• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Il cortometraggio “L’uomo del mercato”, di Paola Cireddu, è stato selezionato fuori concorso nella 18ª edizione di “Alice nella Citta”

3 Ottobre 2020
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il cortometraggio “L’uomo del mercato”, di Paola Cireddu, è stato selezionato fuori concorso nella 18ª edizione di “Alice nella Citta”

Il cortometraggio “L’uomo del mercato”, opera d’esordio alla regia di Paola Cireddu, autrice anche
dello script, è stato selezionato fuori concorso nella Sezione Cortometraggi della 18ª edizione di
“Alice nella Citta”, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle giovani
generazioni e alle famiglie. La manifestazione, diretta da Gianluca Giannelli e Fabia Bettini, si
svolgerà dal 15 al 25 ottobre 2020 nell’ambito della Festa del Cinema di Roma.
Il film è prodotto dalla casa di produzione Bibigùla di Maurizio Abis e dal Celcam dell’Università di
Cagliari, diretto da Antioco Floris, nel quadro delle attività formative dell’Ateneo cagliaritano. Vede
inoltre la partecipazione del Premio Solinas, e delle Università di Sassari e Roma Tor Vergata, con il
contributo della Regione Sardegna (bando regionale per lo sviluppo del cinema in Sardegna).
Distribuito da Olbia Film Network Distribution&Sales, “L’uomo del mercato” è realizzato con la
collaborazione di Terra de Punt e Mommotty.
Il cortometraggio di Paola Cireddu, giornalista, musicista, fotografa e regista esordiente, nasce dalla
sua sceneggiatura che nel 2017 ha ricevuto il riconoscimento come migliore opera a “Il Cantiere delle
storie”, progetto formativo rivolto agli studenti universitari di diversi atenei italiani promosso dal
prestigioso Premio Solinas assieme agli atenei sardi. Il lavoro è stato premiato all’unanimità da una
giuria composta da registi, produttori, sceneggiatori, distributori tra i più attivi e di rilievo della scena
cinematografica italiana con la seguente motivazione: “L’uomo del mercato è un piccolo film in grado
di descrivere un mondo attraverso un personaggio autentico ed emozionante. Ci ha colpito molto lo
sguardo ossessivo e appassionato dell’autrice in grado di restituire immagini di grande impatto
poetico”.
La regista attinge alla realtà per raccontare la storia di un personaggio ai margini della società che per
campare raccoglie a decine cassette di frutta e verdura caricandosele in spalla percorrendo chilometri
a piedi per rivenderle poi a pochi centesimi. Un fardello sulla schiena pesante come un macigno che
rende sempre più difficile e faticoso il lavoro. Sogna così di ricevere da qualche benefattore un aiuto.
Tra gli atti intimidatori del vicino e la generosità del piccolo boss del quartiere, troverà forse, il modo
di riscattarsi.
Girato e ambientato nel quartiere popolare di piazza Medaglia Miracolosa, piazza San Michele e nella
periferia di Cagliari, il corto è interpretato da un cast di attori non professionisti: Mario Tocco (Mario),
Alessio Arrais (Michael), Stefano Portas (Antonio), Ester Casula (Myriam), la partecipazione
straordinaria dell’attore Sergio Piano e il coinvolgimento della comunità del quartiere per le comparse
e le figurazioni speciali. Colonna sonora a cura di Machina Amniotica.

Tags: Alessio ArrasiAntioco FlorisEster CasulaFabia BettiniGianluca GiannelliMario ToccoMaurizio AbisPaola CiredduStefano Portas
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

“Is moris arestis de su cinema” è la nuova produzione di Rai-Radio Sardegna, la prima puntata il 4 novembre, alle 12.25
Cultura

“Is moris arestis de su cinema” è la nuova produzione di Rai-Radio Sardegna, la prima puntata il 4 novembre, alle 12.25

30 Ottobre 2024
29
Sono stati proclamati i vincitori di “Visioni sarde 2024”
Cultura

Sono stati proclamati i vincitori di “Visioni sarde 2024”

30 Settembre 2024
77
Anteprime del X Festival Premio Emilio Lussu: a Cagliari si parla di Clint Eastwood
Cultura

Anteprime del X Festival Premio Emilio Lussu: a Cagliari si parla di Clint Eastwood

30 Aprile 2024
13
Torna in proiezione a Cagliari il documentario di Enrico Pau sul drammatico incendio del Montiferru
Cultura

Torna in proiezione a Cagliari il documentario di Enrico Pau sul drammatico incendio del Montiferru

4 Aprile 2024
21
Il 23 marzo gli studenti del corso di laurea magistrale in “Giornalismo e informazione web” dell’Università di Cagliari presentano tre progetti di analisi e studio sulla comunicazione del progetto Nuraghe di Perdas Novas
Istruzione

Il 23 marzo gli studenti del corso di laurea magistrale in “Giornalismo e informazione web” dell’Università di Cagliari presentano tre progetti di analisi e studio sulla comunicazione del progetto Nuraghe di Perdas Novas

21 Marzo 2024
46
Doppio appuntamento venerdì 22 marzo, a Cagliari, nell’ambito del progetto “Narrazione e cura. La deistituzionalizzazione del sistema manicomiale in Italia”
Sanità

Doppio appuntamento venerdì 22 marzo, a Cagliari, nell’ambito del progetto “Narrazione e cura. La deistituzionalizzazione del sistema manicomiale in Italia”

21 Marzo 2024
41

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

Cisl Sardegna: «Senza lavoro stabile non c’è futuro. La Regione ascolti i territori, non le logiche di palazzo»

11 Maggio 2025
5
“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

“Profondo Nero” del sardo Roberto Pili trionfa all’Hip Hop Cinefest 2025 di Roma

11 Maggio 2025
10
L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata  dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

L’allarme dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Sassari in occasione della giornata dell’Infermiere: chi curerà i sardi di domani?

11 Maggio 2025
10
Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

Steve Bonnal ha vinto la prima gara del campionato mondiale S1GP

11 Maggio 2025
4
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.