• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Il 7 e 28 dicembre, a Bitti, si terrà il Festival musicale “TenòRap”

3 Dicembre 2024
in Spettacolo
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Il 7 e 28 dicembre, a Bitti, si terrà il Festival musicale “TenòRap”

Per il terzo anno consecutivo si terrà a Bitti il Festival musicale “TenòRap”, con l’esibizione di numerosi artisti di canto a tenore e jazz e con approfondimenti curati dai maggiori esperti dell’antica tradizione canora del centro Sardegna. Due gli appuntamenti: il 7 e il 28 dicembre alle ore 18.30 nel salone parrocchiale. Nella prima serata, in calendario il prossimo sabato alla vigilia della festività dell’Immacolata, l’esperto e studioso di canto a tenore Andrea Deplano condurrà e coordinerà i lavori della conferenza-concerto “Sonos e sensos” accompagnati dalle esibizioni del Tenore Remunnu ‘e Locu di Bitti, del Tenore Murales di Orgosolo, del Santa Maria di Ottana, del Santu Pretu di Loculi e dei ballerini dell’associazione locale “Sa Bitha”. L’appuntamento sarà l’occasione per approfondire i recenti studi sull’antico canto dei pastori sardi. Il secondo appuntamento si terrà invece sabato 28 dicembre con le performance artistiche del Tenore Vitzichesu di Bitti e dello straordinario musicista jazz, anche lui cantante a tenore, Gavino Murgia. Proprio la commistione e la sperimentazione tra questi due generi musicali accompagna da tempo l’esperienza artistica del jazzista nuorese.

Il festival, finanziato dalla Regione Sardegna, e ideato da Mario Sanna, delegato della Cultura del comune di Bitti (patrocinante della rassegna), è organizzato dalla cooperativa Istelai che cura l’accoglienza dell’unico museo del canto a tenore presente in Sardegna e quindi nel mondo.

In allegato una foto del Tenore Vitzichesu di Bitti

Tags: Andrea DeplanoGavino MurgiaMario Sanna
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Si terrà sabato 10 e domenica 11 maggio, a Seui, PASTÒRIS – Fatùs, faìnas e lucùras in Berànu
Eventi

Si terrà sabato 10 e domenica 11 maggio, a Seui, PASTÒRIS – Fatùs, faìnas e lucùras in Berànu

7 Maggio 2025
78
Sabato 22 marzo, a Bitti, una giornata di studi su Raimondo Turtas, religioso e intellettuale bittese tra fede e cultura, storia, lingua e identità
Cultura

Sabato 22 marzo, a Bitti, una giornata di studi su Raimondo Turtas, religioso e intellettuale bittese tra fede e cultura, storia, lingua e identità

18 Marzo 2025
26
L’intervento dal Plus Valore antropologico di Bachisio Bandinu valorizza ulteriormente la mostra dell’arte biennale d’arte e letteratura al Museo del costume
Cultura

L’intervento dal Plus Valore antropologico di Bachisio Bandinu valorizza ulteriormente la mostra dell’arte biennale d’arte e letteratura al Museo del costume

7 Gennaio 2025
398
Il 7 e 8 settembre, a Bitti, al via la 24ª edizione di “Autunno in Barbagia”
Spettacolo

Sabato 28 dicembre, a Bitti, ultima tappa del festival “TenòRap – Duos munnos in unu”

28 Dicembre 2024
155
Successo per “Scopri il Nuorese”
Eventi

Successo per “Scopri il Nuorese”

23 Dicembre 2024
285
“Sulle orme di Marconi”, a Quartu Sant’Elena il concerto di Gavino Murgia
Spettacolo

“Sulle orme di Marconi”, a Quartu Sant’Elena il concerto di Gavino Murgia

19 Dicembre 2024
109

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
9
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
13
Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

Monumenti aperti ritorna a Calangianus, sabato 17 e domenica 18 maggio

13 Maggio 2025
5
Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

Sassari: in sala operatoria con la macchinina elettrica

13 Maggio 2025
6
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.