• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Il 18 luglio, al Cala D’Ambra Music festival, a San Teodoro, concerto di Sara Zaccarelli

16 Luglio 2024
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il 18 luglio, al Cala D’Ambra Music festival, a San Teodoro, concerto di Sara Zaccarelli

L’Associazione La Jacia, ideatrice e organizzatrice del Cala D’Ambra Music festival, per il prossimo 18 luglio, alle ore 19,00, a San Teodoro, proporrà una vera occasione per gli amanti della musica. La terrazza dell’Esagono, di fronte alla spiaggia Cala D’Ambra, ospiterà Sara Zaccarelli, un’artista eclettica con una voce rara, supportata da un’interpretazione unica che le hanno valso la vittoria del MEI SuperStage 2020 e l’ingresso nei sessanta finalisti di Sanremo Giovani.
Sara Zaccarelli, cantante, autrice, compositrice e musicista, è cresciuta a pane e Black Music, divorando dischi di figure iconiche come Tina Turner, Aretha Franklin, Etta James e Otis Redding, con un orecchio puntato sulle nuove generazioni di Labirinth, Lana del Rey, Alicia Keys, Beyonce, Adele, Qveen Herby o Billie Eilish.
Sara grazie alla sua voce potente ed evocativa, dopo essersi conquistata la fiducia nell’ambiente Black italiano, ha sentito l’esigenza di evolvere come artista e di comunicare le proprie esperienze, dedicandosi così al suo progetto “NUDHA” con cui torna sui palchi in questa estate 2024.
Nudha conduce lo spettatore in un viaggio tra gli indimenticabili classici soul di Aretha, Solomon Burke, Sam Cooke e Ray Charles fino al Soul più moderno di Amy Winehouse, con incursioni nei ritmi accattivanti di New Orleans e tra i brani originali scritti dalla stessa Sara. Nudha , ha conquistato l’interesse di programmi radio e tv, raccogliendo commenti positivi dalla stampa e dalla critica :“Una inattesa scoperta. La scelta di muoversi tra soul e r&b è affascinante e controcorrente. E non è di nicchia, è vincente.”–(SkyTG24)
Al Cala d’Ambra Music Festival, Nudha sarà supportata dalla BlueSunset band, un gruppo di musicisti consolidato e di spessore formato da: Jim Solinas, Fabrizio Leoni, Carlo Sezzi e Alain Pattitoni alla chitarra elettrica.

Tags: AdeleAlicia KeysAmy WinehouseAretha FranklinBeyonceBillie EilishEtta JamesLana del ReyOtis ReddingQveen HerbyRay CharlesSam CookeSara ZaccarelliSolomon BurkeTina Turner
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Arriva in Sardegna, ad Arzachena, venerdì 20 dicembre, “Tutto Teo”, lo spettacolo esilarante di Teo Teocoli
Spettacolo

Arriva in Sardegna, ad Arzachena, venerdì 20 dicembre, “Tutto Teo”, lo spettacolo esilarante di Teo Teocoli

20 Dicembre 2024
61
“La notte del gospel” il 16 e 17 dicembre al Teatro Massimo di Cagliari
Spettacolo

“La notte del gospel” il 16 e 17 dicembre al Teatro Massimo di Cagliari

12 Dicembre 2024
137
Spettacolo

Mercoledì ad Alghero il chitarrista californiano Kenny Carr suona la musica di Ray Charles in concerto a Lo Quarter con la cantante polacca Natalia Lubrano

6 Agosto 2024
11
Take 6 domani a Sanluri per il CultureFestival
Spettacolo

Take 6 domani a Sanluri per il CultureFestival

11 Luglio 2024
87
Il presidente della Regione ha espresso ferma condanna verso gli autori degli incendi e annunciato una stretta sulle indagini
Eventi

Alghero: sabato 13 luglio il Grand Prix Corallo

9 Luglio 2024
80
La sassarese Viola Porqueddu a Casa Sanremo Live Box. L’8 febbraio la giovane cantante interpreterà un classico della musica italiana
Spettacolo

La sassarese Viola Porqueddu a Casa Sanremo Live Box. L’8 febbraio la giovane cantante interpreterà un classico della musica italiana

1 Febbraio 2024
539

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
24
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
19
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
8
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
13
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.