• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Il comune di Sennori organizza i bus navetta per i concerti di Capodanno

10 Dicembre 2024
in Spettacolo
Reading Time: 1 min read
0 0
A A
0
Il comune di Sennori organizza i bus navetta per i concerti di Capodanno

L’assessorato alle Politiche giovanili del Comune, guidato dall’assessora Roberta Piredda, in collaborazione con la Pro Loco Sennori, organizza i bus navetta per la notte del 31 dicembre per consentire ai sennoresi di raggiungere le città del nord Sardegna dove si svolgono i concerti di Capodanno.

Saranno disponibili quattro bus navetta per Alghero, Castelsardo, Olbia e Sassari, che partiranno in diversi orari dalla fermata di fronte al cimitero.

Il bus per Alghero (concerto dei Negramaro) partirà alle 20.30 e farà rientro alle 4, al costo di 10 euro per persona.

La navetta per Castelsardo (concerto di Elodie e Irama) partirà alle 20.30 con rientro alle 4.30 al costo di 5 euro.

Il bus per Olbia (concerto dei Pinguini Tattici Nucleari) partirà alle ore 20.30 con rientro alle ore 4.00, al costo di 10 euro.

La navetta per Sassari (concerto di Gianna Nannini) partirà invece alle ore 22 e farà rientro alle ore 3.30, al costo di 5 euro.

Le prenotazioni sono aperte fino al 20 dicembre e vanno effettuate rivolgendosi all’agenzia Janas Travel Service in via Vittorio Emanuele 45 a Sennori, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30.

Ogni partecipante dovrà esibire la ricevuta timbrata dall’agenzia all’autista del bus, che avrà l’elenco nominativo delle prenotazioni.

«Anche quest’anno abbiamo voluto offrire ai sennoresi la possibilità di partecipare ai principali concerti in piazza nelle città del nord Sardegna in totale sicurezza, per vivere la fine dell’anno con divertimento e serenità. La novità di quest’anno è che abbiamo voluto ampliare l’offerta con l’aggiunta di Olbia», dichiara l’assessora delle Politiche giovanili, Roberta Piredda.

Tags: Elodie)Gianna NanniniIramaNegramaroPinguini tattici nucleariRoberta Piredda
Share14TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”
Eventi

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
4
Sassari: oltre 20mila persone per il concerto di Gianna Nannini
Spettacolo

Sassari: oltre 20mila persone per il concerto di Gianna Nannini

5 Gennaio 2025
95
Sono state oltre 10mila le presenze a Castelsardo per Elodie ed Irama
Eventi

Sono state oltre 10mila le presenze a Castelsardo per Elodie ed Irama

5 Gennaio 2025
233
‘Tutta un’altra musica!’ Presentati a Cagliari gli eventi del Capodanno in Sardegna
Spettacolo

‘Tutta un’altra musica!’ Presentati a Cagliari gli eventi del Capodanno in Sardegna

12 Dicembre 2024
164
Natale, Capodanno e Sant’Antonio Abate: a Castelsardo un mese e mezzo di eventi
Eventi

Natale, Capodanno e Sant’Antonio Abate: a Castelsardo un mese e mezzo di eventi

12 Dicembre 2024
167
Castelsardo: un Capodanno per “Tutte le tasche”
Politica

Castelsardo: un Capodanno per “Tutte le tasche”

5 Dicembre 2024
92

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

L’olio San Giuliano brinda con due bicchieri d’oro conquistati  ai Milan International Olive Oil Award

Ritorna il Concorso Montiferru – premio Nazionale per l’olio extravergine di oliva

9 Maggio 2025
5
Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

Porto Torres aderisce alla Giornata Mondiale della Fibromialgia

9 Maggio 2025
5
La VIA ha espresso parere negativo sul progetto Palmadula Solar, il più grande impianto agrivoltaico d’Italia

Il 9 maggio, all’assessorato regionale dell’Ambiente, verranno premiati gli studenti che hanno partecipato al progetto di prevenzione dagli incendi

9 Maggio 2025
4
Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

Aperte le adesioni a “Sennori Estate 2025”

9 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.