• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

“I Giganti” di Bonifacio Angius primo in classifica per media copia

Prosegue senza sosta in tutta Italia la presentazione del film del regista sassarese, con una distribuzione fuori dagli schemi che sta ottenendo uno straordinario successo di pubblico riuscendo a battere i colossi delle Major

29 Ottobre 2021
in Spettacolo
Reading Time: 3 mins read
0 0
A A
0
“I Giganti” di Bonifacio Angius primo in classifica per media copia

Uscito in prima nazionale a Roma esattamente una settimana fa, il film “I Giganti” di Bonifacio Angius è già primo in classifica per media copia, ventesimo nella classifica generale ma con sole otto copie disponibili che cresceranno di numero nelle prossime settimane.
«Non è una distribuzione tradizionale la nostra, però funziona – ha commentato il regista, impegnato a portare il suo film nelle sale di tutta Italia, con un successo di pubblico che arriva parallelamente ai già entusiasti giudizi della critica -. Solo pochi giorni orsono, la penna autorevole di Pier Maria Bocchi aveva definito “I Giganti” come “il film italiano dell’anno… che ha il coraggio di girare il coltello nella piaga dei massimi sistemi del genere egemone.»
Le proiezioni sono andate “soldout” al Cityplex Moderno di Sassari, al Cinema dei Piccoli di Roma, al Beltrade di Milano, al Lumiere di Bologna e al Nuovo Cinema Aquila di Roma. Sale piene anche a Torino, Pordenone e Pisa mentre il tour prosegue senza sosta. Domani (29 ottobre) la presentazione sarà all’Excelsior di Reggello ed al Mignon di Mantova, quindi tappe a Gorizia, Prato e Firenze per proseguire con un lungo calendario che attraversa lo Stivale da nord a sud.
Le prossime presentazioni sarde saranno l’11 novembre al Supercinema di Carbonia ed il 18 novembre all’Ariston di Oristano, al Cineteatro di Ozieri e al Carlo Felice di Torralba, dove il film resterà in programmazione come a Sassari, Cagliari e Nuoro.
L’opera sembra incuriosire il pubblico soprattutto per il suo coraggio, per il suo essere fuori dagli schemi, per il suo guardare in maniera diretta, senza sconti né censure, alle inadeguatezze esistenziali di un’intera generazione. Un lavoro che Bonifacio Angius ha saputo interpretare magistralmente nel ruolo non solo di regista, ma anche di attore protagonista al fianco di Stefano Deffenu, Stefano e Michele Manca, e Riccardo Bombagi.
Apprezzatissime anche le musiche di Luigi Frassetto, del tutto originali. Già si parla dell’imminente uscita di un 33 giri in vinile.
L’invito è quello di andare al cinema “per non spegnere questo fuoco meraviglioso” che sta portando il film sardo a battere i colossi delle Major, dopo essere stato l’unica opera cinematografica italiana in concorso a Locarno, aver conquistato il Premio Miglior regia e Miglior film Giuria giovani ad Annecy, nel festival di cinema italiano più importante in Francia, ed aver ricevuto il riconoscimento di Miglior film italiano per il Sindacato nazionale critici cinematografici.

Tags: Bonifacio AngiusLuigi FrassettoPier Maria BocchiRiccardo BombagiStefano DeffenuStefano e Michele Manca
Share5TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

ATP Sassari e “ATPino’s” trionfano al IV Coliseum International Film Festival di Roma
Spettacolo

ATP Sassari e “ATPino’s” trionfano al IV Coliseum International Film Festival di Roma

28 Dicembre 2024
38
Giovedì 22 agosto Santa Teresa Gallura ricorda Marcello Mastroianni  con un “cineconcerto” di Luigi Frassetto
Cultura

Giovedì 22 agosto Santa Teresa Gallura ricorda Marcello Mastroianni con un “cineconcerto” di Luigi Frassetto

20 Agosto 2024
27
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini
Spettacolo

Notturni contemporanei, tappa algherese lunedì 15 luglio

15 Luglio 2024
12
Sorso: al via gli eventi estivi
Eventi

Sorso: al via gli eventi estivi

15 Giugno 2024
267
Dal 18 al 22 giugno a Villanovaforru, si terrà l’11° festival Life After Oil dedicato ad ambiente e diritti umani
Eventi

Dal 18 al 22 giugno a Villanovaforru, si terrà l’11° festival Life After Oil dedicato ad ambiente e diritti umani

17 Maggio 2024
26
Fertilia: tre giorni di festa in onore di San Marco
Eventi

Fertilia: tre giorni di festa in onore di San Marco

22 Aprile 2024
217

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

L’assemblea ordinaria dei soci del Confidi Sardegna ha confermato i vertici e rilancia il ruolo strategico del Consorzio

10 Maggio 2025
5
L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

L’assessora regionale dell’Ambiente ha premiato gli studenti e le studentesse che hanno partecipato alla “campagna antincendi per la Sardegna”

10 Maggio 2025
4
Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

Grazie all’associazione Diversamente OdV, l’Assemblea Generale di Autismo Europa torna in Sardegna

10 Maggio 2025
9
“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

“La guerra dentro casa”, domenica 11 maggio, alle 18.00, al Teatro Si ‘e Boi di Selargius 

10 Maggio 2025
16
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.