi, per la 35ª Sagra del carciofo, domani si terrà una tavola rotonda con la presentazione del docufilm “Il violetto di Samassi”
Eventi

A Samassi, per la 35ª Sagra del carciofo, domani si terrà una tavola rotonda con la presentazione del docufilm “Il violetto di Samassi”

20 Marzo 2025
33
Il cinema della Sardegna protagonista a Berlino: il 22 marzo serata inaugurale con film su emigrazione e immigrazione
Cultura

Il cinema della Sardegna protagonista a Berlino: il 22 marzo serata inaugurale con film su emigrazione e immigrazione

19 Marzo 2025
9
Muravera: via libera al Bilancio di previsione 2025-2027
Enti locali

Muravera: via libera al Bilancio di previsione 2025-2027

13 Marzo 2025
9
“Divagazioni e Delizie” giovedì a Ozieri, venerdì a Lanusei, sabato a Meana Sardo, domenica a Macomer e lunedì a Sanluri, per la Stagione di Prosa 2024-2025 del CeDAC
Spettacolo

“Divagazioni e Delizie” giovedì a Ozieri, venerdì a Lanusei, sabato a Meana Sardo, domenica a Macomer e lunedì a Sanluri, per la Stagione di Prosa 2024-2025 del CeDAC

19 Febbraio 2025
145
Venerdì 26 luglio a Elmas, Tonino Carotone e Tamurita in Piazza di Chiesa
Eventi

Elmas in Festa si avvia alla conclusione con un ricco weekend di eventi 

26 Dicembre 2024
87

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

Ottana: due giorni di festa per San Nicola

12 Maggio 2025
23
Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

Ogliastra, il brand è realtà. Ora inizia la fase decisiva: farlo vivere nei territori

12 Maggio 2025
33
“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

“Itinerari nei Borghi” fa tappa a Bulzi

12 Maggio 2025
50
Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

Cagliari: riaperta l’area giochi del Parco Giovanni Paolo II

12 Maggio 2025
8
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.