• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Giovedì 19 agosto, al San Teodoro Blues Festival, concerto del trio composto da Roberto Luti, Elisabetta Maulo e Carlo Sezzi

18 Agosto 2021
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Giovedì 19 agosto, al San Teodoro Blues Festival, concerto del trio composto da Roberto Luti, Elisabetta Maulo e Carlo Sezzi

Nuovo appuntamento con il San Teodoro Blues Festival; il 19 agosto, alle ore 18,00, andrà di scena il sentimento blues di Roberto Luti. Il Trio composto anche da Elisabetta Maulo e Carlo Sezzi, proporrà il blues sulla terrazza dell’Esagono di fronte al mare di Cala D’Ambra. Tanto Blues per tre  musicisti autentici e carismatici, che fanno dell’incrocio tra Blues e New Orleans Music il loro linguaggio artistico.
Roberto Luti è livornese, affronta l’adolescenza con la chitarra in mano, ascoltando tanto rock e tanto blues. Poi l’incontro magico con gli States: a New Orleans sperimenta nei festival, suona per le strade, diventa un punto di riferimento e la sua fama internazionale cresce. Le sue collaborazioni, gli consentono di spaziare creando sinergie uniche con ogni artista incontrato. E’ noto per la sua partecipazione al progetto Playing for Change che riunisce artisti di strada di tutto il mondo per performance collettive di grande fascino.
Protagonista di un bell’assolo registrato a New Orleans nel primo dei video di Playing for Change (Stand by me – oltre 72 milioni di visualizzazioni) ha poi continuato a partecipare al progetto dalla Toscana partecipando a numerosi altri video ed è membro della band che si esibisce live sui più prestigiosi palchi al mondo. Virtuoso della National Steel, Luti ha all’attivo numerosissime collaborazioni ed è noto in Italia anche per il progetto Tres, trio con il quale ha pubblicato l’album “Live at The Cage”.
Elisabetta Maulo cantante appassionata, inizia a 19 anni con la musica. Leader della Betta Blues Society, band con cui ha inciso due album e ricevuto premi e riconoscimenti. Il suo percorso musicale è incentrato sulla promozione dei brani originali e sul Blues anni 20/30 con alcuni tributi ad artisti blues più moderni, riletti in chiave rurale con l’utilizzo di sola strumentazione acustica e sempre all’insegna del coinvolgimento del pubblico. Recentemente è stata anche in tour  in quartetto con Tony Cattano, Beppe Scardino e Piergiorgio Pirro. Nel suo ricco bagaglio ci sono progetti teatrali, dischi, Ep e concerti live in giro per il mondo. Studio e costanza fanno di lei la grande artista che il 19 agosto si esibirà con Roberto Luti.

 

Tags: Beppe ScardinoCarlo SezziElisabetta MauloPiergiorgio PirroRoberto LutiTony Cattano
Share15TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Tutta n’ata storia: omaggio a Pino Daniele al Cala D’Ambra Music Festival di San Teodoro il 29 agosto
Spettacolo

Tutta n’ata storia: omaggio a Pino Daniele al Cala D’Ambra Music Festival di San Teodoro il 29 agosto

26 Agosto 2024
177
“Mina ritratta in bianco e nero” è l’omaggio alla star italiana in scena sabato 29 giugno al Cala d’Ambra Festival di San Teodoro
Spettacolo

“Mina ritratta in bianco e nero” è l’omaggio alla star italiana in scena sabato 29 giugno al Cala d’Ambra Festival di San Teodoro

26 Giugno 2024
36
Dal 22 giugno al 7 settembre il Cala d’Ambra Music Festival, a San Teodoro, presenta 14 concerti live con ingresso gratuito
Spettacolo

Dal 22 giugno al 7 settembre il Cala d’Ambra Music Festival, a San Teodoro, presenta 14 concerti live con ingresso gratuito

13 Giugno 2024
172
Saccargia: riaperta al traffico la 597
Energia

“èVento a Saccargia”:  a Codrongianos un incontro contro la speculazione energetica

12 Giugno 2024
57
Cala D’Ambra Music Festival e Festival San Teodoro Jazz insieme venerdì 1 e sabato 2 settembre
Spettacolo

Cala D’Ambra Music Festival e Festival San Teodoro Jazz insieme venerdì 1 e sabato 2 settembre

31 Agosto 2023
60
Sabato 24 giugno, a Sassari, la canzone popolare incontra la canzone d’autore
Cultura

Sabato 24 giugno, a Sassari, la canzone popolare incontra la canzone d’autore

22 Giugno 2023
21

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Il Budoni gioca al Monteponi di Iglesias, il Tempio ad Alghero, il Monastir ospita il Carbonia

Un goal di Stefano Sarritzu ha dato la vittoria al Monastir nel playoff regionale con il Tempio, la squadra di Marcello Angheleddu si giocherà la serie D nei playoff nazionali

11 Maggio 2025
14
Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

Oleksandra Oliynykova si è aggiudicata il singolare femminile del sesto e ultimo Itf Combined del ciclo primaverile a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

Il comune di Sassari, primo in Sardegna, aderisce al Forum Italiano per la Sicurezza Urbana (FISU)

11 Maggio 2025
8
Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

Il russo Ivan Gakhov s’è imposto nel singolare maschile del sesto e ultimo Itf Combined a Santa Margherita di Pula

11 Maggio 2025
5
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.