• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Hamlet” con Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio inaugura la Stagione de La Grande Prosa CeDAC Sardegna al Teatro Massimo di Cagliari

10 Novembre 2022
in Spettacolo
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
Hamlet” con Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio inaugura la Stagione de La Grande Prosa CeDAC Sardegna al Teatro Massimo di Cagliari

Hamlet” con Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio inaugura la Stagione 2022-2023 de La Grande Prosa firmata CeDAC Sardegna al Teatro Massimo di Cagliari: la pièce di Alessandro Angelini ed Antonio Prisco, liberamente tratta dall’“Amleto” di William Shakespeare, in cartellone dal 9 al 13 novembre (tutti i giorni da mercoledì a sabato alle 20.30, la domenica alle 19 e venerdì 11 novembre doppia recita con la pomeridiana alle 16.30 – turno P) è incentrata sulla figura dell'(anti)eroe moderno. «Nella sua incapacità di scegliere – nel subire il peso fisico e terreno che deriva da tali indecisioni – nell’isolamento che arriva a sfiorare la follia, Amleto è un personaggio dei giorni nostri. Un uomo imprigionato nella sua condizione, simile in tutto e per tutto a quelli che s’incontrano lungo i marciapiedi delle nostre città» – si legge nella presentazione. «Uomini di ogni età e ceto sociale, incapaci di reagire alle avversità che li hanno presi di mira, paralizzati in attesa di un evento che li strappi alla loro condizione e li faccia ripartire, animati dal desiderio di rivalsa verso la società che li ha declassati, la donna che li ha delusi…».

Sotto i riflettori – con Giorgio Pasotti e Mariangela D’Abbraccio – Gerardo Maffei, Claudia Tosoni, Diego Migeni, Pio Stellaccio, Salvatore Rancatore ed Andrea Papale; la regia dello spettacolo, prodotto da TSA / Teatro Stabile d’Abruzzo, Stefano Francioni Produzioni e Fattore K, è di Francesco Tavassi, che proietta la vicenda sullo sfondo di una corte sfarzosa dove regnano vizio e corruzione, mentre il protagonista si perde nei suoi pensieri, in una dimensione quasi metafisica, tra stati d’animo e emozioni contrastanti.

Abbonamenti La Grande Prosa – rinnovi e conferme

TURNI A/B

Platea – primo settore: intero 270 euro – ridotto 225 euro
Platea – secondo settore: intero 230 euro – ridotto 185 euro
Loggia: 105 euro

TURNI C/D/E

Platea – primo settore: intero 300 euro – ridotto 250 euro
Platea – secondo settore: intero 260 euro – ridotto 215 euro
Loggia: 115 euro

abbonamenti La Grande Prosa – nuovi abbonamenti

TURNI A/B

Platea – primo settore: 270 euro
Platea – secondo settore: 220 euro
Loggia: 125 euro

TURNI C/D/E

Platea – primo settore:300 euro
Platea – secondo settore: 255 euro
Loggia: 125 euro

abbonamenti La Grande Prosa e Danza – rinnovi e conferme

TURNI A/B

Platea – primo settore: intero 270 euro – ridotto 225 euro
Platea – secondo settore: intero 230 euro – ridotto 185 euro
Loggia: 105 euro

TURNI C/D/E

Platea – primo settore: intero 300 euro – ridotto 250 euro
Platea – secondo settore: intero 260 euro – ridotto 215 euro
Loggia: 115 euro

Abbonamenti La Grande Prosa e Danza – nuovi abbonamenti

TURNI A/B

Platea – primo settore: 300 euro
Platea – secondo settore: 245 euro
Loggia: 140 euro

TURNI C/D/E

Platea – primo settore: 320 euro
Platea – secondo settore: 270 euro
Loggia: 140 euro

La Biglietteria del Teatro Massimo di Cagliari è aperta dal lunedì al venerdì dalle 17.00 alle 20.00. Per informazioni: biglietteria@cedacsardegna.it – cell. 3454894565 – www.cedacsardegna.it

Tags: Alessandro AngeliniAndrea PapaleAntonio PriscoClaudia TosoniDiego MigeniFrancesco TavassiGerardo MaffeiGiorgio PasottiMariangela D’AbbraccioPio StellaccioSalvatore RancatoreStefano FrancioniWilliam Shakespeare
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

La commedia “Le volpi” venerdì a Dorgali, sabato a Lanusei e domenica 2 febbraio a Carbonia, per la stagione di prosa del CeDAC Sardegna
Spettacolo

La commedia “Le volpi” venerdì a Dorgali, sabato a Lanusei e domenica 2 febbraio a Carbonia, per la stagione di prosa del CeDAC Sardegna

29 Gennaio 2025
90
Una storia sull’amicizia per Gianmarco Tognazzi, protagonista de “L’onesto fantasma”, a Ittiri, Arzachena, Ozieri, Meana Sardo e Macomer
Spettacolo

Una storia sull’amicizia per Gianmarco Tognazzi, protagonista de “L’onesto fantasma”, a Ittiri, Arzachena, Ozieri, Meana Sardo e Macomer

14 Febbraio 2024
108
La Grande Prosa del CeDAC Sardegna sbarca a Ittiri, mercoledì 21 febbraio, con la prima regionale de “L’onesto fantasma” di Edoardo Erba
Spettacolo

La Grande Prosa del CeDAC Sardegna sbarca a Ittiri, mercoledì 21 febbraio, con la prima regionale de “L’onesto fantasma” di Edoardo Erba

6 Febbraio 2024
104
Giovedì 25 gennaio, al Teatro Comunale di Sanluri, va in scena “Era l’allodola? / da un dubbio di…” , produzione Mab Teatro
Spettacolo

Giovedì 25 gennaio, al Teatro Comunale di Sanluri, va in scena “Era l’allodola? / da un dubbio di…” , produzione Mab Teatro

16 Febbraio 2024
17
Cagliari e Pirri: al via la rassegna “Storie di volti e silenzi. La magia del cinema muto”
Cultura

Cagliari e Pirri: al via la rassegna “Storie di volti e silenzi. La magia del cinema muto”

9 Novembre 2023
43
Nel Centro storico di Sassari al via le riprese di “Romeo e Giulietta” interpretato dai ragazzi della scuola media San Donato
Cultura

Nel Centro storico di Sassari al via le riprese di “Romeo e Giulietta” interpretato dai ragazzi della scuola media San Donato

12 Ottobre 2023
1.1k

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Tissi: al via il restauro della chiesa di Sant’Anastasia

Tissi: al via il restauro della chiesa di Sant’Anastasia

8 Maggio 2025
La Regione con l’AES al Salone del libro di Torino. Nello Spazio Sardegna al Lingotto dal 15 al 19 maggio

La Regione con l’AES al Salone del libro di Torino. Nello Spazio Sardegna al Lingotto dal 15 al 19 maggio

8 Maggio 2025
Al Policlinico Duilio Casula consulenze gratuite su prenotazione, dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio, in occasione dell’Asma Zero Week

Al Policlinico Duilio Casula consulenze gratuite su prenotazione, dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio, in occasione dell’Asma Zero Week

8 Maggio 2025
Il comune di Valledoria azzera il disavanzo

Il comune di Valledoria azzera il disavanzo

8 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Tissi: al via il restauro della chiesa di Sant’Anastasia

Tissi: al via il restauro della chiesa di Sant’Anastasia

8 Maggio 2025
1
La Regione con l’AES al Salone del libro di Torino. Nello Spazio Sardegna al Lingotto dal 15 al 19 maggio

La Regione con l’AES al Salone del libro di Torino. Nello Spazio Sardegna al Lingotto dal 15 al 19 maggio

8 Maggio 2025
7
Al Policlinico Duilio Casula consulenze gratuite su prenotazione, dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio, in occasione dell’Asma Zero Week

Al Policlinico Duilio Casula consulenze gratuite su prenotazione, dal 12 al 16 e dal 26 al 30 maggio, in occasione dell’Asma Zero Week

8 Maggio 2025
18
Il comune di Valledoria azzera il disavanzo

Il comune di Valledoria azzera il disavanzo

8 Maggio 2025
39
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.