• Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti
Sardegna
ADVERTISEMENT
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In SarduNoas de sa Sardigna
No Result
View All Result
Sardegna
No Result
View All Result
Home Spettacolo

Il mito di Jimi Hendrix illumina sabato 13 agosto il Festival Rocce Rosse Blues di scena nel Lungomare di Museddu

15 Agosto 2022
in Spettacolo
Reading Time: 2 mins read
0 0
A A
0
Il mito di Jimi Hendrix illumina sabato 13 agosto il Festival Rocce Rosse Blues di scena nel Lungomare di Museddu

Il mito di Jimi Hendrix illumina sabato 13 agosto il Festival Rocce Rosse Blues di scena nel Lungomare di Museddu. Un concerto speciale in un luogo speciale, un tributo di tre straordinari musicisti a una delle più grandi icone del Novecento nel palco che guarda il mare e che domina un paesaggio di incomparabile bellezza. I tre musicisti si sono già esibiti giovedì sera alla Cantina Santadi (concerto al quale si rifEriscono le foto allegate), nell’anteprima della 37esima edizione del festival “Ai Confini tra Sardegna e Jazz”, e ieri a Chiaramonti, nell’ambito del festival “Musica sulle Bocche”.

Il trio composto dal chitarrista Andrea De Luca (bluesman dalle solide collaborazioni d’oltreoceano), dal batterista jazz italiano più rinomato a livello internazionale Roberto Gatto e dal bassista Pierpaolo Ranieri, tra i più richiesti in Italia: saranno loro i protagonisti di “A tribute to Jimi Hendrix”. Il concerto sarà un esaltante “trip” nel mondo del rock, attraverso la reinterpretazione dei più ricercati capolavori di Hendrix che di quel mondo sono stati i precursori. Un mix di suoni eterogenei che si fondono tra loro e danno vita ad un’unica, incredibile magia, accompagnando sapientemente i riff che hanno fatto la storia della chitarra elettrica. “A tribute to Jimi Hendrix” è un concerto dedicato a quei preziosi ed affascinanti intrecci ritmici e melodici che vedevano il jazz fondersi nel frastuono iconico di un’era ed esplodendo nel fenomeno “Hendrix”: una vera rivoluzione nella storia della musica moderna.

 

Tags: Andrea De LucaJimi HendrixPierpaolo RanieriRoberto Gatto
Share1TweetSharePinShareShareShareSendSend

Articoli Pertinenti

Domenica 20 ottobre, a Sant’Isidoro, nel territorio di Quartucciu, ritorna “Su Pannu ‘e Santu Pedru”
Spettacolo

Domenica 20 ottobre, a Sant’Isidoro, nel territorio di Quartucciu, ritorna “Su Pannu ‘e Santu Pedru”

18 Ottobre 2024
180
Dall’8 al 16 agosto si rinnova l’appuntamento con Time in Jazz
Spettacolo

Dall’8 al 16 agosto si rinnova l’appuntamento con Time in Jazz

19 Aprile 2024
88
Allai: un intrigante trittico sonoro chiude il V Festival Palcoscenici d’Estate organizzato dal Teatro del Segno
Spettacolo

Allai: un intrigante trittico sonoro chiude il V Festival Palcoscenici d’Estate organizzato dal Teatro del Segno

19 Agosto 2023
22
Trentotto concerti e dodici comuni, ecco il festival internazionale Musica sulle Bocche 2023
Spettacolo

Trentotto concerti e dodici comuni, ecco il festival internazionale Musica sulle Bocche 2023

6 Giugno 2023
209
Al via domani (giovedì 15 settembre), a Cagliari, la venticinquesima edizione di Forma e Poesia nel Jazz
Spettacolo

Al via domani (giovedì 15 settembre), a Cagliari, la venticinquesima edizione di Forma e Poesia nel Jazz

14 Settembre 2022
1
Dal 15 al 19 settembre a Cagliari la venticinquesima edizione del festival Forma e Poesia nel Jazz
Spettacolo

Dal 15 al 19 settembre a Cagliari la venticinquesima edizione del festival Forma e Poesia nel Jazz

27 Agosto 2022
12

I NOSTRI SOCIAL

  • 1k Followers
  • 528 Followers

ADV

Accedi al Portale

Accedi con Facebook
Accedi con Twitter
  • Trending
  • Comments
  • Latest
Ricorrerà domani, 10 aprile, il 168° anniversario della fondazione della Polizia

La Polizia di Stato ha denunciato una donna, rea di aver gioito per la morte del poliziotto a Napoli

29 Aprile 2020

E’ stata sottoscritta questa mattina, a Nuoro, la convenzione per il passaggio dal comune di Nuoro all’Agenzia Regionale FoReSTAS di terreni situati nel Monte Ortobene

18 Aprile 2025
E’ stato sbloccato l’appalto per il quarto lotto della Sassari-Olbia

Contromano e con un tasso alcolemico 4 volte oltre il consentito sulla Sassari-Olbia, ritirata la patente al conducente di un furgone

23 Gennaio 2024
Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

Angelo Caruso (IdV): «Regolarizzare gli extra comunitari che lavorano nel comparto Agricoltura»

28 Aprile 2020
Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

Carlo Felice e i tiranni sabaudi. Un’òpira de Francesco Casula, imprentada in su 2016. Intervista a s’autori

1
De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

De “Mia madre e altre catastrofi” de Francesco Abate sa bortadura in sardu cun “Òja, o Ma'”

1
Ieri all’ospedale “G. Brotzu” di Cagliari è stato realizzato il 400° trapianto di fegato

L’associazione Prometeo chiede al “Brotzu” più tutele per i trapiantati

1
Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

Un rivestimento speciale contro il Coronavirus, al lavoro i ricercatori dell’Università di Cagliari

1
Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025

ULTIME NOTIZIE

Sassari: il Comune dice basta al fumo in molte aree pubbliche

Sassari: nuovo look per piazza Sant’Antonio

14 Maggio 2025
4
La presidente della Regione Alessandra Todde ha partecipato alla Conferenza regionale per le Politiche del Lavoro

Le delibere adottate oggi dalla Giunta regionale

14 Maggio 2025
58
Allevare ostriche in Sardegna: i risultati intermedi del progetto OstrInnova II

Arborea: successo per la fiera dell’agricoltura

13 Maggio 2025
57
Al via la terza edizione del progetto “Elini paese museo”

Elini: frana sulla statale 389

13 Maggio 2025
36
Sardegna

Giampaolo Cirronis

Sardegna Ieri-Oggi-Domani nasce per informare “liberamente” i lettori su quanto accade in Sardegna, con un occhio rivolto al nostro passato e, soprattutto, al nostro futuro

Follow Us

Editore: Giampaolo Cirronis Ditta individuale
Sede: Via Cristoforo Colombo 09013 Carbonia
Direttore responsabile: Giampaolo Cirronis
Partita IVA 02270380922
N° di iscrizione al ROC: 9294
N° di iscrizione al Registro Stampa Tribunale di Cagliari: N° 128/2020 del 10/02/2020
Tel. +39 391 1265423
Per la Pubblicità: +39 328 6132020

Privacy PolicyCookie Policy

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contatti

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Sanità
  • Ambiente
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Regione
  • Eventi
  • Economia
  • Lavoro
  • In Sardu

© 2020-2024 Sardegna Ieri-Oggi-Domani - Tutti i diritti sono riservati - Powered by ENKEY.